sciopero

Dalla Francia un segnale di rivolta contro l’oligarchia europea e chi la sostiene (Hollande – Valls)

di Luciano Lago I giochi per i campionati Euro 2016 sono partiti ma quella che i tifosi e i calciatori hanno trovato è una Francia surreale. Dopo mesi di scioperi e proteste di piazza contro il “jobs act” alla francese, passati i giorni critici che hanno visto la Francia teatro dei peggiori attacchi terroristici che abbiano mai colpito l’Europa, il paese si trova adesso in una situazione di completo caos….


Da Parigi, il più grande fallimento di Renzi: “Non vogliamo fare la fine dell’Italia”

Redazione di Contropiano Se anche il giornale della Fiat-Fca è costretta a scrivere che «Non credete a questa menzogna del progresso! Vi siete fatti fregare, voi italiani. Non faremo lo stesso. Questo legge sulla flessibilità del lavoro è un ritorno al passato, vogliono togliere di mezzo il sindacato e disporre dei lavoratori a piacimento. Lo chiamano futuro, ma è una nuova forma di schiavitù» dev’essere proprio vero… E diventa ancora…


Francia. Migliaia in piazza contro il JobsAct di Hollande!

Non vedrete nulla sulla stampa di regime italiana della continua mobilitazione francese   di Giorgio Cremaschi Non vedrete nulla sulla stampa di regime della continua mobilitazione di giovani e lavoratori contro la legge con cui il peggior presidente della storia francese, Hollande copia il Jobsact del peggior capo di governo italiano, Renzi. Ma questa lotta c’è, cresce, dà forza anche a noi che scontiamo lo spirito di sconfitta alimentato dalla…


Francia, scontri e proteste contro riforma del lavoro di Hollande

Francia, scontri e proteste contro riforma del lavoro di Hollande A Nantes e Rennes dimostranti contro polizia, 10 arresti Parigi, 31 mar. (askanews) – Scontri stamani in Francia tra polizia e manifestanti, scesi in piazza in oltre 200 città contro la riforma del lavoro voluta del governo del presidente Francois hollande e del premier Manuel Valls. Violenza si sono registrate città di Nantes e Rennes, nell’ovest del Paese, mentre dieci…


Hollande affronta in Marzo un gran movimento di contestazione

Mentre tutti gli occhi degli osservatori sono puntati sulla Germania, a seguito dello sconvolgimento prodotto dalle ultime elezioni amministrative che hanno decretato lo spettacolare successo di quelle, che i media conformisti definiscono forze populiste, un’altro dei grandi paesi d’Europa sta attraversando una situazione molto critica : la Francia. di Rafael Poch Il mese di Marzo si sta rivelando un mese cruciale in Francia, nel paese che inventò nel XIX secolo…


No Picture

Qualcuno avvisi i Sindacati che hanno fallito!

Ormai gli scioperi passano e manco ce ne accorgiamo – A protestare restano solo cinquantenni e pensionati: per i giovani precari il sindacato è il nemico – Lontano il 23 marzo 2002, quando il Circo Massimo fu invaso da 3 milioni di persone contro l’abolizione dell’art.18. Cofferati: “Sono spesso organizzati pigramente”… L’economia è malata, ma anche lo sciopero non se la passa bene. Ieri Cgil, Cisl e Uil hanno portato…


No Picture

A meno di tre mesi dalla nascita, il giornale “Pubblico” è vicino alla chiusura

Il prossimo 18 dicembre compirà tre mesi, eppure il quotidiano Pubblico sembra essere già avviato sulla strada della chiusura. La notizia compare sul sito del giornale fondato e diretto da Luca Telese. Qui oggi è stato pubblicato un comunicato dell’assemblea dei redattori che annuncia la grave situazione in cui si trova la testata: “L’azienda – si legge – con una tempistica inaccettabile, ci ha comunicato che la tenuta economica è grave al…


No Picture

Viviamo di fatto in uno Stato di polizia! In arrivo il Daspo e l’arresto differito

 “Non possiamo consentire alla piazza di fare delle scelte che deve fare la politica “ esclama il ministro Cancellieri durante il proprio intervento al senato, aggiungendo che “sono mesi che ci stiamo preparando a momenti difficili” e “tutti dobbiamo renderci conto che siamo chiamati a fare sacrifici”. Il momento è molto delicato e occorre “fare quadrato attorno alle istituzioni”. Insomma, senza fare troppi giri di parole, il dipartimento del regime…


No Picture

Sciopera Foxconn, il colosso cinese che produce l’IPhone5

Entrano in sciopero i lavoratori che producono l’iPhone5. Secondo un’organizzazione che difende i diritti sociali dei cinesi migliaia di dipendenti di una fabbrica del gruppo Foxconn in Cina, che produce componenti per conto di Apple, hanno incrociato le braccia da venerdì. Foxconn, però, minimizza: «Nessuno sciopero». LA RISSA E I SUICIDI – Il mese scorso una delle fabbriche del gigante taiwanese dell’elettronica era stata fermata dopo una mega-rissa in cui…



No Picture

FIAT:Se continua lo sciopero delle bisarche dobbiamo chiudere gli stabilimenti italiani

1 – FIAT: A RISCHIO ATTIVITÀ STABILIMENTI PER SCIOPERO BISARCHE (LaPresse) – E’ a rischio l’attività degli stabilimenti italiani di Fiat a causa dello sciopero delle bisarche. Le perdite di produzione e di vendita dovute allo sciopero, rende noto l’azienda, sono ad oggi “di circa 20mila unità che sarà molto difficile recuperare nel corso dell’anno”. “I danni causati finora avranno un impatto negativo di circa il 10 per cento sulle…


No Picture

Corteo Fiom, Landini alla Cgil: “Risposte o sciopero generale. E l’articolo 18 non si tocca”

“L’articolo 18 non si tocca”. Non ci sono compromessi sui diritti dei lavoratori per Maurizio Landini, leader della Fiom, che dal palco di piazza San Giovanni insiste anche sull’estensione della cassa integrazione e il diritto di cittadinanza. E avverte il sindacato guidato da Susanna Camusso: ”Lo diciamo anche alla Cgil: se dalunedì non parte una trattativa seria e non ci saranno risposte, da questa piazza c’è la disponibilità a proseguire” nella…



No Picture

Sciopero 9 Marzo

  Commento di Gianni Rinaldini sulla convocazione di sciopero generale e manifestazione nazionale della Fiom per il 9 marzo 2012


No Picture

Fiat, Fiom: “Monti convochi Marchionne”

Clicca e guarda l’intervista a Landini     Lo chiede Maurizio Landini, segretario generale della Fiom durante la conferenza stampa che annuncia lo sciopero generale e il corteo delle tute blu Cgil in programma per venerdì 9 marzo. “Manifesteremo per difendere la democrazia all’interno dei luoghi di lavoro – sottolinea Landini – a partire dagli stabilimenti del gruppo Fiat dove non viene rispettata la Costituzione”  di Manolo Lanaro


No Picture

Fiat, Fiom verso sciopero generale il 16 dicembre contro disdette dei contratti

ROMA – La Fiom va verso lo sciopero generale di tutti i metalmeccanici per venerdì 16 dicembre. La proposta è arrivata dal segretario generale Maurizio Landini al Comitato centrale di oggi. Lo sciopero di quattro ore proposto da Landini è contro la decisione della Fiat di uscire dal contratto nazionale di categoria e di applicare a tutti gli 86.000 dipendenti del Gruppo l’accordo dello stabilimento di Pomigliano. «La decisione di…


No Picture

Entro anch’io? No, tu no

Si chiama Paola. Paola Caruso. E’ una giovane giornalista. Precaria. Come tanti. Come troppi. Ha deciso di fare lo sciopero della fame per protestare contro la mancata assunzione al Corriere della Sera. Da sette anni lavora per il Corriere, da tre anni ha un contratto di collaborazione coordinata e continuata (co.co.co), cedolino, Cud, con il quotidiano di via Solferino. Ma quando si è liberato un posto (a tempo determinato) per…