rischio

No Picture

Abbiamo rischiato l’embargo!

Abbiamo rischiato l’embargo. O qualcosa di molto simile. E siccome, nella concitazione di questi giorni che vedono i vani sforzi per formare un governo, la notizia è passata in secondo piano, è bene sottolinearne la gravità. A dare quest’annuncio è stato lo stesso Mario Monti, riferendo al Senato sulla vicenda dei due marò: “Abbiamo avuto notizia dal sottosegretario agli Esteri, ora vice ministro, Staffan De Mistura che in sede di…


No Picture

Che si diceva sui derivati?

Quante promesse dopo la bolla immobiliare del 2008, e la devastante crisi economico-finanziaria che ne conseguì. Regole più stringenti, un cambio epocale, mai più si diceva. Il gigantesco mercato dei derivati verrà regolamentato, tranquilli, “evviva l’economia reale”. Sono passati 4 anni, e l’utilizzo di questi strumenti finanziari in realtà non è mai diminuito, e la regolamentazione mai presa sul serio: una gigantesca giungla buona per la caccia grossa, che probabilmente…


No Picture

Gli orrori tossici della soya OGM mostrati dalla tv tedesca

Il rischio che l’Italia – attualmente uno dei pochi paesi OGM, grazie al “niet” dell’ex Ministro dell’Ambiente Pecoraro Scanio – apra all’uso degli “organismi geneticamente modificati” è elevatissimo, visto che l’attuale ministro Clini è dichiaratamente favorevole all’impiego degli OGM. Questo governo, legato mani e piedi alle lobby dell’alta finanza, sicuramente proverà ad imporci gli OGM, di cui la Monsanto – azienda che fa capo a Rockfeller – è la massima…


No Picture

FIAT:Se continua lo sciopero delle bisarche dobbiamo chiudere gli stabilimenti italiani

1 – FIAT: A RISCHIO ATTIVITÀ STABILIMENTI PER SCIOPERO BISARCHE (LaPresse) – E’ a rischio l’attività degli stabilimenti italiani di Fiat a causa dello sciopero delle bisarche. Le perdite di produzione e di vendita dovute allo sciopero, rende noto l’azienda, sono ad oggi “di circa 20mila unità che sarà molto difficile recuperare nel corso dell’anno”. “I danni causati finora avranno un impatto negativo di circa il 10 per cento sulle…


No Picture

Gabriella Carlucci, per lei le Province sono intoccabili!

L’abolizione delle province è entrata nell’agenda della politica italiana. Questione in parte simbolica, la cancellazione di questo livello intermedio di governo locale rappresenta, a torto a ragione, una giusta esigenza. Il contenimento delle spese per la politica, e per il mantenimento delle istituzioni, in un contesto di estrema sofferenza finanziaria per i conti pubblici e per i cittadini. Ieri mattina sul Giornale di Berlusconi i lettori si sono bevuti l’accorato…