risultati

Riflessioni sui ballottaggi. Una premessa di metodo per capirci qualcosa

Per capire la linea di tendenza tracciata da questo voto, occorre familiarizzarsi con due concetti connessi e non tenuti minimamente presenti dalla stragrande maggioranza dei commentatori: “voto in libertà” e “Quarto polo”. Per voto in libertà intendo quei comportamento non riducibili allo schema dei due o tre poli principali e cioè, essenzialmente, astensione e liste civiche distinte dai tre partiti maggiori. L’astensione ha superato la soglia critica del 50% e,…


Declino e implosione di un cazzaro

Da parecchi anni e forse per primo, vox clamans in deserto ( vedi qui) , questo blog ha sostenuto la pericolosità di Renzi per il Pd e per la società italiana, dal momento che portava a sintesi due universi: il capitalismo opaco e immoralista del berlusconismo con la retorica vuota e il cinismo subalterno, ma vorace della politica politicante. Come si può vedere dai risultati dei ballottaggi ormai l’opera di…


Amministrative: commento flash sui ballottaggi

Più tardi un commento più ragionato: 1. continua la tendenza al collasso del sistema dei partiti attuali (forte ulteriore incremento dell’astensione; successo o affermazione dei candidati locali) 2. la crisi si concentra sul Pd che inizia a manifestare in pieno le conseguenze della sconfitta del 4 dicembre (perdita di comuni storicamente di sinistra come Sesto, Piacenza, Pistoia e dei capoluoghi più importanti come Genova, L’Aquila ecc. poco compensati dalle 4…


Bilancio provvisorio delle amministrative

Analisi complicata quella di questo voto, in particolare per la difficoltà di trovare elementi di confronto: confrontare con le amministrative di cinque anni fa rischia di essere fuorviante, perché il 2012 è stato un secolo fa, quando il tripolarismo appena iniziava a profilarsi confusamente, quando non c’era stata la parabola renziana con il successo delle europee e la cocente sconfitta del referendum ed a Palazzo Chigi c’era un animale preistorico…


Ballottaggi: una prima analisi dei risultati

Al momento in cui scriviamo i risultati si può solo abbozzare un giudizio, non essendo ancora disponibili i dati in cifra assoluta. A quanto pare è andata così, in primo luogo l’astensione è cresciuta –come sempre accade nei ballottaggi- e al di là del solito, per cui ha votato solo la metà degli elettori, ma non nelle due città dove era più incerta la sfida, Milano e Torino, e dove…


Elezioni amministrative 2016, risultati: Roma, Raggi (35%) al ballottaggio con Giachetti; Bologna-Torino, Pd non sfonda

LA CRONACA – Non solo il trionfo del M5s nella Capitale e in parte a Torino, ma anche la sofferenza del Partito democratico in molte altre città. E lo dimostrano i silenzi dei candidati dem nelle principali città. A Napoli, ad esempio, la Valente non conquista neanche il ballottaggio. Partito di governo arranca anche in altri Comuni come Grosseto, Novara, Benevento. Confermati invece Salerno, Rimini e Cagliari dove però il…


LE ELEZIONI IN AUSTRIA. UN’ANALISI ALTERNATIVA ALLA VULGATA “PROGRESSISTA”

Premessa. La FPÖ, il “diavolo”? di Paolo Borgognone Le elezioni presidenziali austriache tenutesi il 24 aprile 2016 segnarono un punto di svolta nell’ambito delle relazioni politiche interne ai Paesi della Ue. Il primo turno di queste elezioni, infatti, fu connotato dalla vittoria, nemmeno troppo a sorpresa, del candidato del Partito della Libertà Austriaco (Freiheitliche Partei Österreichs, FPÖ), Norbert Hofer, e dal simultaneo crollo di consensi dei due partiti “istituzionali” (democristiani,…


Chi ha vinto le primarie del PD?

Roberto Giachetti sarà candidato a Roma e Valeria Valente a Napoli, ma si è votato anche a Trieste, Bolzano, Benevento, Grosseto Domenica 6 marzo il Partito Democratico – e i suoi alleati di centrosinistra, anche se non dappertutto – ha scelto con le primarie i candidati sindaco di sei città per le comunali della prossima primavera: oltre a Roma si è votato anche a Napoli, Bolzano, Grosseto, Trieste e Benevento….


No Picture

2.935 volte Grazie!!!

Grazie davvero a Tutti quei Cittadini che ci hanno dato Fiducia. Grazie a chi ci sta vicino da 5 anni, grazie a chi ci sprona ad andare avanti. Vi confermo che l’Impegno dei ragazzi del MoVimento 5 Stelle resterà immutato ed anzi, grazie alla grande fiducia che ci avete dimostrato sarà ancora più determinato! Per le vie di Formigine OGGI ci sono 3 Consiglieri che continueranno a macinare km di…


No Picture

Così l’arancione di Pisapia è diventato grigio-Milano

Vi ricordate il giorno in cui venne eletto Giuliano Pisapia? Quella sera le biciclette erano come rondini, araldi di una nuova stagione per la vita pubblica. A due anni di distanza, a parte l’euforia per aver mandato a casa la Moratti, che cosa rimane di quella festa della Liberazione? Di quella drogata primavera politica non rimane che tanta amarezza e parecchia delusione. Da dove viene dunque questa incapacità a produrre…


No Picture

Eccoli, tutti i risultati del Governo Monti

Per correttezza, vengono valutati i dati raffrontati con la media europea allargata ai 27 paesi. PIL: -2%. Peggior risultato di sempre (cs e cx si erano limitati a fare un -1%); TASSO DISOCCUPAZIONE: +1,5%. Peggior risultato di sempre (cs e cx si limitavano al -0,1%); DEBITO PUBBLICO: +0.2%. Peggior risultato degli ultimi 5 anni. (cs e cx avevano ristretto la forbice dello 0.9% annuo) INFLAZIONE: +0.5%. Peggior risultato degli ultimi 5…


No Picture

I risultati di Hugo Chavez

Venezuela, un aggiornamento sui fattori sociali decisivi in materia di sanità Mentre il presidente del Venezuela Hugo Chávez lotta per la vita a Cuba, la stampa liberale dai due lati dell’Atlantico (ad es., El Pais”) continua a criticare il suo governo. Il significato della sua vittoria (ha superato il suo rivale di 12 punti) deve ancor essere ben analizzato, evidentemente. E’ incredibile che Chávez abbia vinto, malato di cancro, attaccato…


No Picture

Aspartame: una lattina al giorno aumenta il rischio di leucemia, mieloma e linfoma

Secondo i nuovi risultati, del più importante studio sul potenziale cancerogeno dell’aspartame nell’uomo, una soda al giorno può aumentare il rischio di leucemia negli uomini e nelle donne e di mieloma e di linfoma non-Hodgkin negli uomini. È importante sottolineare che questo è lo studio più completo, a lungo termine, mai realizzato su questo argomento, nel senso che ha un peso considerevole rispetto alle precedenti ricerche le quali non sembravano…


No Picture

Exit poll: Cancelleri è avanti Seguono Musumeci e Crocetta

Il candidato del Movimento cinque stelle stacca tutti (27,46%), inseguono Musumeci (23,35%) e Crocetta (21,40%). I dati sono stati raccolti da “Palermoreport.it” e sono stati diffusi in diretta su Trm. PALERMO – Se gli exit poll verranno confermati dai dati reali, la Sicilia si prepara a una rivoluzione. Il candidato che avrebbe ottenuto il maggior numero di preferenze nella città di Palermo, dove sono state compiute le rilevazioni, infatti, sarebbe Giancarlo…



No Picture

23 Luglio 2012 – SE SI VOTASSE OGGI ecco i risultati…

Sondaggio ottenuto confrontando gli ultimi risultati dei maggiori istituti di rilevazione demoscopica.   MOVIMENTO 5 STELLE: 22% Distribuzione sul territorio nazionale NORD 33%  CENTRO 21%  SUD 12%   Gli altri…   CENTRODESTRA: 21,5% POPOLO DELLA LIBERTA’: 13,5% LEGA NORD: 4% LA DESTRA: 2,5% Altri CDX: 1,5%   CENTRO: 11,8% FUTURO E LIBERTA’: 2,5% UNIONE DI CENTRO: 7,5% Altri Centro: 1,8%   CENTROSINISTRA: 40,7% PARTITO DEMOCRATICO: 23,5% ITALIA DEI VALORI: 8,5%…



No Picture

Modena, come previsto il Pdl passa in mano a Giovanardi. Verdini: “Una sconfitta”

Al congresso il ritiro della lista di Isabella Bartolini spalanca le porte alla corrente del senatore ex sottosegretario di Berlusconi. Ma il commissario pro tempore non è per nulla soddisfatto: “Serviva un confronto che non c’è stato” “Il congresso di Modena privo di una delle liste è un fallimento”. Parola del commissario pro tempore Denis Verdini, incaricato di vigilare sul boom di tesseramenti nella provincia emiliana e sul voto che…