voucher

Governo-truffa: il raggiro dei voucher

Alle volte ho la sensazione che quando si parla di oligarchia le persone prendano la parola come se fosse una metafora o comunque un’esagerazione retorica. Molti non riescono a convincersi che la perdita della democrazia sostanziale non stia davvero accadendo attorno a loro perché queste cose capitano sempre altrove, altri fanno di questa sensazione di incredulità un alibi per non dover agire o magari per tenersi stretto il loro spicciolo…


La commovente lettera di una ricercatrice italiana stronca Poletti

La commovente lettera di una ricercatrice italiana stronca Poletti Caro Ministro Poletti, le sue scuse mi imbarazzano tanto quanto le sue parole mi disgustano. Siamo quelli per cui il Novecento è anche un patrimonio cinematografico invidiabile, che non inseguiva necessariamente i botteghini della distribuzione di massa, e lì imparammo che le parole sono importanti, e lei non parla bene. Non da oggi. A mia memoria da quando il 29 novembre…


Il lavoro tra operai digitali e cottimisti del voucher

Riprendo questo pezzo dell’amico Bruno Casati da “Gramsci Oggi” in vista di un dibattito sul tema del lavoro che penso di promuovere a breve e che è abbiamo in parte avviato nei giorni scorsi con il pezzo di Roberto Ciccarelli. Buona lettura! A.G. Solo negli ultimi 5 anni l’Italia ha perso un milione di occupati, di cui 300mila nel settore metalmeccanico. La piccola risalita fatta registrare l’anno scorso, pur così…


Renzi non è un bluff, è un baro: sgravi, voucher e altri trucchi

La politica ormai è solo comunicazione, dicono. La politica è solo (dis)informazione, pare. E allora perché impegnarsi a migliorare la realtà, compito gravoso e ingrato, quando si possono truccare le statistiche, facendole poi diventare sbrilluccicanti titoli di giornale? Facciamo qualche esempio. I famosi sgravi alle imprese che assumono a tempo indeterminato (contenuti nella legge di Stabilità 2015, non nel Jobs act) ci sono costati 12 miliardi. Hanno davvero fatto aumentare…


Renzi l’elemosiniere di Confindustria. Truffa voucher

Come volevasi dimostrare l’eden renziano del job act nasconde il serpente che arrampicato sul melo promette beatitudini, ma in realtà si appresta a farci lavorare con dolore. Non appena si è passati al 2016 con la prevista diminuzione netta degli sgravi e delle contribuzioni nei confronti delle aziende per i contratti a tempo indeterminato, il numero di assunzioni è sceso clamorosamente rispetto al gennaio 2015 (106.697 contro i 176.239 dell’anno…


Alfano, profeta del lavoro senza salario

Il lavoro non si paga. Dal cuore nero del governo, dalla placenta dei job act e della distruzione dei diritti, emerge la prova del nove di una mentalità radicata e oscena che si incarna al suo meglio nel ministero dell’Interno, guidato dall’intelligente, onesto, abile, specchiato Angelino Alfano. E’ proprio il Viminale che ha lanciato un bando per il conferimento di un ambito “lavoro autonomo” non pagato destinato a fare da…