record

No Picture

Il record di Letta: ogni mese un ministro sotto accusa

Due si sono dimessi, tre hanno rischiato di essere sfiduciati dal Parlamento, molti di più convivono da qualche settimana con l’incubo del rimpasto. Più che una squadra di ministri, quella di Enrico Letta sembra una processione per Lourdes. In meno di nove mesi i protagonisti dell’esecutivo ne hanno viste di tutti i colori. Scivoloni nazionali e internazionali. Gaffes, scandali e intercettazioni rubate. E quella fastidiosa sensazione di essere ogni volta…



No Picture

Disoccupazione giovanile al 37,1%. E’ il livello più alto mai raggiunto!

Nella fascia tra 15 e 24 anni non si era mai registrato un livello così elevato dall’inizio delle serie storiche trimestrali dell’Istat. I disoccupati totali sono quasi 3 milioni. Per il Ministro Fornero, non si tratta di un fallimento del governo Monti.   l mese di novembre ha fatto segnare un altro record negativo per la disoccupazione giovanile. Il tasso si attesta infatti al 37,1% ed il livello massimo dal 1992….


No Picture

DEBITO PUBBLICO, aprile: 1.948,584 miliardi di €uro!

Il debito pubblico italiano ad aprile ha toccato un nuovo record, attestandosi a 1.948,584 miliardi di euro, in aumento rispetto a marzo (1.946,083 miliardi). È quanto risulta dal Supplemento al Bollettino statistico n.31 del 14/06/2012 di Bankitalia dedicato alla Finanza pubblica. Nel mese di aprile del 2011 il debito pubblico ammontava a 1.890,622 miliardi di euro. Inoltre, il debito pubblico risulta in aumento, rispetto alla fine del 2011, di 50,709…


No Picture

Lunedi giorno record a Montecitorio: assenti il 99% dei deputati!

  In teoria si discute di un cambiamento che avrà effetti enormi sul paese: una modifica Costituzionale che sancisca il principio del pareggio di bilancio in ogni finanziaria, in ogni congiuntura storica, è un passaggio deciso a livello europeo ma molto discusso e molto discutibile. Un passaggio che potrebbe costringere a tagliare in maniera drammatica la spesa sociale.


No Picture

Fuga dall’Euro!

TORNA IL PROTEZIONISMO: FONDI E BANCHE CENTRALI IN RITIRATA DALL’EUROPA… «Nel medio termine gli attuali movimenti globali della liquidità rischiano di mettere in pericolo i mercati dei capitali». È l’8 novembre scorso. Mark Carney, governatore della Banca centrale del Canada, parla alla Camera di commercio di Canada-Gran Bretagna. E, con poche parole, va dritto al punto: quello che sta distruggendo l’economia mondiale (ma la vera vittima è l’Europa) è il…


No Picture

Nepotismo, ecco tutti i parenti dei Baroni universitari!

Marie Curie vinse il Nobel insieme al marito Pierre, e qualche anno dopo lo stesso premio andò alla loro figlia Irene, sempre con il consorte. In famiglia il talento era di casa. Non sempre accade lo stesso dietro quei cognomi che, a scorrere la rubrica telefonica delle università italiane, si ripetono pagina dopo pagina. «Measuring nepotism: the case of italian academia» è il titolo della ricerca di Stefano Allesina, cervello…