Romano Prodi

L’attacco di Monti per far cadere Renzi?

Un mandante estero per un nuovo governo? I renziani vedono doppio dietro l’attacco del senatore Mario Monti a Matteo Renzi e il retroscena di Fabio Martini sulla Stampa racconta «il più plateale duello mai visto da molti anni a questa parte tra la «vecchia» Italia europeista e trattativista di Mario Monti (ma anche di Giorgio Napolitano, Romano Prodi, Enrico Letta, Mario Draghi) e l’Italia delle «spallate» di Matteo Renzi, l’Italia…


No Picture

La Casta dei Riciclati!

L´Eldorado dei pensionati si chiama Farnesina. Difficile che un diplomatico, figurarsi un ambasciatore uscito di ruolo, vada ai giardinetti. Ma a far passeggiare i nipotini non ci pensano nemmeno sovrintendenti e dirigenti di prima fascia dei Beni culturali. Per non dire dell´Economia o dell´Istruzione. Per tutti o quasi, una scialuppa di salvataggio sotto forma di poltrona da consulente o consigliere o presidente di una società o un istituto alle dirette…


No Picture

E da Wikipedia sparisce l’elenco dei politici Goldman Sachs

La screenshot qui sopra è un particolare della pagina di Wikipedia fotografata dalla Wayback Machine il 23 aprile 2010. Come potete vedere include l’elenco dei dirigenti di Goldman Sachs passati alla funzione pubblica o viceversa. Compaiono Mario Draghi, Romano Prodi, Massimo Tononi, Gianni Letta e Mario Monti, del quale però manca ancora il prestigioso passaggio alla carica di Presidente del Consiglio italiano. Fino a qualche giorno fa, l’elenco era visibile….


No Picture

Bersani fa un favore a Casini. E spacca il Pd

In un Paese che rotola come una pietra, nonostante il presidente del consiglio Berlusconi continui a ripetere che “non esiste nessun problema”, anzi ci risolleveremo subito grazie a lui, proprio nel giorno in cui Ezio Greggio presenta un film in 3D e riesce a profanare il tempio della cultura che fu il Festival del cinema di Venezia, e la lobby Mirigliani si prepara a eleggere Miss Italia, non poteva mancare…


No Picture

Le province da abolire e la politica chiacchiere e distintivo

Ci avevano garantito la soppressione totale. Per evitare sprechi e inefficienze, dicevano. Era solo una falsa promessa Ci avevano convinto bene tre anni e mezzo fa, sia la destra che la sinistra, sia il Popolo della Libertà che il Partito Democratico, sia Silvio Berlusconi che Walter Veltroni: “Le province vanno abolite, tutte, senza distinzione”, avevano ripetuto i due principali candidati premier alle ultime Elezioni Politiche durante la campagna elettorale. Quegli…