tagli

No Picture

Altro che tagli, 150 milioni alla Legge Mancia!

Il rigore del governo, al Senato nel ddl Stabilità gli ultimi regali. Pinotti (Pd): “Non c’è un euro per l’alluvione di Genova e si buttano i soldi così”. Fondi anche a Radio Radicale Passano gli anni, le crisi si sommano alle crisi, ma lei è sempre lì: l’eterna legge mancia, spuntata ieri persino nel disegno di legge Stabilità con cui Silvio Berlusconi saluta Palazzo Chigi, 150 milioni che i parlamentari…


No Picture

Te la do io la Manovra!

Professioni che vincono. Categorie professionali che perdono. A chi è andata bene. A chi è andata male. I fortunatissimi, ma sarebbe meglio dire i meglio rappresentati in Parlamento, sono gli avvocati (e insieme a loro i notai e i medici). Prima, agli inizi dell’iter delle varie manovre, hanno salvato il proprio ordine professionale. Adesso i 134 deputati e senatori che provengono dalla professione forense e in gran parte la svolgono…


No Picture

54mila poltrone in meno? Davvero?

I tagli arrivano anche per le cariche pubbliche. Governo costretto L’ha fatto capire perfettamente Silvio Berlusconi durante la conferenza stampa: le misure nei confronti dei costi della politica non lo facevano impazzire, ma ha dovuto prenderle a furor di popolo. Ma qualche dubbio sulla reale applicabilità ci sono. Ne parla Dino Martirano sul Corriere della Sera: Quantificare gli effetti economici, tuttavia, per ora è difficile anche perché non è dato…


No Picture

A Silvio non piace la scuola pubblica: certo, l’hanno distrutta lui e la Gelmini

Berlusconi precisa il contenuto delle sue dichiarazioni sull’istruzione di Stato. Ma il sistema è stato massacrato dalle sue riforme. Per Silvio Berlusconi il problema è l’ideologia che si annida dietro le lavagne degli istituti pubblici italiani. Non la scuola pubblica in sè, ma le riserve indiane di insegnanti rossi nascosti dietro ale cattedre di letteratura e storia. Questo il senso delle precisazioni che il premier oggi esterna a parziale rettifica…


No Picture

Contraddizioni: Ferrovia Modena-Sassuolo

A partire da lunedi saranno soppresse ben 19 corse! quasi la metà!!! In più è previsto pure un aumento dei prezzi dei biglietti!!! Già il servizio è scarso, e per questo poco utilizzato; poi cosi facendo è destinato a morire definitivamente. Invece di incentivare lo sviluppo di mezzi pubblici tra cui il treno, come avevano promesso in regione, fanno dei tagli alle corse…. e questo, nonostante i soldi che in…


No Picture

La scuola federale? Ecco come sarà

Il mondo dell’istruzione è in fermento. I tagli del ministro Gelmini, che seguono anni di troppe riforme mancate, l’hanno fiaccata. Ora, con il federalismo fiscale, può arrivare il colpo di grazia Il capitale umano ha un ruolo cruciale nel progresso economico: formare le persone, dotarle di un ventaglio di conoscenze ampio e diversificato è il presupposto per lo sviluppo dell’innovazione e della competitività. La società italiana invece da anni tende…