vendita

Domenica 12 marzo, Formigine scende in Piazza!

I Formiginesi scenderanno in Piazza del castello Domenica 12 Marzo per confrontarsi e comprendere le ragioni dell’Amministrazione che è decisamente intenzionata a vendere un’area preziosissima di 4000mq in pieno centro storico. Presente il Comitato spontaneo “No vendita ex Carducci – È un Bene Comune!”  Tanti palloncini colorati per i Bambini PARTECIPA


I Cittadini si mobilitano. L’area delle ex Scuole Carducci non si tocca!

La cittadinanza doveva rispondere se mantenere patrimonio pubblico lo spazio in cui oggi sorgono le scuole ex Carducci o dare il benestare a quest’Amministrazione di vendere un bene prezioso ovvero l’area di 4.000 mq in pieno centro storico adiacente il Castello, per far costruire 8 ville. In poche settimane, e grazie al passaparola, sono oltre un migliaio le firme già raccolte per lanciare un segnale forte e chiaro al Sindaco,…


IN VENDITA: ISOLE GRECHE, HOTELS E SITI ARCHEOLOGICI

di HELENA SMITH In qualità di capo dell’agenzia per la privatizzazione, Stergios Pitsiorlas è riconosciuto come l’uomo giusto per la svendita di una crescente lista di asset. Oggi in Grecia il potere del governo porta con sé dei fardelli. Incapaci di agire sui mercati e totalmente dipendenti da aiuti internazionali, gli ufficiali della nazione stritolata dal debito sono come acrobati al circo. Passano il loro tempo placando i creditori, le…


No Picture

Crisi di vendite dei Quotidiani. Gli Editori rialzano i prezzi!

La crisi continua a farsi sentire nel settore dell’editoria, messo a dura prova dalla contrazione della raccolta pubblicitaria. Lo dimostrano i numeri dei primi sei mesi del 2013 annunciati ieri dal Sole 24 Ore. E ne è un’ulteriore prova il fatto che, per spingere ricavi che arrancano, gli editori abbiano scelto proprio questo periodo a cavallo tra luglio e agosto per ritoccare all’insù il prezzo in edicola di alcuni grandi…


No Picture

Nuovi equilibri in TV

1- FINITA LA TREGUA, LA TV CAMBIA EQUILIBRI Tempi complicati, tempi interessanti. E interessante e movimentato si profila, dopo gli anni della «pax berlusconiana», l’autunno della televisione. Sull’etere si vanno addensando tre vicende che potrebbero cambiare gli equilibri nel piccolo schermo, creando un mercato più aperto e policentrico. Il dossier più importante e ravvicinato è la messa in vendita de La7 da parte di Telecom Italia. Scalpore ha suscitato l’interesse…


No Picture

Che fine ha fatto l’asta per le frequenze TV?

L’asta per le frequenze televisive, quella che dovrebbe portare un miliardo e mezzo nelle casse martoriate dello Stato, finisce ora in un vicolo cieco. In un atto ufficiale, il ministero dello Sviluppo economico ammette che non sono nella sua disponibilità una parte dei canali tv che vorrebbe vendere. E il ministero ha problemi anche con alcune frequenze che il governo Berlusconi ha già ceduto agli operatori Telecom Italia, Vodafone e…


No Picture

Italia alla deriva(TI)

Prima notizia: lo Stato italiano ha dovuto pagare 2,6 miliardi di euro alla banca d´affari americana Morgan Stanley per coprire la perdita su un derivato di cui non si conosceva l´esistenza. Seconda notizia: lo abbiamo appreso avant´ieri da un´agenzia americana, Bloomberg, che lo ha scoperto dai bilanci della banca. Terza: il Sole-24Ore non se n´è accorto (per amor di buoni rapporti con il Governo in questo momento?). Quarta: Repubblica e…


No Picture

La Cina è vicina, mooolto vicina!

Padova. Studio di un commercialista. La scenetta è ripresa da una videocamera nascosta. Un uomo e una donna, entrambi cinesi, ricevono una specie di pergamena. La donna apre la borsetta, guarda l’uomo, poi consegna un fascio di banconote. Sono 1.800 euro in contanti. E quei due cinesi, fra un paio di giorni, potranno aprire il loro minimarket a Porto Garibaldi, nella ricca provincia di Rovigo. Tutto avviene in un paio…


No Picture

In Austria privatizzano le montagne

Due cime del Tirolo saranno vendute al prezzo di un monolocale Forse una nuova tendenza per ripianare i bilanci pubblici, ma la natura appare in vendita. Mentre in Italia si discute se privatizzare o meno l’acqua, o meglio la sua gestione, c’è invece chi pensa di vendere ai privati beni che in teoria sarebbero di tutti, visto che appartengono al Creato. In Austria la società immobiliare federale ha deciso di…