Unioni civili

Renzi: le mance come metodo di governo

Renzi ha deciso di portare a 160 i bonus per le famiglie sotto reddito ed a 240 quelle che hanno almeno due figli. Chiunque capisce che si tratta di una manovra per riconquistare i consensi nel mondo cattolico-tradizionalista dopo il trauma per le unioni civili, a seguito del quale i gruppi del Family Day hanno minacciato il No al referendum di settembre. Un modo per dire “si ho votato le…


L’imbarazzo triste del PD per il dietrofront sulla Stepchild Adoption

Avanti marsch! Dopo aver difeso la Cirinnà intera, gli esponenti del Partito Democratico si assoggettano alla decisione di Renzi. E riescono anche a non arrossire Ieri tutti pronti a difendere la Stepchild Adoption. Oggi tutti pronti a dire che abbandonare la Stepchild Adoption alla fin fine è una buona idea. Molti dei politici del Partito Democratico che in questi giorni si erano spesi per la legge sulle Unioni Civili hanno…


Perché si parla dell’obbligo di fedeltà?

Si dice sia stato eliminato dal disegno di legge sulle unioni civili con un emendamento: cos’è e come funziona Nella sera di mercoledì 24 febbraio è stato trovato un accordo tra il Partito Democratico (PD) e il Nuovo Centro Destra (NCD) sul ddl Cirinnà in discussione al Senato e il governo ha deciso di porre la fiducia sul maxi-emendamento nato dall’accordo. Il maxi-emendamento è una proposta di modifica di un…


Chi sono i “cattodem”?

Storie, nomi e provenienze dei senatori del PD che si oppongono alla stepchild adoption Nelle ultime settimane la discussione politica attorno al ddl Cirinnà sulle unioni civili è girata attorno anche a una ventina di senatori del Partito Democratico che si sono opposti ad alcune parti della proposta. Questi senatori – definiti dalla stampa “cattodem”, anche se naturalmente ci sono moltissimi cattolici anche tra i senatori PD favorevoli al ddl…


Unioni civili, verso la fiducia senza stepchild adoption

Renzi pronto all’accordo con Ncd (e Forza Italia?). Ma l’intesa fa saltare l’adozione del figlio del partner. Matteo Renzi festeggia due anni di governo con un passo indietro sulle unioni civili. Dopo il no del Movimento 5 stelle al ‘canguro’ che avrebbe evitato il voto degli emendamenti al ddl Cirinnà, il premier è tornato a rivolgersi agli alleati del Nuovo centrodestra dicendosi pronto a porre la questione di fiducia in…