sanzioni

UE confusa sul suo futuro: Mogherini parla di cooperazione con Mosca ma rinnova sanzioni

di  Luciano Lago L’Unione Europea mostra di essere orientata per una nuova forma di accordo nel rapporto con gli Stati Uniti, una volta che il presidente eletto Donald Trump si insedierà, lo ha detto Federica Mogherini , l’alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza e vicepresidente della Commissione europea parlando in conferenza stampa il 3 dicembre. Secondo il capo della diplomazia della Ue, potrebbe…


Il gioco internazionale di Renzi tra Washington, Mosca e Tel Aviv

Nel giro di una decina di giorni, Renzi ha: – deciso l’invio di un contingente di 400 uomini in Lituania – reso visita ed omaggio ad Obama per riceverne la paterna benedizione – bloccato le nuove sanzioni contro la Russia sostenute dalla Merkel – sostenuto un vigoroso contrasto con la Ue tanto sulla questione dello sforamento di bilancio quanto sulla questione degli immigrati – fatto il muso duro con Londra…


Washington e Londra annunciano possibili nuove sanzioni contro la Russia e la Siria per la crisi di Aleppo

Seriamente preoccupati per la prossima sconfitta dei gruppi terroristi sostenuti dai governi degli USA e del Regno Unito, i due ministri degli esteri dei rispettivi paesi, John Kerry e Boris Johnson, partecipando a Londra ad una riunione sulla Siria,  hanno tenuto un conferenza stampa nel corso della quale Johnson ha voluto sottolineare che “non bisogna diminuire la pressione sulla Siria e sul Governi di Al- Assad, della Russia e dell’Iran”….


Renzi dietrofront ridicolo a Varsavia sulle sanzioni alla Russia: la sua dichiarazione

Il G5, l’organizzazione informale di quei paesi che credono ancora di condizionare le sorti del mondo (Usa, Regno Unito, Germania, Francia e Italia), incontreranno a margine del Vertice Nato a Varsavia in un summit ufficiale l’Ucraina post colpo di stato del febbraio 2014 guidata oggi da Petro Poroshenko. Il premier Renzi, colui che a San Pietroburgo tra una sbirciata e l’altra al suo I Phone aveva assicurato che l’Italia avrebbe…


Invece di “sistemare” i profughi, abrogate le Sanzioni alla Siria

Tutti a piangere lacrime di coccodrillo sui profughi siriani che tentano di approdare sulle nostre coste e a proporre “sistemazioni” per questi. Nessuno che rifletta sulle sanzioni economiche comminate dall’Unione Europea che rendono impossibile la vita a chi resta in Siria. Qui il primo di una nuova serie di videoclip del Comitato italiano contro le sanzioni alla Siria. Via


La doppia faccia dell’Unione Europea: sanzioni alla Siria e commercio di armi con l’Arabia Saudita

Non si potrebbe manifestare una maggiore dose di ipocrisia di quanta ne dimostrano costantemente i governi dei principali paesi della UE e gli stessi rappresentanti diplomatici di Bruxelles come la Federica Mogherini , Donald Tusk, ed i loro colleghi della Commissione Europea. La Russia ha invitato i rappresentanti della UE e degli USA a togliere le sanzioni contro la Siria che stanno causando gravi effetti sulla situazione umanitaria di quel…


Mattarella smentisce Renzi sui rapporti con la Russia:«Pronti a confermare le sanzioni»

di Eugenio Cipolla L’annuncio, come sempre in pompa magna, il premier Matteo Renzi stavolta ha preferito darlo attraverso la propria enews: «Giovedì 16 partirò per una giornata in Russia dove fino a venerdì parteciperemo al Business Forum di San Pietroburgo. Tutti conoscete la complessa situazione russo-europea. E tutti ricorderete come abbiamo sempre lavorato nella direzione di ricostruire pazientemente occasioni di confronto, alimentando il dialogo e non lo scontro come altri…


Gli USA “tirano la coda” all’Orso russo mentre Obama straparla di pace

di Luciano Lago Mentre Obama si reca in Giappone ad Hiroshima e straparla di pace:  “………. dobbiamo fare di tutto per distruggere gli armamenti o per bloccare gli acquisti da parte di fanatici di queste armi. Ma questo non è e non sarà mai abbastanza. In tutto il mondo le bombe e i fucili creano morte. Dobbiamo cambiare modo di pensare per bloccare conflitti e usare la diplomazia”. Parole al…


La UE proroga le sanzioni alla Siria per un altro anno: Mons. Marayati (Aleppo), “politica che sconcerta. Sofferenze inflitte alla popolazione””

Il Consiglio dell’Unione Europea ha deciso di estendere fino al 1° giugno 2017 le sanzioni decretate contro la Siria. La decisione è stata annunciata da Bruxelles ieri con un freddo ed impersonale comunicato. A nulla sono valsi gli appelli del vescovo di Aleppo, di autorità religiose ed organizzazioni umanitarie: la UE ha stabilito il proseguimento delle sanzioni contro la popolazione siriana, indifferente di fronte allla morte di altre migliaia di…


Federica Mogherini si schiera per il rinnovo delle sanzioni alla Russia, in obbedienza i suoi “padroni” d’oltre Atlantico

di Luciano Lago La responsabile della politica estera della UE, Federica Mogherini, si è detta “fiduciosa” sul fatto che le sanzioni alla Russia vengano rinnovate, dopo Luglio, per altri sei mesi. La dichiarazione dellla Mogherini è arrivata nel corso di una intervista al quotidiano tedesco Die Welt, in cui ha dichiarato fra l’altro che la revoca delle sanzioni è legata alla piena attuazione degli accordi di pace di Minsk sull’Ucraina….


Il Veneto vota per il riconoscimento della Crimea russa. E il Fatto Quotidiano riporta la notizia così

La regione Veneto vota per chiedere al governo italiano il riconoscimento del referendum svolto dalla Crimea per l’annessione alla Federazione russa e contro le sanzioni alla Russia, eutanasia economica dell’Europa (Italia in particolare). Si tratta di un voto chiaramente simbolico e non vincolante. Così è come presenta la notizia il Fatto Quotidiano, non a caso definito più volte dall’AntiDiplomatico come il peggior giornale di politica estera in Italia. Il testo…


Assemblea nazionale francese vota una risoluzione per la rimozione delle sanzioni alla Russia

Nel silenzio generale (solo Sputnik italia ha dato la notizia nel nostro paese), l’Assemblea nazionale francese ha approvato giovedì mattina il progetto di risoluzione non vincolante del deputato Thierry Mariani riguardo la revoca delle sanzioni economiche imposte dall’Unione Europea contro la Russia. E’ la prima volta cheil Parlamento francese si esprime in merito alla questione e la maggioranza è stata di 55 voti su 98 votanti. “Ora il governo deve…


Il Governo Renzi/ Gentiloni consolida le sue relazioni con gli sceicchi e gli emiri del Golfo

Il Governo Italiano, rappresentato da Matteo Renzi, Gentiloni (Esteri) e Pinotti (Difesa), ha da poco riconfermato le sanzioni alla Siria, un paese che lotta disperatamente da 5 anni contro le orde terroriste islamiche, mentre lo stesso  Governo italiano consolida le relazioni con le Monarchie petrolifere del Golfo, gli “Stati canaglia”, finanziatori e ispiratori del terrorismo islamico salafita. In particolare lo scorso 30 e 31 Marzo, la ministra della difesa Roberta…


Guida essenziale alle elezioni in Iran

Oggi gli iraniani voteranno per la prima volta dalla rimozione delle sanzioni internazionali: le cose da sapere, a partire dallo scontro tra moderati e conservatori. Venerdì 26 febbraio in Iran si terranno le prime elezioni da quando sono state rimosse le sanzioni internazionali legate allo sviluppo del suo programma nucleare. Si voterà per eleggere due organi centrali del sistema istituzionale dell’Iran: il Parlamento e l’Assemblea degli esperti, incaricata tra le…


Renzi ritratta sul rinnovo delle sanzioni alla Russia e salva il Governo?

“E ‘chiaro che la nostra posizione coincide con l’intera comunità occidentale”, ha detto il primo ministro italiano in un’intervista con RTL 102.5 questa mattina. “Credo che si andrà a rivedere questo pacchetto di sanzioni. Non avverrà nelle prossime ore, credo nei prossimi mesi”. La scorsa settimana, Reuters ha riferito, citando fonti diplomatiche italiane a Bruxelles, che Roma ha impedito l’estensione automatica delle misure restrittive nei confronti della Russia e ha…


No Picture

Kiev, paura & cinismo dell’Europa in crisi di nervi

L’Ucraina sta sprofondando in una grave crisi politica, sociale e finanziaria. Mercati sotto stress In Ucraina la situazione precipita e l’Europa – colta di sorpresa – si ritrova sull’orlo di una crisi di nervi. Ancora martedì un portavoce della Commissione europea faceva sapere che «non è appropriato» parlare di sanzioni. Poi – con l’aumentare di morti e feriti tra dimostranti e agenti di polizia a Maidan, e soprattutto dopo che…


No Picture

Equitalia: illegittime le sanzioni sulle multe

C’è una sentenza, datata febbraio 2007, che potrebbe annullare le sanzioni di migliaia di cartelle di Equitalia. Una sentenza della Corte di Cassazione per anni introvabile anche nei database giuridici più forniti. Una pronuncia che, almeno sulla carta, segna un piccolo gol a favore dei debitori del fisco, dichiarando “illegittime” le sanzioni che la società di riscossione applica sulle multe e sulle ammende amministrative. A partire dalle infrazioni del codice…


No Picture

Un consiglio ai leghisti: comprate ‘Topolino’ non ‘la Padania’!!!

Prima pagina di oggi de ‘ la Padania ‘ … soliti titoli contro il governo, soliti attacchi a Monti, con la solita stoccata agli sprechi … stranamente però noto che non c’è neanche un accenno, neanche una sola parola sull’ apertura di una procedura di indagine nei confronti dell’Italia per verificare se la proroga di sei mesi, concessa lo scorso 31 dicembre 2010 agli allevatori italiani per il pagamento delle…