TTIP

Brexit: abbiamo scherzato. La decisione del popolo non conta più niente e i mercati esultano

I tre giudici dell’Alta Corte britannica hanno pronunciato oggi una sentenza secondo cui il governo inglese non può invocare l’articolo 50 del trattato di Lisbona, cioè la clausola di recessione dall’Unione, senza prima passare da Westminster.  Accettando l’argomentazione dei ricorrenti del Remain, l’Alta Corte ha dichiarato come non sia il governo ma il Parlamento (a stragrande maggioranza per restare nell’Unione Europea) che deve decidere. Seguirà da parte del governo britannico del…


Perkins: dopo il terzo mondo, ora stanno depredando noi

La situazione è molto peggiorata negli ultimi 12 anni, rispetto a quando pubblicai “Confessioni di un sicario dell’economia”. Gli assassini economici e gli sciacalli si sono diffusi tremendamente, anche in Europa e negli Stati Uniti. In passato si concentravano essenzialmente sul cosiddetto Terzo Mondo, o sui paesi in via di sviluppo, ma ormai vanno dappertutto. E infatti, il cancro dell’impero delle multinazionali ha metastasi in tutta quella che chiamo la…


CETA, la fine della democrazia: quando un europarlamentare chiede di esautorare un Parlamento nazionale

Chi si professa europeista convinto non può, allo stesso tempo, reclamare un potere di veto da parte dei parlamenti nazionali”. Ipsa dixit: Alessia Mosca, europarlamentare PD tra i maggiori sostenitori della causa TTIP e CETA, invia una lettera al Consiglio Europeo assieme ad altri sui colleghi (come David Sassoli, Mercedes Bresso, Nicola Danti e altri) per chiedere che il CETA venga approvato provvisoriamente, quindi prima della ratifica dei Parlamenti nazionali. In una interpretazione…


CETA, COSA C’È DENTRO AL PACCO?

Dal blog Transition, di Domenico Mario Nuti, traduciamo un post ospite sul CETA, l’accordo economico e commerciale tra Canada e UE: se ne è parlato molto meno di quanto si sia parlato del TTIP, si sta silenziosamente avvicinando alla conclusione, e non è meno pericoloso né meno foriero di disastri. Come tutti i trattati di questo tipo, contiene una vera e propria espropriazione della democrazia a favore dello strapotere delle…


Guerra economica

Il prof. Virgilio Ilari, a lungo docente di Storia delle Istituzioni Militari presso l’Università Cattolica di Milano, fondatore e presidente della società di storia militare, lunedì 10 ottobre, dalle 8,30 terrà una lezione sul tema della guerra economica nel quadro del mio corso di storia del mondo contemporaneo. Del prof Ilari, mio vecchio amico ed uno dei maggiori esperti italiani di problemi militari, pubblico in anteprima questo paper introduttivo al…


Arlecchino a ore

Quattro giorni fa abbiamo assistito alla sceneggiata di Renzi a Bratislava con la quale il guappo ha tentato di far credere agli italiani di aver disertato la festa mediatica finale quando nemmeno era stato invitato, l’altro ieri le elezioni a Berlino hanno sancito la crisi della Merkel e ieri Putin ha confermato invece la sua salda presa sulla Russia. Sono tre avvenimenti collegati non soltanto dall’unità di tempo, ma anche…


Gli USA davanti alla grande sconfitta del TTIP

La Francia vuole fermare gli spinosi negoziati commerciali UE-USA sul Partenariato transatlantico su commercio e investimenti (TTIP), mentre il presidente François Hollande sottolineava che non ci sia alcun problema finché il presidente Barack Obama lascerà a gennaio. Matthias Fekl, ministro per il Commercio Estero francese affermava che il suo Paese chiederà di por fine all’accordo. La Francia era scettica sul TTIP fin dall’inizio e minacciava di bloccare l’accordo sostenendo che…


RICOSTITUIRE LA REPUBBLICA RIFIUTANDO LO STATO-AZIENDA PRIVATIZZATO

Di Marco Della Luna Dopo circa settant’anni, si sono avverate le cupe predizioni del prof. Carl Schmitt: l‘industria finanziaria sposta 15 volte più ricchezza dell’economia reale, il finanziere sostituisce lo statista come decisore politico, sostituisce la politica con il suo business, sostituisce la volontà delle nazioni con la sua propria volontà, sostituisce il diritto costituzionale e pubblico con i suoi regolamenti privati internazionali, sostituisce i parlamenti con i suoi centri…


Wolff: sanzioni contro la Russia sono strumento Usa per indebolire l’Ue

Londra – Per l’esperto di finanza Ernst Wolff non è una casualità che le sanzioni contro la Russia sono coincise con il trattato TTIP. Dopo la proroga delle sanzioni contro la Russia fino al gennaio 2017 le imprese europee continueranno a soffrirne i danni. Solo per tra gli affari della Germania si contano miliardi di euro di danni. Wolff vede dietro le sanzioni UE gli interessi geopolitici di Washington. “Le…


Il potere del “Niet”

Su questo pianeta è previsto che le cose vadano così: negli Stati Uniti gli apparati del potere (pubblico e privato) decidono quello che vogliono far fare al resto del mondo. Comunicano i loro voleri attraverso canali ufficiali e non, attendendosi una cooperazione automatica. Se questa cooperazione non arriva immediatamente, allora incominciano a fare pressioni, politiche, finanziarie ed economiche. Se anche queste, tuttavia, non producono l’effetto desiderato, allora provano con un…


L’Elite finanziaria Britannica si organizza per abbandonare la UE e puntare sui mercati emergenti

di Luciano Lago Mentre persevera sui media l’insopportabile piagnisteo dei propagandisti neoliberali che continuano a ripetere il mantra del  voto del Brexit per cui  la Gran Bretagna si andrà ad isolare dall’Europa e dal resto del mondo e si seguita  a sostenere che i cittadini britannici dovranno affrontare pesanti conseguenze economiche, in realtà sul fronte economico e geopolitico  inizia a delinearsi uno scenario del tutto opposto. La prospettiva del Regno…


TTIP, IL TRATTATO SEGRETO

di Roberto Brumat Potremo anche far finta di niente, tanto di qualcosa si deve pur morire… Però se ci teniamo a campare più a lungo forse dovremmo preservare almeno le nostre più sane abitudini alimentari ( dieta Mediterranea ) e cercare di inquinare di meno, mettendoci al riparo dalle invasioni di cibi e prodotti stranieri poco o per nulla attenti alla salute e alla sicurezza di chi è destinato ad…


Il monito dell’Onu: CETA e TTIP violano i diritti umani

All’indomani del Brexit, arriva dall’Onu la dura condanna dei trattati di libero commercio, TTIP e CETA, che la Commissione sta negoziando – in segreto – con Stati Uniti e Canada. Intanto, in 24 mila firmano su Progressi per dire no ai trattati. Di seguito il comunicato coi particolari. Grazie per l’attenzione di  Chiara Saturnino COMUNICATO STAMPA Il monito dell’Onu: CETA e TTIP violano i diritti umani In 24 mila si…


Jobs Act e Ttip, francesi in rivolta. E gli italiani? Buonanotte

di Fulvio Grimaldi Non temere il nemico, che può solo prenderti la vita. Molto meglio che temi i media, poiché quelli ti rubano la verità e l’onore. Quel potere orribile, l’opinione pubblica di una nazione, viene creato da un’orda di ignoranti, compiaciuti sempliciotti che incapaci di zappare o fabbricare scarpe, si sono dati al giornalismo per evitare il Monte di Pietà” (Mark Twain). “Una stampa cinica, mercenaria, demagogica finirà col…


DALL’EUROPEISMO AL TTIP: UN PIANO DEGLI USA

di Marco Della Luna Nel Regno Unito, dove vige maggiore libertà di informazione che da noi, il corrente dibattito sul referendum del 23 giugno sull’uscita dall’Unione Europea ha reso noto all’opinione pubblica ( vedi ad es. : The European Union always was a CIA project, as Brexiteers discover ), il fatto, censurato sul continente europeo, che il progetto dell’unificazione europea è un progetto di Washington varato alla fine degli anni…


Per il Ministro Calenda i Parlamenti nazionali non devono interferire sulla firma del TTIP

Perché la Nato economica (il TTIP) e il progetto di distruzione della Costituzione sui dettami di JP Morgan imposto da Renzi sono due facce della stessa medaglia   di Alessandro Bianchi Mentre il vice-direttore del Fatto Quotidiano arriva perfino a difendere le famigerate clausole ISDS del TTIP – definite più volte dal Premio Nobel per l’economia J. Stiglitz come un attacco alla democrazia tanto da consigliare il popolo inglese a…


Il collasso dell’Unione Europea: il ritorno alla sovranità nazionale ?

By Peter Koenig * Immaginate che l’Unione Europea debba crollare domani, o comunque a breve: gli europei scenderebbero nelle strade a ballare. La UE è diventata un autentico serbatorio di paura e terrore: sanzioni economiche, punizioni, militarizzazione, abolizione dei diritti civili per gran parte degli europei. Un ristretto gruppo di tecnocrati non eletti, rappresentanti di 28 paesi, e molti dei quali inadatti a servire nel sistema politico del loro paese…


Ecco cosa succede quando un europarlamentare prova a leggere il testo del TTIP

Il TTIP è solo uno dei numerosi falsi “accordi commerciali” scritti da avvocati aziendali e gruppi di pressione, e negoziato in segreto tra l’amministrazione Obama e vari leader mondiali. Questa particolare truffa coinvolge gli Stati Uniti e l’Europa, e sta incontrando la resistenza del pubblico, soprattutto ora che alcuni documenti trapelati hanno rivelato quale truffa imperiale è il TTIP. Questo è cosa è successo al parlamentare europeo Luke Flanagan che…