salvataggio

Sopra la banca il governo campa, sotto la banca il popolo crepa

Si diceva prima del 4 dicembre, anzi lo dicevano quelle facce di bronzo  purtroppo sempre al loro posto nonostante la sonora bocciatura del no che il sistema bicamerale faceva perdere tempo. Ma era una bugia, visto che il governo, sempre quello, ma con abiti diversi ritirati dal lavasecco, non ci ha messo poi molto a varare un fondo di 20 miliardi per salvare Mps, il banco dei pegni del Pd…


Perchè la Germania ha potuto spendere tanti soldi pubblici per salvare le proprie banche, e noi no?

In questi giorni di disvelamento della triste realtà di un sistema bancario nazionale che presenta ampie zone di sofferenza, prodotto di mirabile sintesi di stupidità e comportamenti criminogeni e a volte pure criminali, si leva alto lo strepito: “la Germania ha potuto spendere tanti soldi pubblici nelle proprie banche, perché noi no? Orsù, andiam andiamo a sbattere i pugni sul tavolo e sul tavolino della perfida Europa, deh!”. A sostegno…


No Picture

Banca verso il fallimento? A pagare saranno prima gli azionisti, gli obbligazionisti ed infine i depositanti

La festa è finita. Grazie ad una convergenza di visione da parte dei Ministri delle Finanze dei 27 membri dell’Unione Europea, adesso inizia l’era del terrore per chi investe in titoli azionari di banche, per chi detiene obbligazioni bancarie e soprattutto per chi detiene ingenti disponibilità in depositi bancari. La decisione presa durante l’ultimo Ecofin ha una portata epocale, il messaggio che si è voluto dare a mio modo di…


No Picture

Il salvataggio del Monte Paschi: la truffa continua

La domanda è questa: voi comprereste, con i soldi sudati con il vostro lavoro,  qualcosa che paghereste 5 volte il suo valore? Penso che nessun cretino  al mondo sarebbe disposto a spendere tanto, per una cosa che potrebbe essere acquistata sul mercato al prezzo ridotto ad un quinto. Questo ragionamento, fin troppo banale e scontato, sembra non interessi al Governo italiano che, nell’ambito del salvataggio della Banca Monte Paschi di…


No Picture

Grecia, tumulti e disordini! Molotov verso il Parlamento

ATENE – Molotov, bombe carta, lacrimogeni, scontri. Brucia piazza Syntagma ad Atene, dove migliaia di manifestanti stanno assediando il Parlamento greco chiamato in nottata a varare il pacchetto di austerity ‘lacrime e sanguè preteso dall’Ue e dal Fmi per dare il via libera al secondo piano di salvataggio da 130 miliardi di euro. Migliaia di persone sono affluite già nel primo pomeriggio davanti la sede del Parlamento con striscioni di…


No Picture

Il Governo dei Conflitti d’Interessi

Carlo Cimbri, amministratore delegato di Unipol, il 31 di ottobre è stato condannato in primo grado a tre anni e sette mesi di reclusione per aggiotaggio nella scalata illegale del 2005 alla Bnl, quella famosa dei furbetti. Problemi in azienda? Carriera in forse? Macchè. Cimbri è salvo. E già che c’è, può serenamente attendere l’esito dei negoziati per il salvataggio della Fonsai. Il gruppo di Salvatore Ligresti potrebbe infatti finire…


No Picture

2012, per la Grecia o la va o la spacca!

Il 2012 sarà l’anno che sancirà il destino della Grecia. Dopo i due piani di salvataggio organizzati da Fondo monetario internazionale, Banca centrale europea ed Europa negli ultimi 24 mesi non bastano. La ristrutturazione del debito, 365 miliardi di euro secondo le stime del Fmi, continua a subire ritardi. Troppe sono le svalutazioni richieste per i creditori privati, che vogliono lo stesso trattamento di quelli pubblici. La partita si gioca…


No Picture

I limiti della solidarietà

Il piano di salvataggio della Grecia non è solo inutile, ma pericoloso: minaccia lo stato di diritto e sottomette i paesi Ue più virtuosi ai ricatti di una banda di ipocriti. Quasi un anno fa i leader europei hanno creato un piano di salvataggio dell’euro che da allora è stato al centro di molte tensioni. Più di 110 miliardi di euro sono stati spesi per sostenere la Grecia. In seguito…