tagli

Strage di treni in Puglia, quando l’errore umano si chiama neo-liberismo

Secondo il CNR a causare la strage ferroroviaria in Puglia “è stata la mancanza di sistemi automatici di supervisione della linea ferroviaria”. Sono le parole di Stefania Gnesi, ricercatrice dell’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione “A. Faedo” del Consiglio nazionale delle ricerche (Isti-Cnr). Come scriveva correttamente Giorgio Cremaschi ieri: Tutte queste ragioni ed altre ancora alla fine risalgono ad un’unica semplice causa: i tagli al trasporto pubblico ferroviario a favore…


Legge di Stabilità: cosa ci sarà di così divertente nei tagli a Sanità e Trasporto pubblico

Scusi Presidente Renzi, francamente non riesco proprio a capire cosa ci trovi di così divertente in una legge di Stabilità che taglia circa 17 miliardi di euro alle Regioni per i prossimi tre anni. Cos’è che la fa sorridere, se anche molti rappresentanti istituzionali, anche del suo partito, si preoccupano per come tutto questo si tradurrà in termini di sostenibilità per i bilanci delle Regioni e chiedono subito un incontro…


No Picture

Renzi lavora a tagli lineari per pagare gli 80 euro, Sanità nel mirino

Non è corretto parlare di tagli lineari, bensì di corpose riorganizzazioni e riduzioni di acquisti a livello nazionale”. Questa è la tesi lasciata trapelare dal Tesoro sulle coperture strutturali del famoso taglio Irpef da 80 euro mensili e, va detto, assomiglia un po’ a quella forma del discorso che Ugo Tognazzi ha immortalato nell’espressione “supercazzola”. Non sono tagli lineari, ma corpose riduzioni di spesa. Lineari, visto che l’obiettivo di risparmio…


No Picture

Mister Cottarelli, dov’è finita la spending review?

Aveva promesso entro febbraio le prime proposte di tagli dei gruppi di saggi. Che fine hanno fatto? Tecnicamente parlando, è tutt’altro che scomparso. È sempre lì nel suo ufficio al piano nobile del ministero del Tesoro e chi lavora a Roma, attorno a via XX Settembre, ogni tanto lo si può incontrare in uno dei bar della zona a prendere un panino, perché asciutto com’è, non si abbandona certo a…


No Picture

Il M5S propone tagli di 42 milioni l’anno per la Camera

“Il MoVimento 5 Stelle ha approntato una proposta di tagli per 42 milionidi euro l’anno, sugli stipendi e le indennità dei deputati. Martedì prossimo la proporremo all’ufficio di presidenza della Camera attraverso i nostri eletti: il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio e i segretari Claudia Mannino e Riccardo Fraccaro. Così sapremo se la presidente della Camera, Laura Boldrini, ha veramente voglia di intervenire sui costi della politica. Visto che…


No Picture

MoVimento 5 Stelle, ecco dove troveremo i soldi per rimettere in piedi l’Italia!

La spending review di Rigor Montis si è fermata alle enunciazioni e al morbido suono della parola inglese “riviuuuù“. Il governo Monti ha aumentato le tasse, non ha fatto altro. La spending review non è stata fatta, ma la taxation review è stata strafatta, al punto che per le partite iva, gli artigiani, i piccoli imprenditori e tutti coloro che sono soggetti agli studi di settore può essere più conveniente…


No Picture

Per i NAS dei Carabinieri, il 43% dei tagli cesarei NON è necessario!

1- RAPPORTO CHOC DEI NAS INUTILE UN CESAREO SU DUE – L’IPOTESI: SCELTE MEDICHE INGIUSTIFICATE PER OTTENERE RIMBORSI PIÙ ALTI Quasi un bambino su due poteva nascere con un parto naturale anziché con il cesareo, esponendo a meno pericoli tanto la salute della donna che quella del piccolo. Che in Italia nelle sale parto si faccia ricorso al bisturi molto più che nel resto d’Europa era cosa nota ma l’indagine…


No Picture

Ospedali Lazio, tagliati 2mila posti letto

ROMA – Ancora tagli ai posti letto del Lazio: meno 2.000. Tra coloro che hanno preparato i criteri, su scala nazionale, c’è Aldo Morrone, direttore generale dell’ospedale San Camillo. Il documento finale della commissione del Ministero della Salute passerà all’esame della conferenza Stato Regioni. «Ma è sbagliato parlare di semplici tagli – ricorda Morrone – è più giusto parlare di rimodulazione, che significa evitare repartidoppioni, ridurre realtà che hanno una…


No Picture

Il patto di stabilità? Serve a privatizzare!

pubblico questa lettera di Fabrizio Tringali, al quale avevo fatto l’intervista che potete vedere qui sopra. Caro Claudio, questa mattina ho accompagnato come al solito mia figlia di quattro anni all’asilo. Ad accoglierci però c’era una persona mai vista prima: una maestra di sostegno di un nuovo bimbo disabile. Ha preso servizio da poco e nemmeno conosce ancora i nomi degli altri bambini della classe. La maestra che avrebbe dovuto essere…


No Picture

L’Italia ripudia la Guerra ma i “Tecnici” di Mario Monti ci fanno spendere 12 miliardi di euro per i caccia F35!

L’Art. 11 della Costituzione italiana cita “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”, basterebbe questo per dimezzare o eliminare del tutto le Forze Armate. Se poi si considera che dal 2007 gli stati europei (Italia compresa) sono entrati in un periodo di fortissima crisi economica, instabilità politica e grave recessione, proprio non si riesce a spiegare…


No Picture

I tagli alla sanità sono molto più consistenti di quanto dicono!

I tagli alla sanità sono MOLTO SUPERIORI a quelli di cui parlano governo e mass media: quelli di cui sentiamo parlare sono infatti i tagli decisi a livello centrale dal governo, ai quali dobbiamo sommare i tagli stabiliti nei vari CONSIGLI REGIONALI, che sono l’organo deputato alla gestione della sanità, regione per regione. Di questi tagli se ne parla solo nelle zone interessate, e non vengono conteggiati nel conto dei…


No Picture

L’Europa ci chiede sacrifici ma nessuno tocca gli stipendi dei nostri Consoli ed Ambasciatori!

La casta diplomatica si salva dalla spending review del governo che nel frattempo scarica le riduzioni di spesa sul personale a contratto, fino a causare incidenti diplomatici dall’altra parte del mondo. Un emendamento ad hoc in Senato, frutto, di un’insistente opera di lobby su governo e Quirinale, ha consentito ad ambasciatori e alti funzionari di mantenere privilegi e stipendi d’oro. Remunerazioni che di questi tempi suonano come uno schiaffo ai…


No Picture

Fuori i soldi!

Quando si afferma che in Italia non ci sono soldi, che non si possono fare tagli, si afferma una colossale balla. Semplicemente, il Sistema non può segare il ramo dove è seduto, un ramo di privilegi, di connivenze, di “roba” dello Stato affidata agli amici, di opere inutili come la Tav affidate alle cooperative rosse, di sperperi colossali senza ritorno occupazionale. Rigor Montis è ridotto alla parte del mendicante, del…


No Picture

Boom! 5 miliardi l’anno per salvare le banche!

La notizia è di quelle che i giornali inseriscono nei trafiletti, come se fosse acqua. Ma un indebitamento di cinque miliardi all’anno per tre anni, più altri 110 sicuri da corrispondersi a insindacabile giudizio di Monti, più chissà quanti altri dai quali non ci si può in alcun modo sottrarre, se fossi un direttore di giornale io la metterei in prima pagina. Lo so, vi avevo detto che erano tre…


No Picture

E li chiamano Tagli alla Politica!

Le cifre dei comunicati ufficiali sono mirabolanti ogni anno. Se si presta attenzione al segretario generale del Quirinale, Donato Marra, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, avrebbe un destino già segnato: sarà sua la poltrona di Sergio Marchionne in Fiat-Chrysler. Perché è sicuro: un manager così, capace di rivoltare come un calzino i conti del Quirinale, di risparmiare 60,5 milioni di euro (comunicato Quirinale del 12 febbraio scorso), di mandare…


No Picture

I miracolati da Mr. B ci sono costati oltre 1 MLN di €

Un´agopunturista esperta di postura e terapia antalgica. Due giovani traduttrici. Cinque esperte di televisione, quanto meno di quella della Libertà. E poi avvocati, ingegneri, dottori, giudici. Mario Monti ha annunciato – nel bilancio dei suoi primi 100 giorni di governo – di aver deciso di fare a meno di 99 consulenti, per un risparmio complessivo di 740mila euro. Una dieta niente male, ma certo, Palazzo Chigi era un organismo davvero…


No Picture

Addio alla sanità pubblica

Mentre vola la corruzione e aumenta la differenza tra chi ha e chi non ha il governo Monti, attento allo spread e agli applausi dei suoi compari nazionali ed internazionali, taglia quello che rimane da tagliare ai servizi pubblici, sanità e scuola in primis. Progetto chiaro, quello del liberistamassone Monti: il bene pubblico deve divenire, in un modo o nell’altro, servizio privato, per arricchire ulteriormente amici degli amici.. cioè i…


No Picture

Le 1000 AutoBlu!

Ci sono regioni come la Sicilia che da sole possiedono più auto blu di Lombardia, Liguria e Veneto messe insieme. O Asl come Napoli 1 che di mezzi immatricolati ne vanta ben 66. Ma non è una deriva meridionale, se è vero che la Provincia autonoma di Trento vola a quota 184. È una flotta immensa: le 72 mila auto blu del 2010, dopo i tagli sono diventate 64.524. Ma…