scuole


No Picture

La Catalogna non è la Spagna!

L´hanno chiamata “tassa iPhone” e sono i 360 euro che dovranno versare tutti gli studenti degli istituti professionali per contribuire a ripianare il deficit della Generalitat della Catalogna. Irene Rigau, assessore all´Istruzione del governo autonomo, l´ha varata basandosi sulla cifra media che spende un ragazzo di sedici anni per usare uno smartphone. Ed è uno dei tanti balzelli a cui si dovranno abituare i catalani per difendere la loro storica…


No Picture

Calendario scolastico del 2012-13: prevedere anticipo vacanze Natale in vista della fine del mondo

SISA  – Lettera aperta al ministro Profumo in merito alla definizione del calendario scolastico del 2012-13 “Gentile ministro, il SISA, pur ritenendo prive di fondamento le tesi connesse con la fine del mondo, prevista, secondo svariate tesi, non solo meso – americane, per il 21 dicembre 2012 (vedasi al proposito le nostre preoccupazioni per il collasso dell’eco-sistema nel comunicato del 21.3.12), ritiene che molto probabilmente l’avvicinarsi di tale data genererà…



No Picture

Il Premier ha sempre ragione: la scuola statale italiana cade a pezzi

Allarme scuola: a quasi la metà degli istituti italiani serve manutenzione urgente, mentre il 50% invece è a rischio sismico. Dove mandate ogni giorno i nostri figli? Tranquilli, genitori: il 36% degli edifici scolastici italiani è in una situazione di emergenza e la percentuale delle scuole che necessita di interventi di manutenzione straordinaria non ha fatto registrare variazioni positive negli ultimi anni. Inoltre solo il 58% delle scuole possiede il…


No Picture

Scuole cattoliche, Tremonti trova i soldi

Duecento milioni in più per il 2011 a disposizione del ministero dell’istruzione per gli istituti privati: lo scrive Libero. Non c’era un euro, e le critiche di Avvenire fioccavano. E così, alla vigilia dell’incontro con gli uomini dello Ior Giulio Tremonti ha pensato bene di tirare fuori il suo coniglio dal cilindro. SOLDI ALLE PRIVATE – Come scrive Franco Bechis su Libero, il ministro dell’Economia ha trovato quei duecento milioni…