Troika

Sopra la banca il governo campa, sotto la banca il popolo crepa

Si diceva prima del 4 dicembre, anzi lo dicevano quelle facce di bronzo  purtroppo sempre al loro posto nonostante la sonora bocciatura del no che il sistema bicamerale faceva perdere tempo. Ma era una bugia, visto che il governo, sempre quello, ma con abiti diversi ritirati dal lavasecco, non ci ha messo poi molto a varare un fondo di 20 miliardi per salvare Mps, il banco dei pegni del Pd…


Save the last Bank. 40 miliardi sulla cassa del morto

Siamo il Paese di Pirandello quindi dovremmo essere meglio attrezzati al così se vi pare, al fatto che qualunque cosa possa essere presentata sotto una luce diversa a seconda dei casi e delle convenienze. Dunque l’idea del povero Renzi di aiutare le banche in affanno con 40 miliardi – una cifra con la quale si potrebbe tentare di rivitalizzare un po’ l’economia invece di essere costretti a usarla per tamponare…


CON LA COSTITUZIONE DI RENZI I SINDACI DIVENTANO IMPIEGATI DELLA TROIKA: NON VOTATE CHI È PER IL SI

Nel confronto sulla controriforma della Costituzione voluta da Renzi si discute soprattutto di Senato ed elezioni e si dimenticano altri cambiamenti, forse ancora più gravi.  Uno di questi riguarda l’articolo 119, che finora garantiva formalmente agli enti locali l’autonomia di spesa. Ora il nuovo testo recita così: ” I Comuni, le Citta’ metropolitane e le Regioni hanno autonomia finanziaria di entrata e di spesa, nel rispetto dell’equilibrio dei relativi bilanci,…


La Francia dimostra come l’Ue sia irriformabile

Le proteste in Francia contro la “Loi Travail” ci indicano ancora una volta come l’Europa non possa essere riformata. Il welfare e le tutele dei lavoratori sono concepite come spese da tagliare a tutti i costi, e le rivolte di popolo vengono represse nella consapevolezza che non esiste nessun partito anticapitalista che metta in discussione “da sinistra” il sistema vigente. Già perchè le proteste da “destra”, al contrario, non sembrano…


La lotta di classe tra capitale e lavoro: perché Parigi è la partita decisiva

In Francia è appena iniziato un fronte alternativo alle politiche neoliberiste che farà la differenza di Lidia Undiemi* – il Fatto Quotidiano Mi batto da anni per porre all’attenzione dell’opinione pubblica come dietro all’attuale scontro fra Stati e mercati (ben rappresentati dalla Troika) si cela un pesante attacco del capitale al lavoro, che deve necessariamente passare per un indebolimento delle democrazie nazionali. Non è un caso, infatti, che le principali…


Lidia Undiemi: “Arriverà presto un’altra crisi che farà scricchiolare il sistema europeo”

“Arriverà un’altra grande crisi che farà scricchiolare un sistema europeo. Già non regge più. Troppe norme al momento che si contrastano. Dobbiamo essere lucidi quando arriverà quel momento: la fine della zona euro e la ridiscussione dell’Unione Europea passerà secondo me dalle prossime decisioni delle istituzioni tedesche e dalla sua volontà di non accettare l’Omt e gli strumenti di Draghi”. Lidia Undiemi, in un’intervista rilasciata al Blog di Grillo, affronta la…