Province

No Picture

Le Province si “accorpano” e le banche si riorganizzano: effetti sulle fondazioni

Una subolding «UniCredit Italia», con agganciata la partecipazione in Mediobanca: cantiere virtuale di una ricomposizione strategica fra Piazza Cordusio, Piazzetta Cuccia e Generali, da sempre nei desiderata delle Fondazioni CariVerona e Crt. In parallelo un riordino di tutte le attività centro-europee del gruppo (ex Hvb-BankAustria) e quelle internazionali: quelle cui l’Azienda-Germania è ovviamente più sensibile. È questa – nella sua sintesi più estrema – l’ipotesi di spin-off di UniCredit su…


No Picture

Province, salve 43 su 107. Ecco l’elenco!

Dovrebbe essere questa la nuova “cartina geografica” delle Province Italiane dopo la “scure” decisa nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri (secondo i criteri, via le Province con meno di 350 mila abitanti e 2.500 chilometri quadrati di superficie) che dovrebbe portare all’accorpamento di 64 delle attuali 107 province, salve 43 (tra cui le 10 delle Città metropolitane): (Qui la delibera del Consiglio dei Ministri – Pdf – via IlSole24Ore)…


No Picture

“Province? Meglio abolire prima le prefetture”. Il Pd di Ferrara tenta l’ultima difesa

La polemica viene innescata dalla presidente dell’ente Marcella Zappaterra: “Nessuno vuole tagliare le vere sacche di spreco. E poi trasferire i lavoratori alla dipendenza della Regione aumenterebbe le spese anziché diminuirla” Abolire la province? Meglio passare prima da prefettura, consorzi di bonifica e parlamento. Nell’attesa dei primi provvedimenti del governo Monti torna di moda il taglio dei costi della politica. E tra le teste esposte alla ghigliottina del risanamento di…


No Picture

Le province da abolire e la politica chiacchiere e distintivo

Ci avevano garantito la soppressione totale. Per evitare sprechi e inefficienze, dicevano. Era solo una falsa promessa Ci avevano convinto bene tre anni e mezzo fa, sia la destra che la sinistra, sia il Popolo della Libertà che il Partito Democratico, sia Silvio Berlusconi che Walter Veltroni: “Le province vanno abolite, tutte, senza distinzione”, avevano ripetuto i due principali candidati premier alle ultime Elezioni Politiche durante la campagna elettorale. Quegli…


No Picture

54mila poltrone in meno? Davvero?

I tagli arrivano anche per le cariche pubbliche. Governo costretto L’ha fatto capire perfettamente Silvio Berlusconi durante la conferenza stampa: le misure nei confronti dei costi della politica non lo facevano impazzire, ma ha dovuto prenderle a furor di popolo. Ma qualche dubbio sulla reale applicabilità ci sono. Ne parla Dino Martirano sul Corriere della Sera: Quantificare gli effetti economici, tuttavia, per ora è difficile anche perché non è dato…


No Picture

Rc auto, imposta boom

Nel 2011 l’imposta sulla Rc Auto aumenterà mediamente dell’1,1% rispetto allo scorso anno, per effetto degli aumenti dell’aliquota decisi da 29 Province, tra cui sette capoluogo di regione (Ancona, Bologna, Catanzaro, L’Aquila, Milano, Perugia, Venezia). Per gli automobilisti residenti nelle 29 Province sono previsti aumenti del 3,4% che mediamente corrispondono a 42 euro. E’ quanto emerge da un’indagine del servizio politiche territoriali della Uil, che ha analizzato le delibere relative…


No Picture

Il PD fautore della Grey Economy, l’economia grigia.

Non serve essere grandi scienziati od economisti di grido per capire che il vento che soffia in casa PD non è quello della Green Economy! I colori della loro politica ambientale non sono certo delle tonalità più allegre: basta guardare i plumbei fumi che escono dalle ciminiere di inceneritori e delle centrali a biomassa, oppure il grigio del cemento che fa da motivo conduttore nella loro politica di urbanizzazione. E’…


No Picture

L’Italia campione mondiale di enti locali, indovina chi paga!?

Il nostro Paese ha il record di organismi elettivi, ovviamente retribuiti La riorganizzazione del quadro istituzionale che contenga i costi della politica è un’esigenza molto sentita nella popolazione, ma in Parlamento finora l’eco pare non essere arrivata. Le Province sono diventate un simbolo degli eccessi della  cosiddetta Casta, tanto per il loro numero, quanto per la disomogeneità complessiva, quanto per le migliaia di amministratori retribuiti per la gestione di pochissime…


No Picture

Gabriella Carlucci, per lei le Province sono intoccabili!

L’abolizione delle province è entrata nell’agenda della politica italiana. Questione in parte simbolica, la cancellazione di questo livello intermedio di governo locale rappresenta, a torto a ragione, una giusta esigenza. Il contenimento delle spese per la politica, e per il mantenimento delle istituzioni, in un contesto di estrema sofferenza finanziaria per i conti pubblici e per i cittadini. Ieri mattina sul Giornale di Berlusconi i lettori si sono bevuti l’accorato…


No Picture

Abolizione province: siamo più stupidi noi a indignarci o Bersani a proteggere i suoi?

Al momento di votare per l’abolizione delle province, il Pd si è tirato indietro. I migliori editorialisti, a cominciare da Massimo Giannini su Repubblica, si sono prima indignati e poi interrogati sulla mancata occasione di mettere in minoranza il Pdl. Si è detto che il Pd ha così sgonfiato il vento del cambiamento iniziato con le amministrative e diventato poi bufera con i referendum, si è detto che il Pd…


No Picture

Camera boccia abolizione delle province Determinante astensione Pd, polemiche

ROMA – La Camera ha affossato la proposta di legge dell’Idv sulla soppressione delle province, respingendo il mantenimento del primo articolo del testo, quello che cancellava le parole «le province» dal Titolo V della Costituzione. I voti contrari sono stati 225, quelli a favore 83. Gli astenuti sono stati 240. Contro la richiesta si è espressa la maggioranza, anche se qualcuno nel Pdl si è astenuto. A favore, oltre all’Idv,…