Storia

Perché il PD è un partito “sbagliato”

Ci sono partiti che non fanno errori, quanto essere essi stessi un errore, magari perché, pensati per essere una cosa, sono diventata un’altra molto diversa ed indesiderata, o perché hanno mancato l’obiettivo che ci si proponeva per dei difetti di progettazione. Ad esempio, l’unificazione Psi-Psdi, nel 1966, pensata per costruire una grande socialdemocrazia di massa sul modello di quelle nordiche, in grado di strappare al Pci la leadership della sinistra,…


Siria: una intervista con Thierry Meyssan

(Costantino Ceoldo) – La guerra per procura contro la Siria dura da così tanto tempo che è facile dimenticarne inizio e mandanti. Quali legami collegano fra loro gli attori di questa tragedia ancora senza una fine? Abbiamo posto alcune domande a Thierry Meyssan, fondatore della Rete Voltaire e profondo conoscitore del Medio Oriente. In particolare, gli abbiamo chiesto riguardo il ruolo della Turchia e le responsabilità del suo Presidente, Recep…


LA DEMOCRAZIA SOVRANA NELLA RUSSIA “DI PUTIN”. UN MODELLO POLITICO PER I PAESI DELLA SEDICENTE UNIONE EUROPEA

di Paolo Borgognone Vladimir Vladimirovic Putin, presidente della Federazione russa, è attualmente il politico più demonizzato (dal “circo mediatico” liberale di sinistra) al mondo. A Putin è infatti riservata la diffamazione a mezzo televisivo e stampa definita, da Enrica Perucchietti e Gianluca Marletta, nel bel libro Governo globale, «trattamento Milosevic», in riferimento alla campagna di satanizzazione mediatica condotta, nel 1999, dalla pubblicistica liberal e radical-chic ai danni dell’allora presidente jugoslavo (impunemente…


No Picture

La vera storia della Siria

In Italia, in questi caldi giorni d’agosto, il sole splende ancora fino a tardi. Le giornate sono lunghe, ognuno di noi ha la propria routine: lavoro, amici, serate. Preoccupazioni, gioie, emozioni. Il disco dorato sorge e poi tramonta, e noi seguiamo esattamente questo ciclo. Incuranti. Ignari del fatto che c’è un pezzo di mondo, nemmeno troppo lontano da noi, in cui l’umanità si sta squarciando. Un pezzo di mondo in…



No Picture

#M5STORY: dalla rete il MoVimento che sta cambiando l’Italia!

Questo video è bellissimo. Ringrazio il Team di professionisti che si è prestato gratuitamente alla realizzazione del video e il gruppo del MoVimento 5 Stelle di Milano che si è offerto di dar loro supporto e aiuto. Spargete il verbo! CLICCA QUI “Nel 2005 nasce beppegrillo.it e nell’arco di brevissimo tempo diventa il settimo blog più visitato sul Pianeta. Si parla di argomenti che interessano il Paese REALE come la…


No Picture

Monte dei Paschi di Siena, tutto quello che dovete sapere!

Il Monte dei Paschi di Siena ha un logo.   Si chiama “groviglio armonico”.   Sembra una barzelletta, invece è la realtà.   E’ la nostra situazione attuale, basata sul paradosso della surrealtà: ci dicono addirittura la verità già nel loro nome. Un logo che è una autentica minaccia all’intelligenza civica della nazione. Come a dire: “cari magistrati, cara Europa, provateci –se vi riesce- a districarvi in questo perfetto groviglio…


No Picture

Chi è davvero Mario Monti? Verità taciute per evitare una sommossa!

“Nel giugno 1981, una commissione di studio, presieduta da Paolo Baffi, direttore generale di Bankitalia, deliberò di seguire lo schema d’un giovanotto, molto stimato dai Rothschild, tale Mario Monti, il quale propose l’emissione di titoli a lungo termine, con aste mensili e quindicinali, in modo… che il rendimento cedolare fosse fissato dal mercato, con scadenze tra i 5 e i 7 anni. Il che, a detta del professorino, garantiva il potere…


No Picture

I «due marò»: quello che i media (e i politici) italiani non vi hanno detto

[Una delle più farsesche “narrazioni tossiche” degli ultimi tempi è senz’altro quella dei “due Marò” accusati di duplice omicidio in India. Fin dall’inizio della trista vicenda, le destre politiche e mediatiche di questo Paese si sono adoperate a seminare frottole e irrigare il campo con la solita miscela di vittimismo nazionale, provincialismo arrogante e luoghi comuni razzisti. Il giornalista Matteo Miavaldi è uno dei pochissimi che nei mesi scorsi hanno fatto…


No Picture

Basta con l’odio puro sul web. Abbiamo tutti voglia e bisogno di Amore e Pace

Mi ero chiesto, ieri sera, accorgendomi che (su facebook e nella maggior parte dei siti online e sul web italiano) non c’era alcuna felicità alla notizia della tregua, non c’era alcuna allegria all’idea che là, nel martoriato Medio Oriente, non volano più missili e, in un modo o nell’altro, se ne stanno seduti intorno a un tavolo a scannarsi con le parole…ebbene….mi ero chiesto “che cosa faranno adesso tutte queste…



No Picture

Che cos’è diventata la Feltrinelli?

Forse quella frase pronunciata al tavolo di un bar di via Manzoni, Milano, 1954, «Cambiare il mondo con i libri, combattere le ingiustizie con i libri», appartiene alle piccole leggende che nascono intorno a un grande nome. La pronunciò, o l’avrebbe pronunciata, Giangiacomo Feltrinelli, ragionando sul progetto di una nuova casa editrice con Luciano Bianciardi, Gian Piero Brega, Luigi Diemoz, Valerio Riva. Carlo Feltrinelli, il padre, era presidente del Credito…


No Picture

La storia dei caratteri tipografici

“La tipografia è l’espressione fisica del linguaggio” dice Ellen Lupton in uno dei sui libri dedicati all’argomento. Elemento essenziale che definisce il tono di questa espressione sono le font. In questa infografica si ripercorre la storia dei caratteri. Dall’introduzione del corsivo del 1500, al Manuale Tipografico di Bodoni del 1818, passando per l’Helvetica realizzato nel 1957 e il Comic Sans nel 1994. Clicca sull’immagine per ingrandire. Tratto da www.tiragraffi.it  


No Picture

Valtur, ora lo Stato si dovrà accollare 358 MLN € di debiti!

Il pericolo sembrava ormai sventato. I tentativi di far digerire ai contribuenti la Valtur erano miseramente falliti. Ma nessuno si aspettava il colpo di scena che potrebbe creare una situazione paradossale, costringendo lo Stato a farsi carico suo malgrado di quel marchio storico e prestigioso dell’industria turistica italiana che gestisce una ventina di villaggi. La Direzione investigativa antimafia di Palermo ha chiesto il sequestro di tutti i beni di Carmelo…


No Picture

SIAE? NIAE! Il marchio della Bestia

Un paio di settimane fa vi ho parlato della Società Italiana Autori Editori. Vi ho raccontato la storia tutta italiana di un ente governativo innamorato del proprio Paese al punto da volerlo sempre abbracciare, stringere forte, fortissimo… insomma da volerlo stritolare e spremere fino all’ultima goccia. La trama di quella splendida romanza si può riassumere in pochi semplici punti: 1- Un autore che voglia proteggere le proprie creazioni facendo a…


No Picture

La storia di Berlusconi: gli anni di Tangentopoli

Seconda puntata della videostory dedicata alle gesta di Berlusconi, dagli anni ’80 fino ai giorni nostri. In questa parte la storia di Silvio a cavallo tra Tangentopoli e la sua discesa in campo. Montaggio a cura di trarcomavaglio1 e ladygroove71b.      


No Picture

La storia di Berlusconi, prima parte: 1970-1990

Prima puntata della videostory dedicata alle gesta di Berlusconi, dagli anni ’80 fino ai giorni nostri. In questa prima parte la storia di Silvio prima della sua discesa in campo. Montaggio a cura di trarcomavaglio1 e ladygroove71b.


No Picture

“Volevo soltanto pagare 4 multe” – La disavventura kafkiana di un cittadino alle prese con i sistemi di esazione di Equitalia

Ammetto e faccio pubblica ammenda: tra il 2004 e il 2009 ho parcheggiato la mia auto quattro volte in divieto di sosta e non ho pagato subito le contravvenzioni. Ora rischio che Equitalia Gerit, agenzia di riscossione per conto della pubblica amministrazione, mi pignori anche l’aria che respiro. Con atteggiamento minaccioso e metodi vessatori. La storia è semplice, delle multe abbiamo già detto. Ieri ho ricevuto grazie alla cortesia di…