rinuncia

No Picture

Bono: M5S rinuncia a vitalizio, indennità fine mandato e contributi versati

La riduzione dei costi della politica è da sempre uno dei capisaldi del MoVimento 5 Stelle, sia perchè crea un vantaggio immediato e tangibile per le martoriate casse pubbliche, sia perchè è in linea con un principio di giustizia ed equità redistributiva, sempre più necessaria in un Paese in piena crisi economica. Non c’è bisogno di una legge per rinunciare ai rimborsi elettorali: il M5S già lo fa (0,8 milioni…


No Picture

I Cittadini ed il MoVimento 5 Stelle sono stanchi di perdere Tempo prezioso!

Breve riassunto sugli ultimi accadimenti per i distratti e/o in malafede. Il M5S non accorderà nessuna fiducia, o pseudo fiducia,a un governo politico o pseudo tecnico (in sostanza di foglie di fico votate dai partiti). Bersani non è meglio di Monti, è semplicemente uguale a Monti, di cui ha sostenuto la politica da motofalciatrice dell’economia. Il Parlamento è sovrano e da subito, con un tratto di penna, può eliminare il…


No Picture

Roma-Berlino, un asse contro l’atomo

Prima la rinuncia della Germania alle centrali atomiche, poi la vittoria del referendum in Italia: l’inversione di rotta di due dei più grandi paesi membri potrebbe spingere anche il resto dell’Unione a voltare pagina e puntare sulle rinnovabili. Ammesso che il ritorno al nucleare fosse una strada praticabile rispetto a costi, tempi e rischi, la grande maggioranza degli italiani ha definitivamente escluso (e per la seconda volta in un quarto…


No Picture

La casta non rinuncia al vitalizio

I 498 parlamentari che hanno detto no. Il 23 ottobre 2010 il deputato dell’Italia dei Valori Antonio Borghesi ha chiesto di prevedere la soppressione immediata di ogni forma di assegno vitalizio per i deputati in carica e per quelli cessati dal mandato parlamentare e, contestualmente, ha chiesto ai deputati di comunicare all’amministrazione della Camera l’ente o l’istituto di previdenza al quale devono essere trasferiti i contributi da loro versati per…