terremoto

Ricostruiranno tutto? Falso, ma non vogliono dirlo agli sfollati

I primi ad averlo capito dopo poche settimane dal sisma del 24 agosto, sono stati i tecnici dei vigili del fuoco. Ne hanno parlato con i responsabili dei campi della protezione civile, hanno cercato di recuperare la documentazione ancora reperibile e poi hanno chiamato i geologi per avere conferma di quel che avevano capito. E la risposta è stata una pietra tombale su molte attese delle popolazioni terremotate e soprattutto…


Terremoto, come ballano i soldi e gli sprechi

Se i terremoti non si possono prevedere, in compenso è facilmente prevedibile quale sarà la reazione del governo: dire che non ci sono le risorse per poter ricostruire, nemmeno parzialmente. Anzi il piano è più articolato, chiedere a Bruxelles, come sta facendo Renzi, ancora di più rispetto al concesso aumento del deficit dello 0,1% sul pil per due anni (non si tratta di un dono, sono soldi che nostri che…


No Picture

Monti contestato dai terremotati: “Ti ricordi di noi solo in campagna elettorale”

“Ti ricordi di noi solo in campagna elettorale”. Il pomeriggio dell’ex premier, ora candidato presidente del consiglio, Mario Monti nelle zone terremotate dell’Emilia, inizia con urla e lanci di uova. Una contestazione cominciata a Concordia sul Secchia e poi continuata a Mirandola. “Vergogna”, “Buffone”, “Cosa sei venuto a vedere? La ricostruzione che abbiamo fatto noi senza il tuo aiuto?”. Queste le parole che hanno accolto l’ex premier al suo arrivo…


No Picture

Croce Rossa Italiana, 14milioni di buco! Indovinate chi pagherà

Negli ultimi 34 anni la Croce Rossa Italiana è stata comissariata per 24 e ora si avvia verso la privatizzazione decisa dal governo nell’ottobre scorso. Con un buco di 14 milioni. L’obiettivo è quello di rendere l’ente un’associazione autonoma come negli altri paesi e soprattutto far risparmiare soldi allo Stato. Perché la gestione non sempre ha funzionato bene, anzi è stata negli ultimi anni al centro di vari scandali. Parentopoli…


No Picture

Terremoto Emilia: Il Governo cala il sipario: non ci saranno altri aiuti

Il sottosegretario Catricalà: «Il tempo del lusso è terminato, le regole Ue sono chiare» Si apre il nodo bancario: se non cambia il decreto troppa discrezionalità sui finanziamentidi Francesco Dondi per “La gazzetta di Modena” «Stampare moneta o ricorrere al debito pubblico per garantire la copertura finanziaria è un lusso che non possiamo più permetterci». Una premessa che il Sottosegretario alla Presidenza Antonio Catricalà fa durante la trasmissione radiofonica di…


No Picture

Terremoto L’Aquila, Bertolaso intercettato : “La verità non si dice” …

Così Bertolaso comandava gli scienziati. Il 9 aprile 2009, il giorno della riunione della Commissione Grandi Rischi dopo il sisma. La telefonata con Enzo Boschi (via Repubblica)   CLICCA E GUARDA IL VIDEO Se quello che ascoltiamo in queste intercettazioni verrà “confermato,” penso proprio che la condanna per gli scienziati debba esser confermata (per aver taciuto su una schifezza simile … ricordate quando l’altro giorno dicevo, “a meno che i…




No Picture

Quando c’era lui

“Da oggi mi sento anch’io cittadino di Mirandola!” “Ho già visto sull’internèt una bellissima villa che ho intenzione di acquistare, a Crevalcore.” “Il governo si organizzerà quanto prima per ricostruire tutti i campi da golf!” “E anche un grandissimo Casinò!” “L’Emilia verrà ricostruita in due settimane e sarà nominata regione a sé. Fanculo la Romagna!” “Organizzeremo il prossimo G8 a Modena, il Festival di Sanremo a Nonantola e il Gran…


No Picture

Informazioni utili e numeri emergenza terremoto

Istruzioni della PROTEZIONE CIVILE 1. NON USARE i TELEFONI CELLULARI se non per motivi importanti. 2. APRIRE LA RETE wifi per agevolare le comunicazioni, eliminando la password. 3. SOLO IN CASO DI NECESSITA’ chiamare il 059 200200 per assistenza Protezione Civile in zona Modena. 4. NON METTERSI IN MACCHINA sul canaletto per lasciare libere le vie di comunicazione NUMERI DI EMERGENZA: Ferrara: 0532771546 – Modena: 059200200 – Mirandola: 0535611039 –…


No Picture

Terremoto in Emilia: 19 indagati per il crollo dei capannoni industriali

Primi indagati per il crollo dei capannoni, provocato dal terremoto di domenica mattina in Emilia, che ha causato la morte di quattro operai. La procura di Ferraraha iscritto diciannove persone nel registro degli indagati. Tra i reati ipotizzati anche quello di omicidio colposo. Le persone indagate, secondo quanto si apprende, sono progettisti e tecnici della Ursa di Bondeno, dove domenica mattina è morto un operaio. Nelle prossime ore il numero…


No Picture

Terremoto – Ministro Romani lo dica che è dovuto al Fracking delle trivelle texane autorizzato da Lei

FERRARA – Alle 4.04 una fortissima scossa di terremoto ha sconvolto l’Emilia Romagna: il bilancio è di quattro morti e almeno 50 feriti. I danni maggiori nel ferrarese. Tre operai, una donna tedesca di 37 anni e un’anziana ultra centenaria le vittime accertate al momento. Un altro operaio è disperso. Due operai stavano lavorando anella fabbrica Sant’Agostino Ceramiche: sono morti schiacciati sotto il crollo del tetto. L’altro è morto nel…


No Picture

Terremoto di magnitudo 5.9 alle ore 4.04. Sei morti, decine gli sfollati

E’ di sei morti il bilancio provvisorio della forte scossa di terremoto avvertita nella notte in tutto il Nord Italia. Le vittime sono tutte in Emilia Romagna, dove si è registrato l’epicentro del sisma di magnitudo 5.9, tra le provincie di Modena, Ferrara e Bologna. Si tratta di Tarik Naouch (29 anni) un operaio marocchino rimasto schiacciato sotto le travi della sua fabbrica, l’Ursa di Bondeno; di Nicola Cavicchi (un delegato Cisl), 35…



No Picture

Promesse da B. l’Aquila è morta

Due anni dopo il sisma che ha distrutto l’Abruzzo, la zona rossa è ancora chiusa e di lavori non c’è traccia. Il premier disse: “Faremo in fretta, non siete soli” Le macerie sono ancora tutte qui dentro, in quello che resta delle case. Mura squarciate. Tetti volati via assieme alla vita. Il centro storico. Il cuore de L’Aquila si è fermato alle 3,32 del 6 aprile 2009 quando una scossa…


No Picture

23 Novembre 1980 – Trema!

Un bambino tende ad interpretare ed a vedere le cose da una prospettiva speciale. Una prospettiva che poi crescendo, e abbandonando l’ingenuità e la spensieratezza di quegli anni purtroppo si dissolve per lasciare spazio alle brutture che la realtà riserva. Ricordo ancora la sera del 23 Novembre 1980, avevo 4 anni, ne avrei compiuto 5 il 30 del mese. Quella sera, mio papà si apprestava a guardare i goal del…


No Picture

Irpinia, cronaca di un disastro italiano!

Domenica 23 novembre 1980. Redazione romana del Corriere della Sera in piazza Montecitorio. Un pomeriggio pigro con noi redattori di turno a sbirciare dalle finestre lo shopping festivo di via del Corso. L’istante sarà fissato alle 19 e 32. Il caporedattore Roberto Martinelli, straordinario cronista giudiziario, fissa nella sua stanza il lampadario di pessimo gusto che ha preso a dondolare come un pendolo fuori controllo. “Il terremoto”, grida e prima…