Val di Susa

No Picture

Quella Kabul nascosta fra le Alpi

Ancora una volta, come tante in precedenza, i lettori dei quotidiani politicamente corretti, assisteranno domattina sulle prime pagine alla cronaca di una notte di scontri in Val di Susa, fra fantomatici “antagonisti” con il volto coperto ed eroici tutori dell’ordine costituito, anch’essi con il volto coperto e nessun numero identificativo sul casco, ma questi ultimi due particolari sui giornali non albergheranno. In compenso il giornalista di turno descriverà in maniera…


No Picture

Il TAV perde i pezzi

La tratta definita Asse Prioritario 6, in cui rientra la Torino-Lione. Kiev non è stata mai inclusa. Il mitico corridoio ferroviario europeo numero 5, di cui fa parte il progetto Tav in Val di Susa, non andrà più da Kiev a Lisbona. Il Portogallo ha cancellato con un semplice tratto di penna il capolinea. In territorio portoghese la linea ferroviaria ad alta velocità non si costruisce. E non importa se…


No Picture

Camusso: “Cgil favorevole al Tav”. Landini: “Non mi stupisce, ma la Fiom resta contraria”

Poco più di 36 ore. E’ il tempo trascorso dall’applauditissimo intervento di Sandro Plano, presidente della Comunità montana della Val di Susa (e volto istituzionale della protesta No Tav), dal palco della Fiom e l’intervista del segretario generale della Cgil Susanna Camusso in edicola oggi con il Corriere della Sera nella quale dichiara che il principale sindacato italiano è d’accordo sulla linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione. “La nostra posizione…





No Picture

La ‘NDRANGHETA che vuole la TAV in Val di Susa

A volte un po’ di memoria topografica e giudiziaria farebbe davvero bene al nostro Paese. L’A32, ad esempio, la tanto citata autostrada su cui i manifestanti NO TAV continuano a fare pacifichi blocchi rimossi dalle forze dell’ordine, va da Torino a Bardonecchia. Cioè dal capoluogo di una delle regioni più importanti d’Italia a un piccolo comune di 3mila e 200 abitanti. Ecco, quel piccolo comune – il più occidentale d’Italia…


No Picture

Nebbia in Val di Susa!

Ieri in Val di Susa c’era la nebbia. Non era solo quella dei fumogeni. Era la nebbia della disinformazione. Oggi sono additato dai media di Stato (se un giornale è pagato con finanziamenti pubblici diretti o indiretti è, per definizione, un giornale di Stato) come fomentatore di violenti. Questo non è assolutamente vero. Ieri ho chiamato eroi i valsusini che manifestavano pacificamente, come fanno da anni, per il loro territorio….


No Picture

La voce della Val di Susa

Per chi suonano oggi le campane in Val di Susa? Suonano anche per voi. Voi che per indifferenza, per partito preso o che, a causa delle televisioni e dei giornali, siete disinformati. Prima vennero a prendere i ragazzi del G8, li pestarono e li infamarono, poi ogni manifestazione contraria al Potere fu trattata allo stesso modo, botte agli operai (ricordate Pomigliano?), ai pastori sardi, agli studenti (ricordate le proteste per…