Spending review

No Picture

Mister Cottarelli, dov’è finita la spending review?

Aveva promesso entro febbraio le prime proposte di tagli dei gruppi di saggi. Che fine hanno fatto? Tecnicamente parlando, è tutt’altro che scomparso. È sempre lì nel suo ufficio al piano nobile del ministero del Tesoro e chi lavora a Roma, attorno a via XX Settembre, ogni tanto lo si può incontrare in uno dei bar della zona a prendere un panino, perché asciutto com’è, non si abbandona certo a…


No Picture

Per tagliare le tasse Renzi abolisca gli enti inutili

Costano dai 7 ai 10 miliardi l’anno e nessuno, da Calderoli a Monti, è riuscito a razionalizzarli Per abbassare il cuneo fiscale a doppia cifra la spending review non basta. Carlo Cottarelli, il commissario per la revisione della spesa voluto dall’esecutivo Letta, ha individuato 4 miliardi disponibili subito dal taglio degli sprechi nei consumi intermedi della Pa e dei sussidi alle imprese, tra cui le partecipate pubbliche. Risorse funzionali a…


No Picture

MoVimento 5 Stelle, ecco dove troveremo i soldi per rimettere in piedi l’Italia!

La spending review di Rigor Montis si è fermata alle enunciazioni e al morbido suono della parola inglese “riviuuuù“. Il governo Monti ha aumentato le tasse, non ha fatto altro. La spending review non è stata fatta, ma la taxation review è stata strafatta, al punto che per le partite iva, gli artigiani, i piccoli imprenditori e tutti coloro che sono soggetti agli studi di settore può essere più conveniente…


No Picture

E’ ladro chi ruba e chi para il sacco: ma anche chi assiste e fa finta di niente…

“E’ LADRO CHI RUBA, MA ANCHE CHI PARA IL SACCO” recita un proverbio. Ma è ladro anche colui che assiste alla scena e fa finta di niente. ED è QUESTO CIO’ CHE ABBIAMO FATTO NOI ITALIANI. Ce ne siamo sbattuti le palle di come ci hanno governato, abbiamo accettato e considerato “normali” situazioni-episodi-leggi che non avremmo mai dovuto accettare, nonostante le cose non andassero bene abbiamo continuano a votare questa…


No Picture

Taci! Lo spread ti ascolta

Il teatrino dell’assurdo nel quale siamo immersi quotidianamente, ci offre momenti di parossismo in grado di trasportarci ai confini della realtà. Di fronte alla manovra tagli e sangue conosciuta come spending review, che fra le altre cose eliminerà quasi 20mila posti letto negli ospedali e produrrà il licenziamento di qualche decina di migliaia di dipendenti della pubblica amministrazione, le critiche più dure arrivano da Squinzi, Presidente di Confindustria e non…