referendum costituzionale

Referendum costituzionale, il No alla riforma spiegato alla casalinga di Voghera

Si può rovesciare, disarticolare la “narrazione” renziana del referendum costituzionale come scontro tra “l’Italia del Sì, cioè del cambiamento” e “l’Italia del No, dei rosiconi? “Se voti No, non cambi nulla”, dice la vecchietta dell’irritante spot pro-Sì? Io non sono un esperto di marketing, ma da uomo della strada e tenace sostenitore del NO, ne sono convinto. Bisogna capire il target di quei messaggi, capire cioè il profilo dell’elettore-tipo cui Matteo…



“Il Referendum di ottobre: i cittadini si lasceranno ancora intimidire da Confindustria, FMI e UE?”

Intervista al Prof. Carlo Amirante sulle ragioni del NO al referendum Costituzionale   Intervista al Prof. Carlo Amirante* a cura di G. Catena Il referendum costituzionale del prossimo autunno rischia se non di monopolizzare, di concentrare l’attenzione dei media e dei lettori. Lei che ha curato un volume sul tema –  AA.VV. La Costituzione italiana: riforme o stravolgimento? Giappichelli ed. –  pensa che sia il problema più importante che gli…


La prova del No

Una certezza esce dalle urne delle comunali: la constatazione che il Pd è in stato preagonico, come se dopo essere stato scalato dall’interno da forze estranee e ostili alla sua natura originaria, sia ormai solo un sacco vuoto cucito con il filo degli interessi di bottega e clientelari, tenuto gonfio dalla protervia di parlamentari ed eletti decisi a mantenersi sulla poltrona. E forse è ancora di peggio di così: è…