UCRAINA

La cura FMI funziona anche in Ucraina: boom di donne che affittano l’utero per sopravvivere alla crisi

di Eugenio Cipolla Quando due anni fa gli emissari del Fondo Monetario Internazionale arrivarono a Kiev per l’ex repubblica sovietica doveva essere la svolta dopo il lungo e “poco democratico” periodo di governo filorusso. “La cura FMI funzionerà, sarà come il Piano Marshall”, dissero allora i dirigenti di Washington, appoggiati dal neo presidente Poroshenko e dall’allora premier Yatsenyuk. Da lì in poi il popolo ucraino ha dovuto subire durissime misure…


Trump più realista di Obama

Il candidato presidenziale del partito repubblicano, Donald Trump, ancora una volta ha parlato sul tema dell’appartenenza della Crimea. Secondo il politico, il tentativo di “restituire” la Crimea in Ucraina potrebbe finire come la terza guerra mondiale, alla quale lui, Trump, non è pronto partecipare. In precedenza, Trump ha dichiarato che è necessario di prendere in considerazione il desiderio degli abitanti della penisola, quelli che hanno votato in un referendum nel…


Mamma li turchi? No gli ucraini!

di Gianni Petrosillo Mentre gli occhi del mondo sono puntati sull’ennesimo attentato in Europa, a Monaco di Baviera, e sulle conseguenze del fallito golpe turco, appoggiato dalla Nato, in un altro luogo ai margini dell’Ue, piombato da più di due anni nel caos, la situazione sta di nuovo per sfuggire di mano. Parliamo dell’Ucraina ormai filo-occidentale dopo il colpo di stato di Majdan che annuncia, per bocca di alcuni parlamentari,…


Fino a duemila soldati Usa-Nato entreranno in Ucraina nei prossimi mesi

di Eugenio Cipolla Nonostante vada professando atteggiamenti distensivi, l’occidente nell’ultima settimana sta continuando imperterrito a lanciare segnali tutt’altro che concilianti nei confronti della Russia. Il primo è arrivato nel fine settimana a Varsavia, dove si teneva il vertice NATO. Durante il summit si è ricorso per la prima volta a un nuovo formato per discutere la crisi ucraina: il “Great Five”. A prenderne parte i primi c’erano i primi ministri…


COME LA SOLA MANO DI GEORGE SOROS HA CREATO LA CRISI EUROPA PER I RIFUGIATI – E PERCHE’

DI DAVID GALLAND E STEPHEN MC BRIDE George Soros scommette in borsa, ancora. L’ottantacinquenne attivista, politico e filantropo e` andato in prima pagina nel post-Brexit dicendo che l’evento aveva “scatenato” una crisi dei mercati finanziari. Ebbene, questa crisi non ha ancora colpito Soros. Soros è stato sul lato giusto delle transazioni di borsa vendendo allo scoperto le azione della Deutsche Bank e scommettendo contro lo S & P tramite un…


USA: la guerra civile è inevitabile?

di  G. Cirillo Un anno e mezzo fa, alla luce delle prime rivolte nere contro le violenze della polizia scrivevamo questo articolo 2016-2018: USA in guerra civile. Ora, non è successa ancora nessuna delle scintille che potrebbero scatenare una guerra civile, ma la situazione, con le ennesime eccessive uccisioni di neri da parte della polizia e soprattutto con l’attacco diretto e ben riuscito contro la polizia stessa con l’uccisione di…


E l’adesione dell’Ucraina all’Ue scompare nel testo della strategia di politica estera di Bruxelles

di Eugenio Cipolla A Bruxelles oggi, nella prima riunione dei 27 dopo la batosta del Brexit, non si è parlato solamente dell’abbandono della Gran Bretagna. Durante il vertice Ue si è affrontato anche un altro tema spinoso, sicuramente non paragonabile alla Brexit, ma non meno importante, perché potrebbe contribuire allo sgretolamento dell’Unione Europa: la ratifica dell’accordo di associazione Ue-Ucraina da parte dei Paesi Bassi. Lo scorso 6 aprile, l’Olanda aveva…


Tutti subiscono i costi della guerra degli USA contro la Russia, anche l’America

Le sanzioni statunitensi, non solo stanno danneggiando tutti, USA compresi, ma non stanno ottenendo nulla. L’organo del Dipartimento di Stato USA Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL) ha comunicato ai lettori la messa in opera di un’azione diplomatica da parte degli Stati Uniti, finalizzata ad “esortare” l’Europa al mantenimento delle sanzioni contro la Russia. Se da un lato gli USA proclamano che la necessità di queste sanzioni sia evidente, e che…


Il capolavoro della NATO: è in Europa uno dei dieci paesi più pericolosi al mondo

di Eugenio Cipolla L’ultimo bilancio stilato stamattina dall’amministrazione presidenziale ucraina sulle attività militari delle ultime 24 ore in Donbass non è di certo tra i peggiori nella storia del conflitto, ma è senza dubbio significativo su ciò che sta succedendo nell’est del paese. «Durante l’ultimo giorno di ostilità – ha detto in conferenza stampa il portavoce dell’operazione ATO, Andrei Lysenko – sono rimasti feriti sette soldati ucraini, mentre per fortuna…


Il Veneto vota per il riconoscimento della Crimea russa. E il Fatto Quotidiano riporta la notizia così

La regione Veneto vota per chiedere al governo italiano il riconoscimento del referendum svolto dalla Crimea per l’annessione alla Federazione russa e contro le sanzioni alla Russia, eutanasia economica dell’Europa (Italia in particolare). Si tratta di un voto chiaramente simbolico e non vincolante. Così è come presenta la notizia il Fatto Quotidiano, non a caso definito più volte dall’AntiDiplomatico come il peggior giornale di politica estera in Italia. Il testo…


Il cancelliere polacco: La UE si trova alle origini di una crisi per la Polonia

Nel momento attuale  si sta verificando un raffreddamento delle relazioni tra la UE ed il nuovo Governo nazionalista di destra a Varsavia, tanto che  il ministro degli Esteri polacco ha assicurato che la UE si è trasformata nel fondamento della crisi per la Polonia. “Tutti sappiamo che più Europa significa più crisi in Polonia”, ha scritto Witold Waszczykowski, Giovedì in un comunicato pubblicato sulla pagina web del Ministero. Il cancelliere…


Ucraina e Siria hanno reso la NATO più inutile che mai

di  Dmitri Evstafiev Il rapporto tra Mosca e la NATO, che è andato deteriorandosi da molto tempo prima che si manifestasse il “perno della Crimea”, continua ad essere l’elemento cruciale in un rapporto più ampio tra l’Occidente e la Russia. Le dichiarazioni rilasciate ai media da parte di alcuni dei leaders occidentali lo  rendono ancora peggiore. Di recente, il comandante NATO di nuova nomina, Curtis Scaparrotti, ha dichiarato l’alleanza è…


Gran Bretagna, Francia, USA e Ucraina respingono la richiesta russa di inserire i fiancheggiatori di Al Nosra in Siria nella lista dei gruppi terroristici

Regno Unito, Francia, Usa e Ucraina hanno bloccato la richiesta russa di aggiungere due milizie in Siria alla lista delle organizzazioni “terroriste” Mosca ha chiesto che i gruppi Ahrar al-Sham e Jaish al-Islam fossero aggiunti alla lista nera delle organizzazioni considerate “terroriste”, a causa dei loro legami con Al Qaeda e il gruppo ISIS, Daesh in arabo. I quindici membri del Consiglio di sicurezza dovevano esprimere voto unanime per mettere…


Giacomo Gabellini: Ucraina, vi racconto la Guerra per procura

La crisi Ucraina non è risolta, ma solo congelata. Entrambe le parti sono scontente dell’esito e quindi le possibilità che nel medio periodo si verifichi una escalation sono reali. Tuttavia, per altri versi, il tempo trascorso dalle prime avvisaglie (autunno 2013) e la mole di eventi e di riflessioni che questi eventi hanno prodotto sono già abbastanza considerevoli, e tali di meritare una prima sistematizzazione ed interpretazione complessiva. A questa…


Donald Trump e la NATO

di GERMÁN GORRAIZ LÓPEZ * Il padre della Costituzione argentina, Juan Bautista Alberdi, nel suo libro “El Crimen de la Guerra “ scritto nel 1872 , afferma che “le guerre saranno sempre più rare nella misura in cui la responsabilità per i loro effetti si facciano sentire fra tutti quelli che le promuovono e le incitano”. Con questa affermazione si anticipa di quasi un secolo il finale della escalation nucleare…


Washington ha scelto il prossimo primo ministro ucraino

Gli Usa spingono il nuovo governo ucraino tra le braccia della Lagarde:«Continuate a seguire le indicazioni del FMI» di Eugenio Cipolla L’accordo per la formazione del nuovo governo ucraino sarebbe stato raggiunto ieri sera, dopo una lunga giornata di colloqui frenetici tra Petro Poroshenko e i vari leader delle fazioni presenti nel Parlamento ucraino. Il condizionale è chiaramente d’obbligo, se non altro perché già negli scorsi mesi la politica ucraina…


Ucraina, Pil dimezzato e moneta deprezzata

di Eugenio Cipolla Alla fine, dopo quattro mesi di tira e molla, come ampiamente anticipato dall’Antidiplomatico più volte (la prima lo scorso dicembre), Arseniy Yatsenyuk ha ceduto, rassegnando le sue dimissioni dalla carica di primo ministro dell’Ucraina. L’annuncio, il leader del Fronte Popolare, ha preferito darlo ieri in diretta tv, durante un’intervista televisiva, così da avere le mani più libere e poter accusare chi «ha voluto scatenare questa crisi politica…


L’Ucraina si sta trasformando in Liberia: “L’amore per il modello europeo, ci ha portato qui”

All’inizio di questo mese, partecipando allo stesso tempo ad una conferenza pubblica a Kiev, “le sfide di un mondo in continua evoluzione”, l’ex segretario di Stato Usa Condoleezza Rice ha fatto un’osservazione che può essere di ispirazione per tutti coloro che potrebbero aver pensato che la vita in Ucraina non sia male: “Dovresti andare in Liberia, dove il tenore di vita è molto più basso, e quindi dovresti essere grato.”…