repubblica

RICOSTITUIRE LA REPUBBLICA RIFIUTANDO LO STATO-AZIENDA PRIVATIZZATO

Di Marco Della Luna Dopo circa settant’anni, si sono avverate le cupe predizioni del prof. Carl Schmitt: l‘industria finanziaria sposta 15 volte più ricchezza dell’economia reale, il finanziere sostituisce lo statista come decisore politico, sostituisce la politica con il suo business, sostituisce la volontà delle nazioni con la sua propria volontà, sostituisce il diritto costituzionale e pubblico con i suoi regolamenti privati internazionali, sostituisce i parlamenti con i suoi centri…


Ci vuole molta Resistenza per sopportarli

Vedendo Mattarella salire all’altare della patria per celebrare il 25 aprile mi è venuto di chiedermi cosa c’entri il monumento al milite ignoto della prima guerra mondiale con la Resistenza. Forse la cosa mi è balzata agli occhi con più forza rispetto al passato per la presenza di un presidente in cartone ondulato che firma senza fiatare ogni controriforma costituzionale ed elettorale rispetto all’idea di Repubblica e di società nata…


Due Repubbliche, una sola notte

Era il 14 gennaio 1976 quando apparve in edicola un nuovo quotidiano, uscita annunciata da un giro promozionale in “provincia” per presentare la Repubblica al suo pubblico di riferimento, piccola borghesia, ceto medio, che viveva come un’umiliazione l’esclusione dai giri influenti, dalla politica, dall’imprenditoria e dai salotti degli intellettuali e voleva essere preso per mano e accompagnato, anche solo per guardarli dal buco della serratura, per partecipare di critiche sferzanti,…


No Picture

Scalatori in volata! Casini, Schifani, Prodi, Berlusconi, Dalema… a chi le chiavi del Quirinale?

All’appuntamento, il Big Game repubblicano, mancano ancora quattrocento giorni. Pochi, tanti? Dipende dai punti di vista. “Diciamolo chiaro, in un’altra epoca politica ora si parlerebbe solo di questo”, ammette una vecchia volpe come Enzo Carra che di elezioni presidenziali da giornalista, da portavoce della Dc e da deputato ne ha seguite parecchie. E che il tema, in effetti, sia il pensiero fisso degli inquilini del Palazzo lo dimostra la gaffe…


No Picture

Dal 1° Gennaio, Berlusconi può comprarsi il Corriere della Sera!

Dal primo gennaio 2012 Silvio Berlusconi può comprarsi il Corriere della Sera, o se preferisce Repubblica e La Stampa, e qualsiasi quotidiano italiano da unire al gruppo Mediaset. Operazione non facilissima, perché bisogna trovare i venditori. Però possibile per la legge. Anche la Mondadori può acquistarsi un quotidiano, e qualche pensierino era stato fatto in passato sul Foglio di Giuliano Ferrara. Vero anche l’opposto: Rcs o Carlo De Benedetti se…


No Picture

Quotidiani è crollo delle vendite!

Ottobre è ancora un mese difficile per i principali quotidiani italiani che denunciano perdite di copie, dopo che anche lo scorso settembre aveva raffreddato le diffusioni. Procedendo in ordine decrescente di contrazione, si parte col Giornale di Alessandro Sallusti che rinuncia al 14,5% e diffonde a ottobre 157,5 mila copie. A settembre, la variazione sullo stesso mese del 2010 era ancora negativa, ma più forte: -19,5%. In calo dell’8,3% la…


No Picture

L’Italia campione mondiale di enti locali, indovina chi paga!?

Il nostro Paese ha il record di organismi elettivi, ovviamente retribuiti La riorganizzazione del quadro istituzionale che contenga i costi della politica è un’esigenza molto sentita nella popolazione, ma in Parlamento finora l’eco pare non essere arrivata. Le Province sono diventate un simbolo degli eccessi della  cosiddetta Casta, tanto per il loro numero, quanto per la disomogeneità complessiva, quanto per le migliaia di amministratori retribuiti per la gestione di pochissime…


No Picture

Repubblica sta trattando per La7

Grandissimo riserbo, ma ai piani alti del gruppo Espresso-la Repubblica c’è un fortissimo interesse per La7. E la trattativa per entrare nella compagine azionaria di TiMedia sta muovendo i primi passi. È così che la squadra della nuova La7 ai vari Enrico Mentana, Gad Lerner, Lilly Gruber si arricchirebbe di nuovi campioni come Michele Santoro, Fabio Fazio, Roberto Saviano, Luciana Littizzetto, Marco Travaglio (dei quali, non a caso proprio in…


No Picture

Una Repubblica fondata su Scilipoti

Quando i nostri nipoti studieranno storia troveranno la storia della seconda Repubblica sui loro libri di testi, insieme al fascismo e alla Resistenza (se resiste). E scopriranno che nel Parlamento italiano, nel 2011, esiste un gruppo che ha la golden share (in italiano, diritto di ricatto) sulla maggioranza: i Responsabili. Se i nostri nipoti si appassioneranno alle vicende di Sardelli e Polidori, Calearo e Razzi, Pionati e Romano, scopriranno anche che questo…


No Picture

Bersani, il testo riservato che boccia Veltroni e Repubblica

A pochi giorni giorni dalla manifestazione di Movimento Democratico al Lingotto, l’entusiamo del Pd è gia svanito. In un documento il malessere degli uomini del segretario. “La prospettiva del Lingotto 2 e la scelta di delegare a Vendola la rappresentanza della fascia di gran lunga più ampia del lavoro, in una singolare contraddizione con il ritornello di Modem di non appaltare ad altri la raccolta dei voti nell’arena del centrosinistra, porterebbe…