spagna

Elezioni Spagna, nessun effetto Brexit. Maggioranza relativa al PP. Fallito il sorpasso di Podemos al PSOE

Le elezioni spagnole confermano solo in parte le previsioni della vigilia. Nessun partito ottiene la maggioranza assoluta. Il PP guadagna il 5% rispetto alle precedenti elezioni, a Podemos non riesce il sorpasso al PSOE che resta seconda forza politica ma ottiene il peggiore risultato dal ritorno alla democrazia in Spagna. Nessun effetto Brexit in Spagna. Il Partito Popolare vince le elezioni con il 33% e ottiene 137 parlamentari, non sufficienti…


No Picture

Come si fa una bad bank

La via spagnola alla soluzione delle sofferenze bancarie mentre in Italia Abi nega(va) il problema Le sofferenze bancarie continuano ad aumentare e hanno superato la soglia di 160 miliardi in febbraio. Una parte importante delle sofferenze è rappresentata da prestiti fatti al settore immobiliare. In Italia si continua a discutere sull’opportunità di creare una bad bank che raccolga e liberi dagli attivi delle banche questo blocco di crediti non più…


No Picture

Telecom Italia, l’Italia che perde i pezzi

L’Italia perde un altro pezzo, Telecom Italia. Le telecomunicazioni diventano spagnole. CLICCA E GUARDA IL VIDEO Un disastro annunciato da un saccheggio continuato, pianificato e portato a termine con cinismo di quella che era tra le più potenti, innovative e floride società italiane. Fondamentale per le politiche di innovazione del Paese. In passato, anni fa, avevo previsto questa fine ingloriosa con la cessione a Telefonica. La morte di Telecom Italia…


No Picture

La Spagna è avanguardia: nel bene e nel male. La lezione che viene da Siviglia

“Desidero che il giornalismo si renda conto delle necessità storiche, di certe ineluttabilità storiche; desidero che il giornalismo collabori con la Nazione.”                                                        Benito Mussolini, 27 ottobre 1923  “Dopo tre apparizioni in video, qualunque coglione che viene intervistato dice la sua e anche quella…


No Picture

Italia ad un passo dalla Spagna?

È sabato pomeriggio quando lo spettro di un attacco speculativo contro i titoli italiani si materializza sugli schermi al plasma del ministero dell’Economia. E’ in corso la conference call dei ministri dell’eurozona, chiamati al capezzale di Madrid per evitare una bancarotta come la Grecia, ma è l’Italia ad angosciare di più le cancellerie europee. E sono proprio i rappresentanti del governo tedesco – con Monti collegato da Milano e il…


No Picture

Spagna fuori dall’euro?

Sarà la Spagna a farla finita con l’euro come lo conosciamo, realizzando l’opera non riuscita a portoghesi e greci nonostante questi ultimi ci abbiano tentato (e continuino a farlo) con ammirevole dedizione? Se mi avessero posto questa domanda nel mezzo dell’estate 2011, durante la quale gli italiani fecero inimicizia con lo spread, avrei risposto con un tranquillo “no”: la situazione spagnola era grave, lo è dal 2006, ma non drammatica….


No Picture

La Catalogna non è la Spagna!

L´hanno chiamata “tassa iPhone” e sono i 360 euro che dovranno versare tutti gli studenti degli istituti professionali per contribuire a ripianare il deficit della Generalitat della Catalogna. Irene Rigau, assessore all´Istruzione del governo autonomo, l´ha varata basandosi sulla cifra media che spende un ragazzo di sedici anni per usare uno smartphone. Ed è uno dei tanti balzelli a cui si dovranno abituare i catalani per difendere la loro storica…



No Picture

Migliaia di spagnoli in Piazza contro i “licenziamenti facili” varati dal governo Rajoy

Il male oscuro dell´Europa non si misura solo in spread e rapporti deficit/pil. Lo raccontano anche le migliaia di spagnoli che oggi scenderannno in piazza per lo sciopero generale contro i “licenziamenti facili” varati (senza concertazione) dal governo Rajoy. Oppure le lacrime di Ana Mendez, 55enne arrivata a Madrid dall´Ecuador dieci anni fa per realizzare il sogno di una vita («un lavoro decente e un tetto per me e i…


No Picture

Spagna in croce

Chiamato al governo del Paese per uscire dalla crisi economica, il Partido popular di Mariano Rajoy si appresta a cancellare sette anni di conquiste laiche del governo Zapatero. A cominciare dalla legge sull’interruzione di gravidanza Ci sono tanti modi per allontanarsi dall’Unione europea: si può non corrispondere alle aspettative di rigore finanziario – come ha fatto la Grecia – oppure chiudere gli spazi di libertà civile, come sta facendo l’Ungheria….


No Picture

Se l’Italia vuole riagganciare il Mondo

Una prospettiva delle scelte di partnerships strategiche che l’Italia deve affrontare per rilanciare il suo ruolo da protagonista in Europa.   La carta evidenzia l’importanza delle relazioni  con la Russia, per l’approviggionamento energetico, e con Spagna, Francia e Turchia per il rafforzamento dell’asse euromediterraneo. I paesi del nord Africa sono rappresentati con differenti colori secondo il grado di instabilità presente al loro interno. La politica di vicinato con il Medio…



No Picture

La disintegrazione euromonetaria

  La carta, oltre a mostrare con colori differenti i paesi membri dell’Unione Europea, indica anche quelli appartenenti all’Eurozona, contrassegnati con il simbolo della moneta e collegati da linee rosse.   Le tre “a” del rating sono quelle assegnate da Standard & Poor’s, e spettano – al momento di andare in stampa – a Francia, Germania, Gran Bretagna, Austria, Danimarca, Svezia e Finlandia. I nomi di Cipro e dei Piigs,…


No Picture

Ecco come sarà l’Europa del 2021

Benvenuti nell’Europa del 2021. Niall Ferguson, sul “Wall Street Journal”, immagina cosa sarà il Vecchio Continente 10 anni dopo la crisi attuale in un lungo articolo che è al primo posto tra quelli più letti sul sito del quotidiano americano. Ebbene, una decade dopo la crisi, passata non senza essersi presa lo scalpo di almeno 10 governi, Francia e Spagna inclusi, in Europa circola ancora l’euro, anche se più in…


No Picture

ItaliaCrac! – Zapatero si è dimesso, il Portogallo alle corde… Grecia in coma…

L’Italia crolla: la Borsa di Milano perde quasi il 4 per cento, i nostri titoli di Stato vengono venduti in massa. Dopo il disastroso andamento dei mercati nonostante il varo in fretta e furia della manovra da 47,9 miliardi di euro e il piano europeo di salvataggio della Grecia, ieri è arrivata la reazione all’accordo sul debito Usa. Che non ha scatenato alcun tripudio in Borsa, bensì una tiepida ripresa…


No Picture

Gabriella Carlucci, per lei le Province sono intoccabili!

L’abolizione delle province è entrata nell’agenda della politica italiana. Questione in parte simbolica, la cancellazione di questo livello intermedio di governo locale rappresenta, a torto a ragione, una giusta esigenza. Il contenimento delle spese per la politica, e per il mantenimento delle istituzioni, in un contesto di estrema sofferenza finanziaria per i conti pubblici e per i cittadini. Ieri mattina sul Giornale di Berlusconi i lettori si sono bevuti l’accorato…


No Picture

E’ solo l’inizio…

Come al solito non hanno capito nulla. Erano sugli schermi televisivi dalle 15.00, con dati inconfutabili, che più chiari è difficile da immaginarseli…e parlavano di tutto tranne che di quanto sta realmente accadendo! Protagonisti principali i due partiti maggiormente flagellati dal voto e dall’astensione, il PDL e il PD. Il primo sconfitto ovunque, a Milano, sua roccaforte, a Bologna e Torino, come era prevedibile, a Napoli, dove sembrava certa la…


No Picture

I partiti sono il passato!

I partiti sono il passato, la democrazia diretta è il futuro. “No a Zapatero, no a Rajoy”. Il grido della Puerta del Sol si alza contro il premier socialista e contro il leader dell’opposizione. La rabbia delle piazze di Spagna accomuna i due maggiori partiti del Paese. Ma alla vigilia delle elezioni amministrative la rivendicazione del “Movimento 15-M” finisce per rafforzare il Partito popolare già lanciato verso una schiacciante vittoria….