speculazione

Trump e la Cina

Uno dei nodi più difficili da sciogliere per Trump è il “dossier Cina”. In primo luogo c’è il capitolo delle relazioni dirette che contempla  il problema elle relazioni commerciali: Trump ha promesso il ritorno dell’auto a Detroit e, più in generale, della manifattura in Usa. Si può capire che questo è uno dei capisaldi della sua idea di America, solo che non si vede come sia possibile farlo senza porre…


No Picture

Chi specula sullo spread?

Sotto i 200punti per la prima volta da luglio 2011 ma i conti pubblici non vanno meglio. Ecco perché L’Italia, si sa, è un Paese strano. Sia incubi che salvezze della Patria nascono e muoiono a velocità supersonica, o si tramutano gli uni negli altri. È il caso dello spread, termine pressoché sconosciuto prima dell’agosto 2011 ma poi divenuto signore e padrone dei destini nazionali: nel novembre 2011 provocò le dimissioni…


No Picture

30 Novembre 2012, il Governo argentino fanculizza i banchieri speculatori e pone un rigido controllo su chi traffica con i prodotti finanziari (tossici) derivati!

Mentre qui in Italia il “libero” giornalismo riempiva pagine e pagine di quotidiani per stabilire chi ce l’ha più lungo tra Bersani e Renzi, o per aggiornarci se il Berlusca farà le primarie, scenderà in campo o andrà finalmente ai giardinetti… in Sud America e precisamente in Argentina, il Governo (NON Tecnico, ma democraticamente eletto!), il 28 Novembre ha approvato una Legge votata a maggioranza (ed il voto è stato…


No Picture

Ecco come l’emiro del Qatar vuole comprarsi la Sardegna: con appena un miliardo. Come ai tempi del Duce…

Ancora una volta, il copione è sempre quello. Non ci voleva molto a prevederlo, ma la prudenza era comunque d’obbligo. Ora che l’emiro del Qatar inizia ad uscire allo scoperto, il gioco si rivela chiarissimo: investimenti in cambio di cemento, travestito da difesa dell’ambiente e valorizzazione delle risorse locali. Ma anche in cambio di salvataggi di imprese disperate, vedi l’ospedale San Raffaele di Olbia. La strategia che si delinea è…


No Picture

La Tobin Tax? Una legge devastante

L’approvazione della Tobin Tax sarà, a breve, quanto di piu’ iniquo e devastante il legislatore potesse fare. I piccoli trader (coloro che, operando con piccoli importi, lavorano mettendo a rischio i propri capitali per crearsi un reddito che puo’ essere di qualche centinaio di euro fino a qualche migliaio mensile, o magari negativo ma comunque mai certo) saranno spazzati via dalla legge. Una legge pensata per combattere la speculazione, che nella realtà…



No Picture

Cooperative rosse mai in rosso. Come mai ieri il PD di Bersani ed oggi la CGIL della Camusso appoggiano la TAV e le Grandi Opere?

Il Tav: “Sì, lo vogliamo”. Il Terzo Valico: “Sì”. La Gronda di Genova: “Sì”. La Livorno-Civitavecchia: “Sì”. E l’autostrada Mestre-Civitavecchia: “Sì, sì, sì”. Pd e Cgil su molte delle più grandi opere, anche quelle più contestate da cittadini e comitati, non sembrano avere dubbi: s’hanno da fare. Autostrade, porti, porticcioli, trafori, nel centrosinistra navigano con il vento in poppa. Il Tav è l’ultimo di una lunga serie di capitoli: “È…


No Picture

Referendum … il giorno del Quorum, unica nota stonata… Bersani!

Il giorno degli scrutini dei Referendum, mentre Bossi e Berlusconi si svegliavano dal loro viaggio di nozze e si rendevano conto che i loro elettori non li stavano più seguendo, appena è stato chiaro che il Quorum era stato raggiunto, in perfetto stile “vecchia politica”, si sono susseguiti una serie di “personaggi” che in rassegna, hanno voluto mettere sullo straordinario evento, il loro improbabile “cappello” politico. Il triunvirato del terzo…