scuola

Piddì: società aperta di mercato, melting pot e tradizioni nel cesso

Mentre la guerra continua, cupa e feroce, in almeno due continenti, minacciandoci sempre più da vicino, assistiamo alla “mutazione” forzata della malconcia società italiana in società aperta di mercato, secondo i desiderata della classe dominante neocapitalista. Una mutazione ormai in fase finale, caratterizzata da un melting pot forzato di culture e religioni che privilegia l’islam e dalla distruzione pianificata delle tradizioni locali. Il Natale di matrice cristiana non si può…


No Picture

A #Bologna si riparte da 50.000

E così l’esercito di Serse è stato battuto. Cinquantamila bolognesi (59%) hanno risposto alla chiamata dei referendari e hanno votato A, contro circa 35.000 che hanno votato B (41%). In totale poco più del 28% degli elettori. Una percentuale che a botta calda consente ai sostenitori della B, il Partito Democratico in testa a tutti, di provare a sminuire la valenza del voto e di spingersi a dire che “si…


No Picture

Referendum Bologna 26 Maggio – Vota A! La Scuola DEVE essere Pubblica!

Bologna –  Di seguito il Comunicato che abbiamo lanciato. Firmato dai nostri concittadini in Parlamento Michela Montevecchi, Elisa Bulgarelli, Adele Gambaro, Maria Mussini, Paolo Bernini, Matteo Dall’Osso, Mara Mucci e Giulia Sarti, dal Portavoce Regionale Andrea Defranceschi e dai Portavoce in Comune Massimo Bugani e Marco Piazza Ci vediamo il 20/5/2013 al Circolo Mazzini!! VOTO A PERCHE’ LA SCUOLA PUBBLICA E’ LA STORIA DI BOLOGNA Bologna fu tra le prime città…


No Picture

Bologna, risorse pubbliche a beneficio di scuole private! Fate girare!

Si svolge domenica 26 maggio a Bologna un referendum sul finanziamento alla scuola privata importante, difficile e rischioso. Ma la politica, quella vera, è anche, e in molti casi soprattutto, proprio capacità di assumere rischi quando sono in questione principi, quando bisogna cercar di promuovere mutamenti nella società e nel sistema politico-istituzionale. Quel che dovrebbe sorprendere, allora, non è che qualcuno abbia avuto l’ardire di promuovere un referendum, ma che…


No Picture

“Scuola, solo un mese di vacanze estive”: Monti, la riforma che non dice

ROMA – Mario Monti vuole dimezzare le vacanze scolastiche estive: niente più tre mesi, solo uno. Questo il risvolto meno lieto della sua “bozza di riforma del mercato del lavoro” che Monti si è ben guardato dal dire in diretta tv a Omnibus, quando invece a sciorinato le varie proposte di diminuzione a Imu, Irpef, Irap. L’Ansa però anticipa che nell’ “agenda Monti” c’è appunto un dimezzamento radicale delle vacanze…


No Picture

Scuola pubblica e scuola privata: i costi per lo Stato

Gli ambienti ecclesiastici e liberisti insistono sul risparmio per la collettività dell’insegnamento non statale. E’ il caso di fare due conti, e non solo economici. Sono passati dodici anni dalla legge 62/2000, voluta dall’allora premier Massimo D’Alema e dal ministro dell’istruzione Luigi Berlinguer. Con quel provvedimento clericale, le scuole private – a maggioranza cattoliche – ottennero la parità scolastica ed entrarono a far parte di un unico sistema di “scuola…


No Picture

Bellissimo lo SPOT del Ministro dell’istruzione, peccato che la scuola è tedesca!

«Sarà contenta la Merkel» hanno malignato in molti. E qualcuno lo ha perfino scritto su Facebook e cinguettato su Twitter dopo aver scoperto che lo spot della scuola pubblica italiana era stato girato nella scuola parificata tedesca di Milano Deutsche Schule Mailand. La bufera si abbatte così sul ministero dell’Istruzione che respinge ogni accusa: «Polemiche prive di ogni fondamento». Dello stesso tono anche la reazione dell’autore del video, il giornalista…


No Picture

La Cassazione sul caso “Scuola Diaz” fa piazza pulita dei Vertici della Polizia!

Non hanno decapitato la polizia, scrivilo. Hanno decapitato la parte malata. Tanti poliziotti, la maggioranza, oggi devono essere sollevati. Ma il terremoto non lo hanno provocato i magistrati. No, sono stati quei vertici della polizia, quei governi, tutti, che hanno promosso persone accusate di reati gravissimi. Il terremoto che oggi colpisce i vertici della polizia è colpa loro. Oggi si sfalda il gruppo dirigente vicino a Gianni De Gennaro e,…


No Picture

Brindisi, l’identikit dei mandanti

Ci sono alcune cose strane che individuo con gli occhi di ex cronista di giudiziaria. Primo: la Sacra Corona Unita non ha interesse che la Puglia sia messa a ferro e fuoco dalle forze dell’ordine, disturbando i traffici di droga, di armi e gli altri interessi criminali del suo business. Quindi non credo sia il mandante. Secondo: l’attentato aveva l’obiettivo di fare notizia nel modo peggiore possibile, facedo una strage…


No Picture

Diaz, per non dimenticare!

Diaz, 15 aprile 2012 – da Lucio Lucho Villani ci sono un po’ di cose da leggere Per non dimenticare bisogna documentarsi. Diaz è un modo per farlo. Non è l’unico, però. Da Wikipedia si possono facilmente trovare anche questi: Le strade di Genova – Documentario di Davide Ferrario (2001) Solo limoni – Documentario di Giacomo Verde (2001) Genova per noi – Documentario di Roberto Giannarelli, Francesco Ranieri Martinotti, Paolo Pietrangeli, Wilma Labate…


No Picture

Dal dentista alla scuola, tutti i “benefit” dei Bossi

MILANO – Milioni di euro usciti dalle casse della Lega Nord per le spese più varie: da un «mutuo» per la scuola della moglie, Manuela Marrone, a «670mila euro per il 2011» ma senza “pezze d’appoggio” a giustificare quell’esborso e poi «perfino le fatture del dentista di Sirio», il figlio più piccolo, per non parlare dell’affitto di «una Porsche» per quello più grande, Riccardo, a cui veniva anche pagato l’affitto…


No Picture

Agenzie di Casting, scuole di recitazione e portamento, book fotografici. Ecco il grande Bluff!

Decine di agenzie di casting che promettono tutto e non garantiscono nulla. Centinaia di scuole di recitazione e portamento, senza alcuno sbocco professionale. Un esercito di aspiranti attori, ballerini, cantanti, showman e vallette pronto a pagare pur di sfondare nel “mondo dello spettacolo”. È la fabbrica delle illusioni: un giro d´affari di oltre 10 milioni di euro l´anno, tra costosi book fotografici e alte quote d´iscrizione. Basta un numero per…


No Picture

Sesso a Scuola? Vale un giorno di sospensione… sbagliare porta3!

Appuntamento nei bagni della scuola, a metà mattina e nel bel mezzo della lezione. Lontani da occhi indiscreti, e non per passare di mano in mano la soluzione del compito in classe, massima trasgressione del passato. Piuttosto, per una ricreazione su misura a base di sesso: in omaggio alla passione o in sfregio all’istituzione, non è dato a sapere. Solo che, all’istituto Einaudi di Bassano del Grappa, le cose non…


No Picture

Proposta di un esponente PD, mai più sconti superiori al 15% sui libri nuovi!

Presto entrerà in vigore la cosiddetta legge Levi. La normativa, approvata in modo bipartisan, e proposta da un esponente del Pd, prevede che non si potranno applicare sconti superiori al 15% sui nuovi libri. Una legge contestata da più parti, sopratutto per il danno, evidente, ai consumatori.  Tra gli addetti ai lavori la nuova normativa è stata soprannominata “provvedimento anti Amazon”, il colosso americano che vende libri online a prezzi…


No Picture

Scuola, il Pdl deposita un testo di legge contro i “prof politicizzati”

Detto fatto. Poche settimane fa il premier se l’era presa con gli insegnanti di sinistra che  ”inculcano negli studenti valori diversi da quelli della famiglia”. Ora arriva la proposta di legge contro i prof che “fanno propaganda politica o ideologica nelle scuole”. Gli insegnanti potranno essere puniti con la sospensione “per almeno 1-3 mesi”. E’ quanto prevede la proposta di legge appena presentata alla Camera dal deputato del Pdl Fabio…


No Picture

Il film della mafia

Tutti insieme in un’aula. Quando chiedo “Che cosa è per voi la mafia?” un paio di loro, intimiditi forse dal mio tono o dalla paura di essere giudicati dai loro compagni, mi rispondono: “Lo Stato!”. Il loro nichilismo mi ha spinto a trovare una ragione alla risposta istintiva. Ho provato a replicare partendo dalla loro stessa semplificazione. Quali sono i cardini su cui si è basata la costruzione dello Stato moderno?…


No Picture

Il libro che la Lega non vorrebbe farti leggere!

La storia della Lega, da Pontida a Roma Un libro ricostruisce e analizza il pensiero del Carroccio, fotografando le isterie e le continue contraddizioni di un partito che a parole distrugge tutto e nei fatti si accomoda al potere. Roberto Maroni che per la Festa della Repubblica – rigorosamente celebrata a Varese- preferisce ascoltare “La gatta” di Gino Paoli anziché l’Inno di Mameli. Umberto Bossi che adotta gli automatismi di…


No Picture

Se cade Berlusconi esporrò il tricolore

Quando cadrà il Governo Berlusconi io metterò la bandiera italiana sul davanzale. Esporrò il tricolore della marineria, quello con lo scudetto delle quattro repubbliche in campo bianco, l’unico che ho. E lo farò per celebrare un giorno importante. So bene che l’eventuale caduta di questo Governo non apre a nessun futuro particolarmente roseo. So bene che non è stata ancora partorita alcuna alternativa. So che, legittimanete, potrebbe nascere un altro…