tripoli

I due Matteo a cavallo dei droni

Zitto zitto, tra Olimpiadi e pausa di Ferragosto, il governo Renzi ci trascina nella più illegale e pericolosa delle guerre. di Giorgio Cremaschi La ministra Pinotti ha annunciato l’ok preventivo all’uso delle basi italiane per i bombardamenti Usa in Libia. Basi che in realtà sono già operative per i droni e quant’altro serva alle imprese militari Usa e Nato. D’altra parte il nostro paese è sempre più coinvolto in guerre…


Messaggi in stile mafioso intorno alla miccia libica

Esattamente 11 anni dopo Calipari, un’altra tragedia intorno a questioni di ostaggi italiani e una sporca guerra sullo sfondo. Un ambasciatore loquace, un governo silente. di Vincenzo Brandi La tragica vicenda – ancora misteriosa – dei due tecnici italiani uccisi in Libia ci induce a qualche riflessione in libertà, non basata su dati certi (che mancano), ma su considerazioni logiche e domande che chiunque abbia un minimo di raziocinio può…


Il messaggio a Renzi dal cuore di tenebra della Libia

Romano Prodi: “entrare in un Paese in dissoluzione con una forza armata significa radunare tutti contro di sé”. di Sergio Cararo* per Contropiano Il ministro degli Esteri del governo di Tripoli, Aly Abuzaakouk, ha detto che il suo governo non accetterà mai alcun intervento militare straniero in Libia ammantato sotto qualsiasi scusa. A riferirlo è l’agenzia Mena riportando una dichiarazione fatta ieri dal ministro in televisione. Su eventuali operazioni militari…


In guerra per caso

Non ha nemmeno bisogno della fiducia per farci entrare in guerra. Non ha bisogno di un Parlamento espropriato, spodestato e volontariamente rinunciatario, in cambio di un’esistenza in vita che permette ai suoi aderenti di godersi rendite di posizione, privilegi e benefits. Si perché così come è già avvenuto con la consegna definitiva del Mare Nostrum e del nostro territorio, come basi per le scorribande dell’imperatore, comprese quelle senza pilota, (ne…


No Picture

I mercenari di Gheddafi preparano un massacro ad Al Zawiyah e Tripoli

Il leader libico si serve di truppe straniere per riprendere il controllo del paeseIn Libia il regime di Gheddafi ha ormai perso il controllo della Cirenaica e di tutte le città delle costa eccetto Tripoli mentre prime rivolte si segnalano al sud e per domani l’opposizione si preparerebbe a una resa dei conti a Tripoli. Il rais libico starebbe per questo ammassando le truppe dei suoi fedeli a Tripoli mentre…