UDC

No Picture

L’ultimo regalo di Fini (a spese dei Cittadini) e dei deputati: 30 nuovi assunti alla Camera

Quando pure l’aria condizionata di Montecitorio si faceva irrespirabile, per quel vento implacabile contro la casta, il solerte ufficio di presidenza emanava comunicati a raffica: risparmiamo di qua, tagliuzziamo di là. E sciorinava piani triennali: la Camera ha cassato 150 milioni di euro. D’un colpo. Ora che mezza casta è rimasta a casa, prima di consegnare il testimone, il medesimo ufficio di presidenza da Gianfranco Fini (non eletto) e con…


No Picture

UDC di Casini quasi sparito nei sondaggi!

Allo sbando. Tra ritardi, ribellioni, diaspore, esclusioni eccellenti e liti furibonde, la presentazione delle liste elettorali sta diventando lo spettacolare showdown di un partito, l’Udc, che studiava da ago della bilancia e ora si trova a fare piuttosto l’ago nel pagliaio. Praticamente introvabile. I sondaggi gli attribuiscono una cifra che dondola attorno al 4 per cento: non siamo alle percentuali da albumina (zero-virgola-qualcosa) del Fli, ma il ridimensionamento è evidente….



No Picture

Only the Paracul Survive

Dopo alluvioni e uragani, è apparso un nuovo inquietante fenomeno climatico: piovono lacrimogeni. La catastrofe incombe, come sopravvivere? Possiamo imparare dalla specie che in tutta la nostra Storia se n’è dimostrata più capace, ben oltre i limiti dell’umano: i democristiani. Originari del Cristocene, ma de-evoluti nella forma attuale durante il Giuliassico (Andreottiano) sono stati erroneamente considerati a rischio estinzione dopo la glaciazione di Tangentopoli, ma sono riusciti, anche assimilando altre…


No Picture

Volterra (PI) dove le utilitarie comunali percorrono 7km con un litro di benzina…

Nel Comune di Volterra (PI) governato da una “lista civica” legata mani e piedi ai partiti di centrodestra (Udc, Pdl, Lega, Destra) le opposizioni hanno verificato l’utilizzo delle auto comunali: utilitarie che secondo il conteggio km/consumi…. percorrono 7km con un litro!!! In pratica il doppio del normale: forse questo ha a che vedere con una serie di RIFORNIMENTI ANOMALI che sono stati riscontrati? Pieni gasolio effettuati con la scheda carburante…


No Picture

L’autostrada per il Monti-bis

Casini e Rutelli sgambettano le ambizioni del Pd: nella legge elettorale una “soglia di sbarramento” al 42,5% per avere il “premio di maggioranza”. Quindi: parlamento ingovernabile e nuovo “governo tecnico” per i prossimi cinque anni. Per una volta, nella “politica di palazzo” italiana, tutto avviene alla luce del sole. L’Udc, insieme ai berlusconiani, ha fatto passare un emendamento – all’interno della riforma elettorale – che porta al 42,5% la soglia…


No Picture

Ospizio Italia

Ciriaco De Mita (sì, proprio lui) presenta un libro a Montecitorio. Così per un giorno si ritrovano tutti gli imbullonati della politica italiana: da Fini a Casini, da Pisanu a Gianni Letta. Per scacciare insieme il fantasma della rottamazione. Ogni stagione ha il suo rottamato-simbolo, ma la vera partita a quanto pare è sopravvivere, poter dire che non è finita. Del resto, come in politica, anche tra i dinosauri ci…


No Picture

Per Voi è finita!

Siamo vincoli o sparpagliati?, si chiedeva negli anni Sessanta Peppino De Filippo, il Pappagone televisivo. Il piccolo schermo era in bianco e nero, il mondo era diviso a metà, di qua o di là del Muro, l’Italia con il partito comunista più grande d’Occidente non faceva eccezione, anzi. Arrivò la tv a colori e poi la Seconda Repubblica, al muro di Berlino si sostituì il muro di Berlusconi, lo spettacolo…


No Picture

Il Paese crolla e loro pensano alle grandi manovre

Nichi Vendola sarà in gara alle primarie del centrosinistra. Lo fa sapere lo stesso leader di Sel con un messaggio sul suo sito. La scelta viene applaudita da Pier Luigi Bersani, che la considera “molto positiva”, ma provoca uno scontro con Pier Ferdinando Casini. Rispondendo al leader dell’Udc, che si è detto “inorridito” di fronte ad un’alleanza Vendola-Bersani, il segretario del Pd lancia una stoccata: “mentre Pier Ferdinando inorridiva con…


No Picture

Lazio, la Polverini non è più presidente. “Le mie dimissioni sono irrevocabili”

La presidente della Regione dà l’addio alla presidenza dopo che anche l’Udc ha chiesto nuove elezioni. Casini: “Restituire la parola ai cittadini”. Alfano e il Pdl hanno resistito fino all’ultimo, ma il partito di Berlusconi ormai batte in ritirata: “Rifondare tutto” Renata Polverini lascia: “Comunico ciò che ho detto ieri a Napolitano e poi a Monti le mie dimissioni irrevocabili da presidente della Regione Lazio”. La decisione è stata presa dopo gli…


No Picture

Un partito nei casini

Promozioni e bocciature; conferme ed epurazioni; volti nuovi e ferri vecchi; e poi tanti «figli di». L’operazione «lavastoviglie » di Casini è in corso: presentare l’Udc come un partito nuovo, giovane e vergine. Prima mossa: togliere dal simbolo il nome, Casini, che sa di muffa. Seconda mossa: imbarcare ministri tecnici, considerati seri, affidabili e capaci. Terza mossa: spalancare le porte alla società civile, ossia a pezzi di Confindustria, sindacati e…



No Picture

Il Pd va a destra, e io me ne vado dal Partito

La politica non è un mero esercizio di ragionamenti asettici e razionali. Prende più giù della testa e anche del cuore. Ma quando arriva alla pancia son dolori e crampi ingovernabili. È quello che mi succede proprio in questi giorni, in queste ore. Io sono sempre stato nel Partito (come si chiamava di volta in volta) o lì attorno come le falene con le lampadine. Ma quello che mi succede…


No Picture

Che fine ha fatto la Sinistra?

Quando il 10 febbraio 2005 una piccola ed eterogenea folla di leader sorridenti presentò alla stampa e agli italiani la nuova alleanza politica detta Unione, nessuno poteva immaginare che appena pochi mesi dopo quel patto elettorale avrebbe stravinto le amministrative (conquistando 12 regioni su 14) per poi imporsi d’un soffio anche nelle elezioni politiche dell’aprile 2006. Fu una sorpresa. Ma una sorpresa ancor più grande fu il naufragio cui andò…


No Picture

Montecitorio liberato

Porcellum o Provincellum, il problema è stare “in listum”». L’urlo, nel mezzo di raffinati dibattiti sulla legge elettorale, proviene da un anonimo deputato leghista. Ma il terrore, quello di non riavere la poltroncina rossa, è trasversale. Ferisce in pratica mezzo Parlamento. Girano previsioni da paura, salmodiate tra i banchi d’Aula come versetti dell’Apocalisse. Alla Camera 130 pidiellini su 210 non torneranno più, e così pure se ci riprovano accadrà a…


No Picture

Fini e il Futuro?

Candidarsi o non ricandidarsi, pare sia questo il problema di Gianfranco Fini, che sta valutando anche l’exit strategy personale. Esserci (in Parlamento) o non esserci, è invece il problema di Fli, che nei sondaggi viaggia intorno al 2%, quindi sotto la soglia di accesso alle poltrone. Per Fini, che siede alla Camera ininterrottamente dal 1983 (otto legislature), correre soltanto come leader di Fli comporta l’enorme rischio di restare a casa…



No Picture

Legge elettorale in stallo, tra la paura dei sondaggi e quella di premiare il nemico

Nonostante il pressing del Capo dello Stato Giorgio Napolitano che negli ultimi giorni, a più riprese, ha sollecitato i partiti a varare le riforme istituzionali e, soprattutto, una nuova legge elettorale, l’accordo raggiunto su quest’ultimo punto da Alfano-Bersani-Casini sembra essersi dissolto nelle urne amministrative. E senza un accordo reale, l’obiettivo principe di Pdl, Pd e Udc, è non restare con il cerino acceso in mano e prendersi dunque la responsabilità…