Tobruk

I due Matteo a cavallo dei droni

Zitto zitto, tra Olimpiadi e pausa di Ferragosto, il governo Renzi ci trascina nella più illegale e pericolosa delle guerre. di Giorgio Cremaschi La ministra Pinotti ha annunciato l’ok preventivo all’uso delle basi italiane per i bombardamenti Usa in Libia. Basi che in realtà sono già operative per i droni e quant’altro serva alle imprese militari Usa e Nato. D’altra parte il nostro paese è sempre più coinvolto in guerre…


Il messaggio a Renzi dal cuore di tenebra della Libia

Romano Prodi: “entrare in un Paese in dissoluzione con una forza armata significa radunare tutti contro di sé”. di Sergio Cararo* per Contropiano Il ministro degli Esteri del governo di Tripoli, Aly Abuzaakouk, ha detto che il suo governo non accetterà mai alcun intervento militare straniero in Libia ammantato sotto qualsiasi scusa. A riferirlo è l’agenzia Mena riportando una dichiarazione fatta ieri dal ministro in televisione. Su eventuali operazioni militari…


SOLITA STRATEGIA IN LIBIA: DIVIDE, IMPERA, SPARA

Niente da fare, non se ne esce. La strategia è sempre la stessa. Prendi uno Stato che ti interessa, diciamo la Libia, lo scardini a suon di bombe, lasci che i pezzi vadano alla deriva, poi decreti: non c’è nulla da fare, bisogna spezzettarlo. E prepari un’altra guerra o un’occupazione militare. Strategia illuminata, come dimostrano le condizioni del Medio Oriente in genere e, in particolare, dei Paesi come l’Iraq dove…


Aisha Gheddafi si schiera a capo della resistenza in Libia contro la NATO e contro i terroristi

Aisha Gheddafi si schiera a capo della resistenza contro la NATO e contro i terroristi che infestano il suo paese. Ritorna sul campo della Libia la figlia di Gheddafi, l’ex leader libico fatto assassinare dalla NATO e dai sicari inviati da  Nicolas Sarcozy. Con un proclama diretto al popolo libico, Aisha Gheddafi ha annunciato di volersi mettere alla  testa di un movimento di resistenza contro la NATO e contro i…