Turchia

L’attentato di Smirne e la crisi della Turchia: che succede?

Nuovo attentato in Turchia, questa volta davanti al palazzo di Giustizia di Smirne e, come al solito, le notizie sono frammentarie, contraddittorie, parziali. Ha senso cercare di capirci qualcosa  con così pochi elementi? Si ha senso, purché si sia prudenti. Un lettore di questo blog mi ha rimproverato di aver scritto due pezzi sugli attentati di Berlino, Istanbul ecc sulla base di pochi elementi, quel che, a suo avviso, avrebbe…


Siria, la guerra pianificata dagli Usa nel 2006

Ogni sconfitta sul campo trascina con sé anche quella della narrazione che ha accompagnato la guerra: così non stupisce se le tesi dell’informazione occidentale, già poco credibili prima di Aleppo, si vadano via via sgretolando e adeguando mentre gli ufficiali Nato catturati  nelle ultime 2 settimane  (128 pare, escludendo quelli delle petro monarchie del Golfo, così ripartiti: 22 americani, 16 britannici, 21 francesi, 7 israeliani e 62 turchi) chiariscono il…


L’assassinio dell’ambasciatore russo in Turchia dimostra che il sistema globalista è ormai in agonia

di Alexander Dugin L’uccisione dell’ambasciatore russo, Andrey Karlov, è un’autentica tragedia, ma non riuscirà a far naufragare la cooperazione russo-turca. La situazione attuale è molto diversa rispetto a quando l’organizzazione gulenista provocò l’abbattimento di un nostro aereo e la morte dell’equipaggio. All’epoca la Turchia non volle riconoscere le proprie responsabilità e non volle presentare le proprie scuse. Questo atteggiamento rischiò di compromettere definitivamente le relazioni tra Russia e Turchia. Dopo…


L’Esercito siriano riprende il controllo dei quartieri di Aleppo e la popolazione civile viene liberata

L’Esercito siriano ha ripreso il controllo di quasi la metà dei quartieri est di Aleppo, quelli che erano ancora occupati dai terroristi appoggiati dagli USA (Amministrazione Obama) ed Arabia Saudita e che tenevano in ostaggio la popolazione civile. Sono stati riconquistati e liberati dai terroristi ben 12 quartieri di Aleppo est, si tratta in particolare dei quartieri de Bayadin, Sheij Fares, Qadisiya, Haydariya, Sheij Qasr, Sheij Hodr, Yabal al-Badru, Sheij…


Colui che vacilla ha perso e la Russia ha vacillato

By Paul Craig Roberts Il Governo russo ha ingannato se stesso con la sua fantasia di voler credere che la Russia e Washington abbiano avuto una causa comune nella lotta contro l’ISIS. Il governo russo è persino arrivato a credere alla pretesa che i diversi gruppi dell’ISIS, che operano sotto diverso nome mascherato, fossero “ribelli moderati” che potevano essere separati dagli estremisti, nel momento in cui ha accettato la tregua…


Stati Uniti e Turchia istigano la guerra mondiale in Siria

di Finian Cunningham Dopo la dubbia performance stellare del presidente degli Stati Uniti Barack Obama, questa settimana presso l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, raccontando una litania di bugie per quasi un’ora al mondo, toccava al capo della Turchia Recep Tayyip Erdogan insultare l’intelligenza dell’umanità. Come il suo alleato statunitense, che sovverte la realtà sostenendo che i crimini di guerra degli Stati Uniti contro numerose nazioni sono un’eredità virtuosa, Erdogan ha…


Washington è terrorizzata dalla prospettiva di un prossimo accordo Putin-Erdogan

di  Martin Berger E ‘stato annunciato che il presidente della Turchia Tayyip Erdogan andrà a San Pietroburgo per tenere un incontro personale con  Vladimir Putin, il presidente della Russia, questo Martedì. Secondo il portavoce di Putin, Dmitry Peskov, questo sarà il primo incontro personale dei due leader dal novembre 2015  e questo summit  si concentrerà sul ripristino delle relazioni bilaterali tra la Russia e la Turchia che si erano rapidamente deteriorate…


Il mistero del fallito colpo di Stato in Turchia

Più di due settimane dopo il drammatico fallito colpo di Stato in Turchia, ciò che è accaduto esattamente è avvolto nel mistero lasciando solo speculazioni divenute “fatti” in assenza di prove convincenti. Due teorie principali sono emerse: la prima è che si trattava dell’ennesimo colpo di Stato appoggiato dalla CIA. L’altro è che il presidente turco Recep Tayyip Erdogan abbia inscenato o permesso il colpo di Stato per avere l’opportunità…


Mamma li turchi? No gli ucraini!

di Gianni Petrosillo Mentre gli occhi del mondo sono puntati sull’ennesimo attentato in Europa, a Monaco di Baviera, e sulle conseguenze del fallito golpe turco, appoggiato dalla Nato, in un altro luogo ai margini dell’Ue, piombato da più di due anni nel caos, la situazione sta di nuovo per sfuggire di mano. Parliamo dell’Ucraina ormai filo-occidentale dopo il colpo di stato di Majdan che annuncia, per bocca di alcuni parlamentari,…


I benpensanti della Sinistra e della UE iniziano soltanto adesso a vergognarsi dei turchi

Interessante registrare le dichiarazioni (prima e dopo)  di alcuni personaggi politici italiani a proposito del Golpe in Turchia. Laura Boldrini: “In Turchia è in corso un golpe civile. L’Ue ha sbagliato a fare un accordo sui migranti” “Quanto sta accadendo oggi in Turchia sembra lontano dallo Stato di diritto”, anzi appare proprio “un golpe civile“. Ha parlato così la Presidente della Camera Laura Boldrini, intervistata da Rainews24, su quanto sta…


Il Golpe in Turchia un “dono” di Washington ?

di. Tony Cartalucci Il colpo di Stato che ha scosso la Turchia è stato un particolarmente spettacolare sviluppo geopolitico. Teorie abbondano su chi vi sia dietro e le motivazioni per compiere ciò che poi si è rivelato un tentativo apparentemente fallito per rimuovere il governo del presidente Recep Tayyip Erdogan. Eppure è troppo presto per dirlo, mentre i fatti sono tutt’altro che chiari. Tuttavia, è possibile discernere le possibilità più…


Crolla tutto!

Venticinque anni fa o giù di lì mi venne in mente di studiare se e come la teoria delle catastrofi potesse essere applicata ad eventi storici: lavorai per qualche tempo assieme a un matematico delle biforcazioni, ma il lavoro, a volerlo fare bene, era gigantesco e ben presto mi accorsi che continuare sarebbe stata una vera catastrofe nonostante ci si fosse focalizzati solo su tre avvenimenti : la rivoluzione francese,…


Quello che non ti dicono le informazioni trasmesse dai. media…

Da una fonte siriana accreditata: Il Golpe dei militari turchi e’ fallito grazie all’intervento dei servizi segreti israeliani, mobilitatisi dalla base militare israeliana a Konya, in Turchia. Sembra che l’Amministrazione USA inizialmente abbia preso posizione a favore dei golpisti. Secondo questa fonte, l’intervento del Mossad, all’insaputa degli americani, ha permesso il sabotaggio del Golpe, mandandolo letteralmente in tilt. Il “Califfo” ottomano risulta sempre più’ vicino ai rabbini e non sarà’…


ll Movimento curdo di Liberazione si pronuncia sul tentato colpo di Stato in Turchia

Resumen Medio Oriente, 16 luglio de 2016 – L’Unione delle Comunità del Kurdistan (KCK, che raggruppa decine di organizzazioni tra cui il PKK, l’HDP, il PYD e le YPG/YPJ)  si è espressa con un comunicato che riportiamo qui di seguito. Dichiarazione del KCK sul tentativo di golpe in Turchia La co-Presidente del Consiglio Esecutivo del KCK ha dichiarato che descrivere Tayyip Erdoğan e i dittatori fascisti dell’AKP come dei democratici…


Turchia: lo scenario internazionale e l’effetto domino

Turchia: lo scenario internazionale e l’effetto domino. Forse gli storici del futuro dedicheranno più di una pagina al colpo di stato turco del 16 luglio 2016, parlandone come di uno degli avvenimenti che hanno segnato una cesura, dopo di che nulla è stato come prima. La Turchia non è la Russia, la Germania o gli Usa, d’accordo, ma è comunque un paese di 75 milioni di abitanti (con l’Egitto il…


Messa a nudo la doppiezza e l’ambiguità’ della UE

La crisi del tentato Golpe in Turchia mette il luce ancora una volta l’ambiguità’ è l’ipocrisia della politica estera dell’Unione Europea. Mentre la Federica Mogherini emetteva flebili lamenti e costernazione nell’apprendere dei tragici avvenimenti a Nizza (i responsabili della UE, in quel momento si trovavano tutti assieme in riunione), le notizie del tentato Golpe in Turchia procuravano ulteriori “sofferenze” alla Mogherini ed ai suoi colleghi. Nessuno di loro tuttavia ha…


Golpe in Turchia: ma allora, che succede?

Situazione confusa e difficile quella turca, per cui cerchiamo di procedere con ordine individuando le poche cose su cui si può fare ragionevole affidamento. In primo luogo questo è il colpo di stato più patacca che si possa immaginare: forze limitatissime, nessuno pensa ad arrestare o uccidere Erdogan, ordini confusi e con militari impreparati che non vogliono sparare sulla gente, soldati respinti nella sede radiotelevisiva da pochi poliziotti e dagli…


Comincia in Turchia il crepuscolo della Nato

Le cose turche si vanno chiarendo perché con l’assedio alla base americana di Incirlik dove si trovano 80 testate atomiche, l’ipotesi di un autogolpe di Erdogan perde consistenza, nonostante il sultano di Ankara ne abbia tratto il massimo vantaggio per rafforzare il suo potere, mentre prende corpo l’idea che il suggerimento per il colpo di stato sia venuto da Washington che infatti ha atteso di vedere come andavano le cose…