web

Social media in Italia: crollano Google+ e Twitter, esplode Snapchat

La Total Digital Audience fornita da Audiweb e Nielsen comprende gli accessi ai social media fatti da fisso e da mobile, epurando i numeri dalle sovrapposizioni. C’è un asse di scostamento di cui tenere conto, come sottolinea Vincenzo Cosenza sul proprio blog. Per le connessioni da fisso si considera un pubblico che parte dai 2 anni di età, mentre per quelle da mobile la fascia è definita tra i 18…


La velocità di connessione a internet nei paesi europei – La Mappa

Solo la Croazia ci separa dal’ultima posizione nella classifica europea della velocità media di connessione a internet. Se ne parla da anni, tutti quanto sia importante per lo sviluppo economico del paese l’adeguamento della connessione digitale e il trasferimento dati e, soprattutto, quanti nuovi posti di lavoro potrebbe generare. C’è chi sostiene che il potenziamento della rete dati potrebbe valere, da solo, un punto in più di PIL. Il dato…


Francia, chiusi i siti web di informazione alternativa

Il Governo francese, con la scusa di imporre rigide leggi contro il terrorismo a motivo degli attentati di Parigi, si sta procedendo alla chiusura dei siti web di notizie alternative. La versione francese del sito web “We Are Change” risulta già essere stata bloccata, in una offensiva senza precedenti contro i media alternativi in Europa. L’informativa di Trueactivist.com dice: “Le Blog De Resistence” è un portale di informazioni alternative molto…


No Picture

Made in Italy: bisogna saper vendere (anche sul web)

«Non dimenticare mai chi sei, perché gli altri non lo faranno. Usalo come un’armatura e nessuno potrà farti del male». Così si rivolge Tyrion Lannister, il nano, a Jon Snow, il bastardo, nel primo episodio della serie televisiva di culto “Il Trono di Spade”. Un dialogo tra i due reietti delle casate protagoniste della serie che si potrebbe parafrasare nel più banale e inflazionato dei motti: “Fa della tua più…


No Picture

Le larghe intese distruggono il web #giulemanidalweb

“Il nostro Paese è tra gli ultimi per la qualità delle sue infrastrutture digitali, per il numero di cittadini connessi alla rete così come per la velocità di download (93°, dopo le Fiji) e di upload (143°, dopo il classico Trinidad e Tobago). La politica, essendo espressione delle lobby dell’editoria televisiva e temendo la diffusione di contenuti multimediali concorrenti non meno della diffusione della conoscenza e dell’informazione libera, ha non…


No Picture

E’ guerra a internet. Ma venderemo cara la pelle!

Quattro Anonymous arrestati, il pressing dell’Agcom per regolamentare in senso poliziesco il diritto d’autore, l’insistenza del presidente Boldrini sul tema della violenza nel web, la necessità di leggi speciali per Internet secondo Pietro Grasso, la riproposizione dell’obbligo di rettifica per i blog dentro la legge bavaglio, le 22 denunce per i commenti anti-napolitano del blog di Grillo…. e si potrebbe continuare. Sta succedendo qualcosa. In una fase della vita del…


No Picture

Vogliono rifarsela con internet

Dunque ricomincia la stagione del “web sotto attacco“. Pensavamo di essercela lasciata alle spalle. E invece, a volte, ritornano. Come Giampiero D’Alia, quello che “tutta la rete voleva portarsi via” (cfr: post del 16 febbraio 2009), e che ora fa il ministro della pubblica amministrazione. Immaginiamo con quale lungimiranza e approccio nei confronti di internet. Ma il Ciak si gira! arriva nientemeno che dalla Boldrini, che apre le danze lamentando…


No Picture

Alla dott.ssa Laura Boldrini, NO a leggi particolari per il web!

La dott.ssa Laura Boldrini che qui non nomino ne Onorevole ne tantomeno Presidente perché al di là del buonismo di cui ha fatto ripetuto sfoggio in questo inizio di mandato, ha dimostrato una ferrea intenzione repressiva nei confronti della libertà di espressione nel web (naturalmente se quanto riportato da Il Fatto e da La Repubblica corrisponde al vero). Certamente tutto si muove nel rispetto delle regole e delle leggi, ma…


No Picture

Il Vaticano sotto attacco per 25 giorni!

Le Guardie svizzere non bastano più: nuovi nemici minacciano il soglio di Pietro. E così anche lo Stato più antico del mondo ha messo in campo i cyberguerrieri: compagnie di ventura informatiche, che servono i governi contro gli eretici del Web. Oggi i vertici pontifici devono fronteggiare una duplice insidia. C’è quella tradizionale, che con antica malizia fa uscire note riservatissime: una bufera di lettere private chiamata “VaticanLeaks”, sulla scia…


No Picture

Magdi Allam, sette siti web (che non esistono)

Magdi Cristiano Allam ha inaugurato a inizio marzo la nuova sede del suo “Io amo l’Italia” a Milano. Bella, a due passi da corso Buenos Aires. Nel programma ci sono la difesa della cristianità, di Israele e dell’identità nazionale. Obiettivo: politiche 2013. All’ingresso del quartiere generale, sette targhette riportano i nomi di altrettante associazioni legate al movimento e, ispirate, of course, ai suoi valori. Tutte dotate di un sito web. O almeno…


No Picture

Cerchi il sito degli Uffizi?

Dici: ho bisogno di un’informazione sugli Uffizi, avranno ben un sito, cosa sarà? Uffizi.it? No. Oh, allora sarà uffizi.com! No. Per trovare qualcosa che assomigli a un sito degli Uffizi, devi passare dal Polo Museale Fiorentino. E trovi questo. Se poi hai bisogno di pubblicare immagini di opere degli Uffizi, devi passare di qua (le informazioni non sono su una pagina: devi scaricare dei pdf).    


No Picture

Peggio dei politici? I baroni universitari! Il rettore della Sapienza dopo moglie e figlia, sistema anche il figlio

Parentopoli? Ma perché non parlate di “Ignorantopoli”? Questo è il vero problema dell’università italiana. Voi giornalisti fate solo folklore!», sibilò il rettore della Sapienza Luigi Frati al nostro Nino Luca. Ma la Procura non è d’accordo: papà, mamma, figlia e figlio docenti nella stessa facoltà sono troppi, come coincidenze. E sull’arrivo dell’ultimo Frati a Medicina ha aperto un fascicolo. Tanto più che «Parentopoli» e «Ignorantopoli», dicono le classifiche internazionali, possono…


No Picture

Già centomila firme contro la Chiesa Ici/esente

Centomila firme in 48 ore! E’ un vero e proprio tsunami laico e democratico, quello scatenato dall’appello di MicroMega con cui si esige dal governo Monti che faccia pagare l’Ici anche alla Chiesa. Una cifra così impressionante mi sembra (ma forse ricordo male) non sia stata raggiunta in così poco tempo neppure da appelli lanciati da siti che hanno ogni giorno milioni di visitatori. Evidentemente questo successo nazional-popolare indica che…


No Picture

Modena, sul sito del Comune redditi e patrimoni di sindaco, assessori e consiglieri

Da fine ottobre saranno pubblici anche l’elenco delle ditte fornitrici dell’amministrazione e nominativi, curriculum e compensi degli amministratori espressi dalla giunta negli organismi partecipati diversi dalle società di capitali Niente più segreti su redditi e patrimoni per gli eletti e gli amministratori del Comune di Modena. Da fine ottobre sul sito www.comune.modena.it ogni modenese, e non solo, potrà consultare a portata di mouse elenchi e dati che riguardano sindaco, assessori,…