strage

La strage in Giappone

Un uomo armato di coltello ha fatto irruzione in un centro per disabili a ovest di Tokyo, ci sono 19 morti e 26 feriti Nella notte tra lunedì e martedì (in Italia era ancora lunedì sera) un uomo di 26 anni armato di un coltello ha attaccato un centro per disabili a Sagamihara, a una quarantina di chilometri a sud-ovest di Tokyo, in Giappone. L’uomo, che è stato identificato come…


Qualcuno salvi la Francia da Hollande

di  Federico Dezzani La  strage di Nizza del 14 luglio, un’ottantina di morti ed un centinaio di feriti sul lungomare della città, porta a quasi 250 il numero delle vittime mietute nell’arco 18 mesi dal terrorismo “islamico”: è il pesantissimo bollettino dello stragismo di Stato con cui i socialisti di François Hollande, con il tacito assenso dei repubblicani di Nicolas Sarkozy, tentano di domare un elettorato in aperta ribellione, tra…


Strage di treni in Puglia, quando l’errore umano si chiama neo-liberismo

Secondo il CNR a causare la strage ferroroviaria in Puglia “è stata la mancanza di sistemi automatici di supervisione della linea ferroviaria”. Sono le parole di Stefania Gnesi, ricercatrice dell’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione “A. Faedo” del Consiglio nazionale delle ricerche (Isti-Cnr). Come scriveva correttamente Giorgio Cremaschi ieri: Tutte queste ragioni ed altre ancora alla fine risalgono ad un’unica semplice causa: i tagli al trasporto pubblico ferroviario a favore…


Binario Unico e “Pensiero Unico”, le due tragedie italiane

di Luciano Lago Lo schianto tra due treni nella campagna tra Andria e Bari sembra sia uno dei peggiori incidenti ferroviari avvenuto in Italia dal dopoguerra. Sconcerto per le circostanze della strage: un possibile guasto ai computer che gestiscono il transito lungo il tratto a binario unico che corre in aperta campagna“, tuttavia è accertato che le comunicazioni su questa linea avvengono per telefono. Il  “binario unico” CORATO (BARI) –…


Bangladesh, nel paese della strage: una colonia con milioni di schiavi al servizio del capitale straniero

Nei discorsi sulla strage in Bangladesh sembra si sia volutamente taciuta la situazione sociale in cui si è sviluppata l’azione terrorista di Fabrizio Poggi* – Contropiano Nei commenti alla strage di Dhaka, costata la vita a 20 persone – 9 italiani, 7 giapponesi, 2 bangladesi, uno statunitense e un indiano – sembra si sia volutamente taciuta la situazione sociale in cui si è sviluppata l’azione del commando terrorista. L’attività svolta…


Ancora una strage effettuata dalle guardie di frontiera turche: uccisi 11 profughi siriani fra cui 4 bambini che cercavano di passare la frontiera

Le guardie di frontiera turche hanno aperto il fuoco oggi, 19 Giugno, contro un gruppo di profughi siriani che cercavano di attraversare la frontiera per entrare in Turchia. Sono rimaste uccise 11 persone fra cui 4 bambini , sembra tutti della stessa famiglia, lo riferisce l’Osservatorio per i Diritti Umani siriano e la notizia è stata confermata anche dalla catena televisiva Sky News Arabia. In base a quanto si apprende,…


La strage americana

Cattiva coscienza, mistificazione, ablazione nevrotica di ogni logica: con queste poche parole si può distillare la reazione della stampa americana e dunque anche di quella occidentale, alla strage di Orlando, l’ennesima avvenuta in Usa anche se questa volta in un locale gay e non in una scuola. Non mi stupirei di scoprire che la follia dell’assassino sia stata guidata e armata da manine segrete che lavorano nell’ombra come spin doctor…


Strage Bruxelles: quasi non fa più notizia. E’ solo la riprova degli errori che ci stanno portando alla sconfitta

E’ orribile dirlo, ma ormai gli attentati con qualche decina di morti, quasi non fanno più notizia se avvengono in Europa, mentre non fanno per nulla notizia se avvengono in Turchia, Libia, Indonesia, Mali: quelli sono sotto-uomini e non meritano l’aristocratica attenzione dei media europei ed americani; fa più notizia una partita di calcio. Ma anche qui in Europa, ormai ci stiamo assuefacendo nonostante i media ci scarichino addosso valanghe…


Mali: interessi occidentali e malavita locale dietro la strage di Bamako

di Salvo Ardizzone Almeno 27 morti è il bilancio provvisorio di un attacco terroristico a Bamako, capitale del Mali: intorno alle 7 del mattino un gruppo, stimato al momento in 13 uomini, è penetrato nell’Hotel Radisson Blue prendendo in ostaggio circa 170 persone. L’albergo, il più elegante della città, è frequentato da occidentali, personale di volo delle linee aeree straniere, uomini d’affari e di Governo. Nel pomeriggio è scattato un…


No Picture

Strage di Viareggio. Quattro anni in attesa di Giustizia

“Il 29 giugno sono trascorsi quattro anni dalla strage di Viareggio. Una strage in cui sono state uccise 33 persone da una criminale mentalità che tutela il capitale lasciando il lavoro privo di sicurezza. Il mandante, è bene ricordarlo, è questo modello economico. Mauro Moretti, l’amministratore delegato del gruppo Ferrovie dello Stato, definì la strage “uno spiacevolissimo episodio“. Una farse che infanga la memoria di chi è stato vittima e…


No Picture

Capaci e via D’Amelio. Quando il cuore si atrofizza.

La strada da percorrere durante la propria esistenza non sempre è rettilinea. Talvolta è irta di ostacoli o assume connotati impervi che fanno propendere ad imboccare scorciatoie. Ma, la perseveranza, la costanza e la consapevolezza d’incidere i propri passi nel giusto cammino, fanno raggiungere mete meravigliose. Le mete, sono quei rapporti umani che nascono tra uomini accomunati da un ideale, di fratellanza, giustizia e rispetto reciproco. Sono valori fondanti che…


No Picture

Femminicidio, in Italia è una strage!

Nel 2010 le donne uccise in Italia sono state 127 (+6,7 % rispetto al 2009), addirittura dal 2006 al 2009 le vittime sono state 439, una autentica carneficina! E nel 2011 le cose non sono andate di certo meglio, ad oggi le donne uccise sono ben 115 (74 di queste hanno perso la vita per mano del marito o fidanzato), e tutt’ora la causa principale di morte in Italia per…


No Picture

Strage Bologna, Licio Gelli: “fu mozzicone di sigaretta”.

ANTONELLA CECI anni 19 ANGELA MARINO “23 LEO LUCA MARINO ” 24 DOMENICA MARINO ” 26 ERRICA FRIGERIO IN DIOMEDE FRESA ” 57 VITO DIOMEDE FRESA ” 62 CESARE FRANCESCO DIOMEDE FRESA ” 14 ANNA MARIA BOSIO IN MAURI ” 28 CARLO MAURI ” 32 LUCA MAURI ” 6 ECKHARDT MADER ” 14 MARGRET ROHRS IN MADER ” 39 KAI MADER ” 8 SONIA BURRI ” 7 PATRIZIA MESSINEO ”…


No Picture

Angela Fresu

Forse oggi Angela sarebbe alla vigilia del suo matrimonio, forse sarebbe innamoratissima di un ragazzo conosciuto all’università, forse sarebbe in vacanza, in questo momento, in un isola del Mediterraneo, vacanza meritata dopo undici mesi di lavoro in fabbrica e la fine di un amore. Forse avrebbe un ricordo vago di quel viaggio in treno con la sua mamma, quando aveva appena tre anni, e le case scorrevano via tanto veloci,…





No Picture

Strage in Norvegia, l’identikit del killer Estremista di destra e anti-islamico Strage in Norvegia, l’identikit del killer Estremista di destra e anti-islamico

Secondo il suo profilo Facebook, Anders Behring Breivik era direttore di Breivik Geofarm, un’azienda agricola biologica che probabilmente gli ha dato accesso alle sostanze chimiche fertilizzanti con cui poi ha fabbricato gli ordigni esplosivi Legato ad ambienti dell’estrema destra e con forti sentimenti anti-islamici: questi i tratti distintivi che cominciano a emergere sul 32enne norvegese autore della carneficina compiuta venerdi’ in Norvegia. Secondo i media locali, l’uomo è un norvegese…