spese


Perché il PD non può fare la morale a Di Maio sulle spese

Ogni parlamentare riceve fra stipendio e rimborsi spese (che deve giustificare solo in piccolissima parte) fra i 13 e i 14 mila euro netti al mese a seconda se sia deputato o senatore. Può mettersene in tasca senza nessun controllo qualcosa più di 11 mila euro al mese netti se è deputato, e oltre 12 mila euro netti se è senatore. La cifra cresce fra mille e 2 mila euro…


Processi a Vercelli, basta teatrini!

Processi e politica a Vercelli: gli ultimi avvenimenti giudiziari vercellesi confermano quello che M5S dice da sempre: destra e sinistra sono la stessa cosa e per entrambe l’interesse per il bene pubblico è pari a zero. Chiediamo che anche a Vercelli i mestieranti della politica vadano a casa! Prendiamo l’esempio delle due nuove udienze giudiziarie che vedono coinvolti Pd e Lega locali. Com’è possibile che l’attuale consigliere regionale Giovanni Corgnati e…


No Picture

“Rambo-Letta” 2014, cacciabombardieri, navi, blindati, elicotteri, cannoni, siluri, bombe e droni, spese per 5 miliardi!

Cacciabombardieri, navi da guerra, blindati ed elicotteri da combattimento, cannoni, siluri, bombe, droni e satelliti spia. E’ la lista della spesa che l’apparato militare italiano ha in serbo nonostante l’opposizione parlamentare e le polemiche sugli F-35. Un “investimento” che non ha a che fare con la sicurezza nazionale, ma è il costo occulto delle missioni internazionali, prima fra tutte l’Afghanistan. E dal ministro Mauro arriva soltanto un “no comment” Generali…


No Picture

Pensioni da fame? Tasse alle stelle? Per gli armamenti l’Italia non bada a spese!

Nel 2013 i fondi stanziati per la Difesa saranno 14,4 miliardi – Mistero sui costi del caccia Eurofighter: costeranno 21,1 miliardi – Pioggia di miliardi anche per droni, blindati, satelliti e ogni altra diavoleria… Tagli alla Difesa italiana? Non pervenuti. Anzi, quest’anno i fondi per l’acquisto di armamenti aumentano in modo clamoroso rispetto al 2012: complessivamente saranno 5,5 miliardi di euro, grazie al contributo del ministero dello Sviluppo Economico che…


No Picture

RAI: la voce del padrone

Rai1, Rai2 e Rai3 sono occupate dai partiti. Non è una notizia. Non è una novità. Il vero scandalo è che questo non dà più scandalo. Si dà ormai per scontato che plotoni di addetti stampa raccontino le balle dei partiti senza vergogna pagati dal canone, dalla pubblicità e dalle tasse. Molti giornalisti della Rai dovranno in futuro rendere conto della loro omertà, dei loro attacchi telecomandati, dei loro silenzi….


No Picture

Fare Beneficienza? Spesso i bilanci di Fondazioni, Onlus, ONG sono poco trasparenti

«Anche stamattina il giardiniere ha raccolto fiori freschi che ha lasciato in un vaso sul tavolo, abbiamo un cuoco che cucina per noi e guardie per proteggerci, autisti che ci portano ovunque e qualcuno che lava e stira al nostro posto. Non mi sembra vero di essere trattata come una principessa». Viviana non è la ricca manager di una multinazionale, è un’operatrice umanitaria di Goma, in Congo. Nelle sue parole,…


No Picture

Chi è davvero Mario Monti? Verità taciute per evitare una sommossa!

“Nel giugno 1981, una commissione di studio, presieduta da Paolo Baffi, direttore generale di Bankitalia, deliberò di seguire lo schema d’un giovanotto, molto stimato dai Rothschild, tale Mario Monti, il quale propose l’emissione di titoli a lungo termine, con aste mensili e quindicinali, in modo… che il rendimento cedolare fosse fissato dal mercato, con scadenze tra i 5 e i 7 anni. Il che, a detta del professorino, garantiva il potere…


No Picture

1500€ di tasse in più in arrivo con il 2013!

Rincari senza fine che per il prossimo anno peseranno per quasi 1.500 euro a famiglia. Secondo le previsioni di Adusbef e Federconsumatori, nel 2013 tra alimentari, biglietti dei treni, rc auto, bollette, bolli e servizi postali e bancari, pedaggi, tariffa rifiuti e ricadute dell’Imu gli aumenti saranno “insostenibili”, pari a 1.490 euro. Forse anche in previsione di questi nuovi esborsi, durante i saldi di inizio anno le famiglie italiane dimezzeranno…


No Picture

Papa a Milano: i numeri, i costi.

I finanziamenti e i costi: 3,1 milioni di euro: il costo secondo la stima del Comune di Milano (fonte) 2 milioni di euro: stanziati dalla Regione Lombardia per l’evento (fonte, fonte) 2 milioni di euro: finanziamenti Banca Intesa (fonte) 500 mila euro: finanziamenti della Fondazione Cariplo (fonte) 500 mila euro: finanziamenti di Eni (fonte) 10 milioni di euro: costo che ricadrà sulla stessa Fondazione Family Day, non ancora completamente coperto (fonte) 53 milioni di euro: stima dell’indotto secondo il…


No Picture

L’assistenza sanitaria integrativa dei parlamentari chiude in rosso! E adesso chi paga?

L’unico limite è il tetto massimo previsto: 1.860 euro l’anno. Sopra quella somma debbono mettere a disposizione il loro portafoglio. Al di sotto sono i contribuenti italiani invece ad offrire a ciascuno di loro la balneoterapia e i massaggi shiatsu per ritemprarsi dalle fatiche di aula. Lo prevede il tariffario della Camera dei deputati per la assistenza sanitaria integrativa degli onorevoli che evidentemente si fidano assai poco del servizio sanitario…


No Picture

Dal dentista alla scuola, tutti i “benefit” dei Bossi

MILANO – Milioni di euro usciti dalle casse della Lega Nord per le spese più varie: da un «mutuo» per la scuola della moglie, Manuela Marrone, a «670mila euro per il 2011» ma senza “pezze d’appoggio” a giustificare quell’esborso e poi «perfino le fatture del dentista di Sirio», il figlio più piccolo, per non parlare dell’affitto di «una Porsche» per quello più grande, Riccardo, a cui veniva anche pagato l’affitto…


No Picture

La nebulosa delle agenzie europee

Spese folli, poca trasparenza, conflitti d’interesse: l’autonomia accordata alle 24 agenzie dell’Ue le ha rese pericolosamente esenti dalla vigilanza di Bruxelles e dal controllo democratico. Esattamente 6.157 euro: ecco quanto costa una riunione del board dell’Efsa, l’agenzia europea per la sicurezza alimentare. A persona. Non sappiamo se i quindici membri del consiglio di vigilanza sono stati portati a Parma [sede dell’Efsa] su lettighe dorate e là hanno mangiato uova di…


No Picture

“Avanti!” la truffa: per Lavitola e De Gregorio 23 milioni dai fondi pubblici dell’editoria!

Certo a pensare che è stato il quotidiano di Nenni e Pertini uno ci rimane pure male. Come avrà fatto “l’Avanti” a trasformarsi nel bancomat di due personaggi come Lavitola e De Gregorio può considerarsi una metafora della nostra storia peggiore. Un bancomat a spese dei cittadini ovviamente: De Gregorio e Lavitola sono stati infatti indagati per falsa fatturazione e truffa per accaparrarsi una cifra blu dal fondo pubblico per…


No Picture

I furbetti del Rimborsino!

Può sembrare un paradosso che 20-30 milioni di euro restino sul conto di un partito, che tra l’altro nel frattempo non esiste nemmeno più, senza che i beneficiari – quelli che in una società privata sarebbero chiamati gli azionisti – di quei soldi ne se preoccupino più di tanto. Al punto da farseli fregare dal proprio tesoriere. Eppure se il caso-Lusi una cosa insegna è che ai partiti, nonostante il…



No Picture

Perché tutti odiano Equitalia

Oggi la bomba. Ieri le manifestazioni. E domani? Le tasse non sono mai state simpatiche a nessuno e il delicato rapporto di fiducia che nelle moderne democrazie lega le amministrazioni e i contribuenti varia nella sua intensità con il variare dei paesi e delle culture senza riuscire a farne una questione piacevole. Universalmente ancora più invisa è la figura del gabelliere, la mano che per conto dell’amministrazione che fruga nelle…


No Picture

Decine di quotidiani politici succhiano milioni di contributi e vendono una manciata di copie!

Il quotidiano dei socialisti, storpiato nel nome e nei contenuti, pesa 17 milioni di euro. Questa cifra che il governo ha versato a una società di Valter Lavitola, il pescivendolo ancora latitante, solletica la curiosità dei magistrati. Martedì la Guardia di Finanza ha perquisito la redazione di Avanti! in via del Corso a Roma: come spende Lavitola, editore e direttore, i fondi per l’editoria? Più di 2,5 milioni di euro…