Venezuela

Venezuela: golpisti di Miami e democratici col bazooka

A volte mi chiedo se sia costituzionale, se sia sensato, se abbia qualcosa a che vedere con la libertà pagare un canone per un servizio pubblico che è a completo servizio delle menzogne di governo, il quale a sua volta è a servizio delle menzogne dei suoi padroni globali. Ieri per esempio ho sentito che l’informazione Rai dava per certo il broglio e la manipolazione alle elezioni per l’Assemblea costituente…


Venezuela: l’autore dell’attacco golpista alle sedi governative è legato alla CIA

Attraverso un comunicato letto in diretta congiunta radiotelevisiva dal ministro per la Comunicazione e l’Informazione, Ernesto Villegas, viene segnalato che Pérez, è anche vincolato all’ex ministro venezuelano Rodriguez Torres il quale ha ammesso di aver avuto contatti con la CIA   Óscar Alberto Pérez, autore materiale dell’attacco golpista di matrice terroristica contro le sedi del Ministero del Potere Popolare per gli Interni, Giustizia e Pace, ed il Tribunale Supremo di Giustizia…


Format Venezuela ovvero come destabilizzare uno Stato democratico

Ciò che sta accadendo in Venezuela non ha proprio nulla di spontaneo è solo un format creato per le rivoluzioni arancioni: viene adattato a seconda dei Paesi in cui va in onda, cambiano lingue e personaggi, ma rimane assolutamente riconoscibile come prodotto del medesimo autore. Le vidende di oggi, anche se l’informazione fa di tutto per cancellare le tracce dei suoi padroni, hanno preso le mosse nell’aprile 2013 quando Nicolás Maduro,…


Venezuela. L’estrema destra getta la maschera: indetta la marcia “de la mierda”

L’opposizione venezuelana getta la maschera e organizza per questo mercoledì “la marcia della merda”. L’estrema destra golpista del paese dopo le violenze, gli atti di terrorismo e i morti delle ultime settimane ha deciso di chiamare i suoi a raccogliere gli escrementi per lanciarli contro la polizia e l’esercito nazionale. Visualizza l’immagine su Twitter Segui El Plebeyo @unplebeyomas ¿Esto quiere decir algo así como que es la mierda la que…


Venezuela in crisi, i “figli” di Chavez: l’eredità è in pericolo!

Torna a scrivere sul sito l’amico e studioso di America Latina Angelo Zaccaria, che sta seguendo molto da vicino l’evolversi della situazione in Venezuela. Buona lettura! A.G. “Per questo il socialismo nel secolo ventunesimo, che qui è risorto come fra i morti, è qualcosa di innovativo. Deve essere veramente nuovo. E una delle cose essenzialmente nuove nel nostro modello, è il suo carattere democratico, una nuova egemonia democratica, e questo…


Iran e Venezuela sfidano il cyberimperialismo occidentale

di  Stefano Zecchinelli Per mantenere la loro egemonia su scala mondiale, l’imperialismo americano punta su una pluralità di mezzi: la finanziarizzazione della economia capitalistica globale; (b) i finanziamenti, nemmeno tanto nascosti, ai movimenti reazionari, dalla riorganizzazione del dissenso tramite la “Sinistra Imperiale” alle squadracce pseudofasciste; (c) l’aggressione militare contro gli stati e le nazioni indipendenti e i movimenti di liberazione nazionale anticolonialisti e antimperialisti. L’egemonia informativa, di Usa, Gran Bretagna…


L’attacco mediatico contro il Venezuela raggiunge il livello più basso di sempre con le ‘culle di cartone’

Di nuovo all’attacco meschino, mediocre, basso e moralmente piccolo come solo le corporazioni neo-liberali da cui sono stipendiati sanno fare. Protagonisti, come sempre, Omero Cia(i) su Repubblica e, chiaramente, il Fatto Quotidiano. Ma questo è noto, più triste che a questo gioco si presti anche Dacia Maraini su il Corriere della Sera. Entrambi, ma non sono i soli nel triste panorama dell’informazione italiana, riportano la “notizia” dei bambini nati nei…


Il Ministro degli Esteri venezuelano all’Onu condanna l’attacco degli Usa all’esercito siriano e chiede: «Chi finanzia il terrorismo?»

L’alta funzionaria venezuelana sottolinea che questo ‘errore’ ha permesso l’avanzata dei gruppi terroristi sul campo da vtv.gob.ve Il Ministro degli Esteri del Venezuela, Delcy Rodríguez, ha condannato l’attacco degli Stati Uniti all’esercito siriano, che ha avuto luogo lo scorso fine settimana, in cui hanno perso la vita 80 persone. «Sabato 17 settembre, quando eravamo riuniti per il (XVII) Vertice a Margarita del Movimento del Paesi Non Allineati (MNOAL), siamo stati…


Theotonio dos Santos: “Ciò che non è sotto il loro controllo, gli USA lo considerano una minaccia”

Intervista a Theotonio dos Santos a cura diAlberto López Girondo da www.tiempoar.com.ar Traduzione di Marx21.it Theotonio dos Santos, a 79 anni si può dire che ha vissuto i grandi processi politici sulla propria pelle, dal suo esilio in Cile dopo il golpe del 1964 e il suo nuovo destino in Messico dal 1973 al ritorno in patria con il passaggio alla democrazia nel 1985. E’ stato uno dei pilastri della Teoria della Dipendenza…


Su “Internazionale” l’articolo vergogna su Venezuela e Arabia Saudita: una lettera aperta

Qui di seguito la lettera che la redazione dell’AntiDiplomatico ha inviato a l’Internazionale dopo la pubblicazione sulla sua rivista della traduzione dell’articolo vergogna di G. Dyer che ha compiuto un parallelo tra il regime dei Saud e il Venezuela. Attendiamo da giorni una risposta, di cui vi daremo notizia. Gentile direttore, gentile redazione, ringraziando per gli articoli molto utili dell’Internazionale, sentiamo tuttavia di dover reagire alle sconcertanti lusinghe rivolte al regno dei Saud e…


Con il paese che gli sta implodendo in mano, Obama è preoccupato… “della situazione in Venezuela”

In visita ufficiale in Spagna, il leader del regime nord-americano Barack Obama si è dichiarato “preoccupato per la situazione in Venezuela” e ha offerto la sua “collaborazione” per trovare una soluzione alla grave crisi del paese. Ora, in primo luogo, che in Spagna e non in America Latina, Obama si permetta di violare la non ingerenza interna di Caracas con dichiarazioni lesive della sovranità del Venezuela vi fornisce tutto il…


Eva Golinger denuncia in Russia le manovre golpiste degli USA

(Prensa Latina) L’investigatrice e giornalista Eva Golinger ha denunciato oggi, nel corso del Forum internazionale sul giornalismo, organizzato da Rossiya Segodnya, le manovre portate a compimento dagli Stati Uniti per sovvertire l’ordine istituzionale ed abbattere i governi progressisti in America Latina, con l’esempio del Brasile, Ecuador e Venezuela. In qualità di conferenziera durante la sessione inaugurale del Forum, la Golinger ha esposto nei dettagli la tecnologia usata da Washington con…


“Vogliono farmi fare la fine di Gheddafi”. Il presidente del Venezuela si rivolge al mondo

“Perché non ci lasciano costruire in pace la nostra società, con i nostri passi avanti e i nostri errori, con il nostro diritto di sbagliare e poi correggerci, in base alle nostre leggi e alla volontà espressa dai nostri popoli”. di Geraldina Colotti «Da noi tutti possono manifestare, ma in modo pacifico, altrimenti lo stato ha il diritto di proteggere la pace: nel rispetto della nostra bella costituzione, che declina…


Attilio Boron: “Tamburi di guerra in Venezuela”

“L’impero ha mobilitato tutti i suoi ingranaggi e dispositivi per porre fine, a qualunque prezzo, alla Rivoluzione Bolivariana anche a costo di gettare il paese in un bagno di sangue”   di Atilio Boron* da www.alainet.org Traduzione di Giulia Salomoni per Marx21.it* Dalle sue origini il processo bolivariano è stato identificato da Washington come un’escrescenza che doveva essere rapidamente rimossa dell’emisfero. Si è tentato di farlo con tutti i mezzi…


Rafael Correa lancia l’allarme: «Un nuovo Plan Cóndor contro i governi progressisti»

Il ‘Plan Cóndor’ fu un’operazione che prevedeva il coordinamento tra le azioni delle dittature di destra in vari paesi del Sudamerica (Argentina, Cile, Ecuador, Paraguay, Uruguay, Bolivia e Perù) negli anni 70′ e 80′, con il coinvolgimento degli immancabili Stati Uniti d’America Attraverso un nuovo ‘Plan Cóndor’ si vuole destabilizzare la regione e rovesciare i governi progressisti che hanno avuto l’ardire di ribellarsi e liberarsi dalle nefaste politiche neoliberiste imposte…



No Picture

In Venezuela la rivoluzione si difende

Un articolo del giurista internazionale Fabio Marcelli sulla condanna inflitta a Lopez per le proteste violente del 2014 costate la vita a 40 innocenti Come sovente accade quando si parla di Venezuela, la mistificazione regna sovrana nel panorama informativo mainstream italiano. Lo schema è sempre il solito: mischiare le carte, celare la realtà in maniera tale da poter fare ogni tipo di affermazione, anche la più strampalata senza fondamento alcuno…


No Picture

I risultati di Hugo Chavez

Venezuela, un aggiornamento sui fattori sociali decisivi in materia di sanità Mentre il presidente del Venezuela Hugo Chávez lotta per la vita a Cuba, la stampa liberale dai due lati dell’Atlantico (ad es., El Pais”) continua a criticare il suo governo. Il significato della sua vittoria (ha superato il suo rivale di 12 punti) deve ancor essere ben analizzato, evidentemente. E’ incredibile che Chávez abbia vinto, malato di cancro, attaccato…