Unione Europea

UE confusa sul suo futuro: Mogherini parla di cooperazione con Mosca ma rinnova sanzioni

di  Luciano Lago L’Unione Europea mostra di essere orientata per una nuova forma di accordo nel rapporto con gli Stati Uniti, una volta che il presidente eletto Donald Trump si insedierà, lo ha detto Federica Mogherini , l’alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza e vicepresidente della Commissione europea parlando in conferenza stampa il 3 dicembre. Secondo il capo della diplomazia della Ue, potrebbe…


Brexit: abbiamo scherzato. La decisione del popolo non conta più niente e i mercati esultano

I tre giudici dell’Alta Corte britannica hanno pronunciato oggi una sentenza secondo cui il governo inglese non può invocare l’articolo 50 del trattato di Lisbona, cioè la clausola di recessione dall’Unione, senza prima passare da Westminster.  Accettando l’argomentazione dei ricorrenti del Remain, l’Alta Corte ha dichiarato come non sia il governo ma il Parlamento (a stragrande maggioranza per restare nell’Unione Europea) che deve decidere. Seguirà da parte del governo britannico del…


La fine della egemonia nordamericana e le sue “pericolose” conseguenze

di Luciano Lago La faccia mostrata da John Kerry durante gli ultimi negoziati svoltisi a Ginevra sembrava  sempre più terrea e il capo della diplomazia USA ne aveva  ben motivo, vista la quantità di insuccessi e di veri e propri rovesci che la politica estera USA, mirata al mentenimento dell’egemonia unipolare, sta accusando. Si era iniziato con il Brexit della Gran Bretagna, il fedele socio ed alleato USA che si…


La Nato annette l’Unione Europea

di Antonello Boassa L’Unione europea non nasce soltanto dal “sogno” di Aldo Spinelli e di Jean Monnet, di Schuman e di Spaak come ci viene sempre raccontato… * Perché se la componente ideologica fondata sulla mitica solidarietà tra i popoli europei ha avuto un ruolo politico nel motivare attivisti federalisti e nel restituire alle grandi masse la speranza di un futuro finalmente di pace e di riscossa sociale è anche…


Un Frexit sarebbe l’ultimo chiodo nella bara della UE

di Steven  McMillan * ll Continente Europeo è stato scosso da uno delle più grandi terremoti politici di questi ultimi anni, dopo che il popolo britannico ha preso la decisione storica di lasciare l’Unione Europea (UE). L’arrogante, istituzione corrotta era così convinta che la loro concertata campagna di propaganda per mantenere la Gran Bretagna nella UE avrebbe dovuto prevalere sul detrattori dell’Unione europea, che chiaramente sono rimasti scioccati dal voto…


Il Presidente della Repubblica ceca vuole un referendum su Unione Europea e NATO

Il presidente della Repubblica ceca, Milos Zeman, ha formalmente chiesto che anche nel suo paese venga indetto un referendum per decidere non solo della futura partecipazione nell’Unione Europea, come avvenuto nel Regno Unito, ma anche per quel che riguarda la Nato. Questo nonostante Zeman abbia dichiarato di rimanere in entrambe le organizzazioni. Il supporto per l’Unione Europea sta crollando nel paese dell’Europa centrale. In Aprile, un sondaggio condotto dall’istituto CVVM…


L’ Austria Seguirà lo stesso percorso di Londra

VIENNA – Con Hofer come presidente, se le autorità’ di Bruxelles decideranno di ammettere la Turchia nell’Unione Europea, o con nuove modifiche dei trattati comunitari tese a ridurre ulteriormente le competenze degli Stati membri, l’Austria potrebbe salutare Bruxelles e compagnia. Lo ha dichiarato Norbert Hofer, leader del Freiheitliche Partei Österreichs, il partito austriaco della libertà, formazione ultranazionalista, che ha vinto il suo ricorso. E può così ricominciare la rincorsa alla presidenza…


La doppia faccia dell’Unione Europea: sanzioni alla Siria e commercio di armi con l’Arabia Saudita

Non si potrebbe manifestare una maggiore dose di ipocrisia di quanta ne dimostrano costantemente i governi dei principali paesi della UE e gli stessi rappresentanti diplomatici di Bruxelles come la Federica Mogherini , Donald Tusk, ed i loro colleghi della Commissione Europea. La Russia ha invitato i rappresentanti della UE e degli USA a togliere le sanzioni contro la Siria che stanno causando gravi effetti sulla situazione umanitaria di quel…


E se il Brexit fosse voluto?

di G. Cirillo Il 23 Giugno i cittadini del Regno Unito voteranno per l’uscita dall’Unione Europea. Voglio essere chiaro, sicuramente ha ragione Funny King come scritto in questo articolo, al 99% prevarranno gli stay, però ho una sensazione, probabilmente errata ma comunque abbastanza forte, che forse forse il “sistema” voglia proprio l’uscita dei britannici dall’Europa. Voi vi chiederete perché e credo che questo stia nel fatto che l’Inghilterra è un…


La Francia dimostra come l’Ue sia irriformabile

Le proteste in Francia contro la “Loi Travail” ci indicano ancora una volta come l’Europa non possa essere riformata. Il welfare e le tutele dei lavoratori sono concepite come spese da tagliare a tutti i costi, e le rivolte di popolo vengono represse nella consapevolezza che non esiste nessun partito anticapitalista che metta in discussione “da sinistra” il sistema vigente. Già perchè le proteste da “destra”, al contrario, non sembrano…


L’Unione Europea mette il veto all’ingresso del filosofo russo Alexander Dugin

Alexander Dugin bloccato all’aeroporto di Salonicco. In Europa le porte  sono aperte per tutti:  migranti dal Centro Africa, dal Nord Africa, contrabbandieri, finti profughi, mafiosi turchi, spacciatori albanesi, scafisti libici, terroristi camuffati ma un filosofo russo di tendenza  “filo Putin”, come Alexander Dugin, no, non può entrare. Quella è una persona “pericolosa”. Il famoso filosofo russo e politologo Alexander Dugin ha visto il suo ingresso rifiutato sul territorio della Grecia. All’aeroporto…


Il collasso dell’Unione Europea: il ritorno alla sovranità nazionale ?

By Peter Koenig * Immaginate che l’Unione Europea debba crollare domani, o comunque a breve: gli europei scenderebbero nelle strade a ballare. La UE è diventata un autentico serbatorio di paura e terrore: sanzioni economiche, punizioni, militarizzazione, abolizione dei diritti civili per gran parte degli europei. Un ristretto gruppo di tecnocrati non eletti, rappresentanti di 28 paesi, e molti dei quali inadatti a servire nel sistema politico del loro paese…


Lidia Undiemi: “Arriverà presto un’altra crisi che farà scricchiolare il sistema europeo”

“Arriverà un’altra grande crisi che farà scricchiolare un sistema europeo. Già non regge più. Troppe norme al momento che si contrastano. Dobbiamo essere lucidi quando arriverà quel momento: la fine della zona euro e la ridiscussione dell’Unione Europea passerà secondo me dalle prossime decisioni delle istituzioni tedesche e dalla sua volontà di non accettare l’Omt e gli strumenti di Draghi”. Lidia Undiemi, in un’intervista rilasciata al Blog di Grillo, affronta la…


Senza alternative? L’anelasticità mentale del tempo presente

Nonostante le ripetute emissioni di liquidità, l’economia reale non si è ripresa, che si fa? Risposta: una nuova e più abbondante emissione di liquidità, a interessi zero e sempre alle banche. L’Unità europea è palesemente fallita, l’Euro è una camicia di forza e i paesi europei, politicamente, vanno ognuno per proprio conto, che si fa? Risposta: ci vuole più Europa. La guerra al terrorismo islamico non dà nessun risultato dopo…


5 punti per capire l’accordo sui migranti

Che è entrato in vigore oggi: una guida semplice per capire cosa cambia per chi proverà ad arrivare via mare dalla Turchia e in quale misura sarà coinvolta l’Italia < img src=”http://b.scorecardresearch.com/p?c1=2&c2=15256540&cv=2.0&cj=1″ /> Oggi entra in vigore l’accordo sui migranti tra Unione Europea e Turchia che in teoria è destinato a cambiare notevolmente l’approccio adottato fino ad ora nel gestire le crisi. Nel 2015 la Commissione Europea – oltre che…


Il disastro dell’Agricoltura italiana causato dalle politiche dell’Unione Europea

Dopo gli ultimi provvedimenti dell’Unione Europea, votati anche dai parlamentari italiani del PD a Strasburgo, si profila il disastro della agricoltura italiana, una volta considerata produzione d’eccellenza. Con il via libera, arrivato dalla UE in questi giorni, all’importazione agevolata di 70 mila tonnellate di oliod’oliva provenienti dalla Tunisia per i prossimi due anni, si profila una difficile prospettiva per la produzione nazionale, già in statto di crisi. I politici italiani…


L’accordo per il Brexit ancora una volta a danno dei popoli europei!

Se si voleva avere un ulteriore prova della mala fede e dell’ipocrisia della tecnocrazia europea, è bastato assistere alla conclusione dell’ultimo accordo definito fra La Gran Bretagna e l’Unione Europea  a dimostrazione di quanto quest’ultima istituzione  riesca ad imporre gli interessi dei più forti a scapito dei paesi più deboli. L’Unione Europea ritrova la sua apparente l’unità solo quando si tratta di stabilire gerarchie di potere e diseguaglianze o quando…


Perché l’Unione Europea è così frustrante per l’Italia

Crisi dei migranti, sanzioni alla Russia, Nord Stream II, Libia…secondo Stratfor, società statunitense di studi strategici, si stanno moltiplicando i dossier geo-strategici, in gran parte legati alla Russia, che creano tensioni tra Italia e Unione Europea; conseguentemente per il governo italiano stanno aumentando, almeno tatticamente e per motivi di consenso interno, gli stimoli ad adottare una retorica sempre più anti tedesca e anti europea – come avvenuto nel caso delle sanzioni alla Russia -, retorica…