sicilia

Crollano (in sequenza) i viadotti siciliani, cosa sta succedendo? La mappa

L’ultimo cedimento di un pilone della statale 624 Palermo-Sciacca, ci induce a una riflessione che per quanto possa apparire catastrofica, si rende a mio avviso necessaria.  Siamo all’inizio del 2015 , arriva la notizia del crollo del viadotto “Scorciavacche” strada statale 121 Palermo – Agrigento. L’annuncio dell’accaduto lascia tutti sgomenti, il tratto interessato dal cedimento strutturale, era stato infatti inaugurato appena una settimana prima. Persino Renzi, tuonando da Roma, grida…


No Picture

Inaugurazione della Trazzera 5 Stelle: è “Via dell’Onestà!”

PROLOGO “Si sa, in Sicilia il problema è il “traffico“. Soprattutto da quasi quattro mesi a questa parte, da quando un pilone del viadotto dell’autostrada Palermo-Catania ha ceduto, spezzando letteralmente in due l’Isola. Subito (si fa per dire) il Governo si era fatto vedere, Delrio aveva fatto un sopralluogo e promesso che in tre mesi avrebbero risolto il problema e ridato la principale arteria viaria ai siciliani. A quasi quattro…


No Picture

#M5S Sicilia, la somma destinata al microcredito sfiora quota 280 mila euro!

Con i versamenti di questi giorni la somma destinata al microcredito sfiora quota 280 mila euro. Il capogruppo Cancelleri: “Il vero rammarico è che dagli altri schieramenti non sia arrivato un solo euro” Ars, Il gruppo M5S a febbraio restituisce 77 mila euro Cresce il fondo per le imprese, ma oltre ai 5 Stelle nessuno lo alimenta Anche lo stipendio di febbraio dei deputati del Movimento Cinque Stelle, come promesso…



No Picture

Muos Sicilia: padroni a casa nostra?

Davvero sconcertante quello che sta succedendo in Sicilia a proposito del Muos. Se ne parla poco e niente a causa della campagna elettorale, e del fatto che la Sicilia è proprio una delle Regioni in bilico per il Senato. Si menziona, insomma, camminando sulle uova. Per chi non sapesse nulla di Muos, ecco l’antefatto: si tratta di un sistema di super-radar militari americani (Mobile user objective system), le cui trasmissioni…


No Picture

I pianisti della Regione Siciliana

“I grillini denunciano i “pianisti” all’Ars! Ardizzone: pronto a tagliare la diaria: “Durante la seduta del 17 gennaio si discuteva la mozione sul progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, ma su 90 “Onorevoli” solo in 27 erano presenti, e di questi, 15 erano del MoVimento 5 Stelle. Ecco il solito spreco di denaro pubblico…e i cittadini pagano la loro giornata lavorativa per intero. Di questa arroganza e superficialità ne…


No Picture

Il “Risultato storico” di Bersani in Sicilia? Aver dimezzato i voti del PD!

1- CROLLO PD: IL PARTITO DI BERSANI DIMEZZA I VOTI DEL 2008 E PRENDE MENO PURE DEI DS DELLE REGIONALI 2006 Mentre Bersani esultava per il “risultato storico” delle elezioni siciliane, al Nazareno iniziavano a girare di ufficio in ufficio i numeri tragici sulla performance reale del Pd nell’isola. Dall’ultima elezione, infatti, il Pd ha letteralmente dimezzato il numero dei voti, passando dai 505.420 delle regionali 2008 con la candidatura…


No Picture

Le relazioni pericolose del neogovernatore

Prima ‘i parrari, mastica ‘i paroli. L’adagio siciliano che invita a riflettere bene prima di parlare, secondo i detrattori del candidato governatore di Pd e Udc Rosario Crocetta ben si adatta a colui che si autocelebra icona della lotta a Cosa nostra senza aver mai fatto fino in fondo i conti con talune frequentazioni imbarazzanti. Non ha mai chiarito, ad esempio, perché, quand’era sindaco a Gela, votò la delibera di…



No Picture

Exit poll: Cancelleri è avanti Seguono Musumeci e Crocetta

Il candidato del Movimento cinque stelle stacca tutti (27,46%), inseguono Musumeci (23,35%) e Crocetta (21,40%). I dati sono stati raccolti da “Palermoreport.it” e sono stati diffusi in diretta su Trm. PALERMO – Se gli exit poll verranno confermati dai dati reali, la Sicilia si prepara a una rivoluzione. Il candidato che avrebbe ottenuto il maggior numero di preferenze nella città di Palermo, dove sono state compiute le rilevazioni, infatti, sarebbe Giancarlo…



No Picture

Comunque la si pensi, Grillo ha vinto!

Comunque la si pensi, Grillo ha rivoluzionato pacificamente il modo di fare politica in Italia incentrando la comunicazione e l’organizzazione in rete del suo movimento e raccogliendo, low cost, un notevole consenso. Nel prossimo test siciliano, il M5S “rischia” seriamente di diventare il primo partito e, forse, di esprimere pure il presidente, smentendo così clamorosamente la tesi craxiana dell’ “incomprimibile costo della politica” che di fatto legittimava il finanziamento illecito…


No Picture

Il programma del M5S per la Sicilia

Video Intervista a Giancarlo Cancelleri che illustra il programma del M5S per la Sicilia “Nel MoVimento non ti candidi, ti candidano. Sono gli altri che mi hanno scelto e mi hanno chiesto di fare questo percorso. Noi abbiamo fatto delle primarie abbastanza lunghe, durate due mesi, per tutti i candidati. Abbiamo fissato a Giugno dei requisiti che tutti i candidati dovevano avere: assoluta pulizia della fedina penale, non possedere tessere…




No Picture

“La riserva dello zingaro non esiste più”

In Sicilia, che sarebbe quel posto in Italia dove il Pd sta in una maggioranza di destra, dove succedono cose incredibili e il presidente del consiglio caccia un presidente di regione indebitato con un’inaudita ingerenza perpetrata per continuare a fare finta di niente. Cose che a raccontarle, dopo o durante, sembra sempre di parlare di Marte e marziani per come ti guardano. O di cose anche meno conosciute di Marte,…


No Picture

Regione Sicilia sull’orlo del CRAC

1 – OGGI: SICILIA: MONTI CHIEDE A LOMBARDO CONFERMA DIMISSIONI (ANSA) – “Il Presidente del Consiglio Mario Monti, facendosi interprete delle gravi preoccupazioni riguardo alla possibilità che la Sicilia possa andare in default a causa del proprio bilancio ha scritto una lettera al Presidente della Regione, Raffaele Lombardo per avere conferma dell’intenzione, dichiarata pubblicamente, di dimettersi il 31 luglio”. E’ quanto si legge in una nota diffusa da palazzo Chigi….


No Picture

Presto la Germania si comprerà l’Italia! Indovinate grazie a chi?

Riesce lei dove non ce l’hanno fatta, a suo tempo, gli Usa La Germania conquista la Sicilia con l’usura, sottraendola agli Usa, ovvero effetti geostrategici d’un collasso economico. Un usuraio agisce aprendo crediti insostenibili alla vittima, accrescendone poi il debito attraverso ulteriori prestiti, resi inestinguibili proprio perché a tassi usurari e a lungo termine. Per l’Italia, tale processo cominciò nel 1981, col credito pubblico italiano in ascesa, ma non ancora…