Prodi

FINLANDIA MESSA IN GINOCCHIO DALL’EURO

LONDRA – Diversi anni fa Romano Prodi dichiaro’ che con l’euro gli italiani avrebbero lavorato un giorno in meno e guadagnato un giorno in piu’. Ovviamente le cose non sono andate affatto cosi’. L’euro si è dimostrato essere una vera sciagura per l’Italia, ma non solo per l’Italia: anche le nazioni del Nord Europa stanno soffrendo le pene dell’inferno per colpa dell’euro. L’ultimo esempio a riguardo viene dalla Finlandia dove…


La truffa dell’aumento degli anni di lavoro in base alla vita media

Una colossale truffa si sta consumando a danno dei lavoratori italiani presenti e futuri e, di conseguenza, delle sempre più malconce schiere di pensionati. In questa truffa, gli apparati che sostengono il sistema in posizione servile – politici, giornalistici, accademici, giuslavoristici – sono tutti complici ed esecutori di un disegno sopranazionale-elitista che fa riferimento agli onnipotenti Mercati & Investitori. Meno soldi per stipendi e pensioni e più anni di lavoro…


No Picture

Porcellum e Superporcellum

Dal 2006 i partiti vogliono cambiare la legge elettorale “Porcellum“. Lo stesso Calderoli ammise subito che era una porcata. Sono passati gli anni, i governi, da Prodi a Berlusconi a Monti a Letta, e nulla è stato fatto se non proclami e alte grida a uso dell’opinione pubblica. I partiti si sono tenuti ben stretto il Porcellum, gli ha consentito di nominare chi volevano, Camera e Senato sono stati trasformati…


No Picture

Quanto ci costa (ancora) la scorta al deputato Berlusconi? Circa 2,5 milioni l’anno!

Una quarantina di uomini divisi in due squadre di 20 ciascuna e due auto blindate per una spesa superiore ai 200mila euro al mese. Vale a dire due milioni e mezzo l’anno. Tanto costano gli uomini dei servizi di sicurezza che ancora oggi stanno appresso all’ex premier Silvio Berlusconi. Senza contare i carabinieri dispiegati dal Ministero degli Interni per servizi ordinari presso le ville di famiglia. Un’eredità che lo stesso Berlusconi…


No Picture

Chi siederà sulla poltrona del Quirinale?

1- DA MONTI AL CAIMANO LA GUERRA DI SUCCESSIONE   Parte la rincorsa al Quirinale. Poltrona nobile attorno alla quale si ridisegnano tutti gli equilibri istituzionali e politici. Sarà un Parlamento nuovo a scegliere il futuro Capo dello Stato, un Parlamento la cui composizione oggi è impossibile da immaginare visto l’uragano con cui il tecnico Monti si è abbattuto sui partiti. E proprio l’ipotesi che il Professore alla fine possa…


No Picture

Cuneo laboratorio della imminente scomposizione del Pd? L’Ulivo rinasce nella selva democratica

La compagine guidata da Valmaggia recupera il simbolo di una stagione fortunata del centrosinistra e punta alla vittoria Spunta l’Ulivo nella macchia democratica? Parte dalla periferia, anzi dalla provincia per antonomasia – Cuneo – la rinascita dell’unica esperienza politica che, nell’ultimo ventennio, è stata in grado di portare al successo il centrosinistra italiano? Tutto lascia pensare di sì, al punto che presto la Granda potrebbe assurgere a “caso” nazionale.  …


No Picture

Scalatori in volata! Casini, Schifani, Prodi, Berlusconi, Dalema… a chi le chiavi del Quirinale?

All’appuntamento, il Big Game repubblicano, mancano ancora quattrocento giorni. Pochi, tanti? Dipende dai punti di vista. “Diciamolo chiaro, in un’altra epoca politica ora si parlerebbe solo di questo”, ammette una vecchia volpe come Enzo Carra che di elezioni presidenziali da giornalista, da portavoce della Dc e da deputato ne ha seguite parecchie. E che il tema, in effetti, sia il pensiero fisso degli inquilini del Palazzo lo dimostra la gaffe…


No Picture

Rimborsi elettorali: è come se un morto continuasse ad incassare la Pensione

In fondo a un lungo corridoio di palazzo San Macuto, in un ufficietto al quinto piano di uno dei palazzi della Camera, sono custoditi tutti i numeri dei partiti. I soldi che arrivano dal finanziamento pubblico, i contributi privati, il rendiconto delle spese, i crediti, i debiti. Migliaia di pagine in cui, spulciando, si scopre che sono numerose le formazioni politiche defunte che, come la Margherita, hanno ricevuto denaro fino…


No Picture

I soldi sporchi si lavano in Famiglia! Faida nel PD per i finanziamenti scomparsi

Ora, nel Pd e dintorni, tutti si ricordano di qualcosa; ognuno scopre di avere qualche sospetto da avanzare. «Ma se non veniva fuori il caso Lusi, perché si è attivata la Banca d’Italia, chi si svegliava?», si chiede polemico un ex rutelliano come Roberto Giachetti, oggi segretario del gruppo Pd alla Camera. Per il quale, da vecchio radicale, «il problema sta nel manico», ossia nell’oscuro, faraonico sistema del finanziamento pubblico….


No Picture

I furbetti del Rimborsino!

Può sembrare un paradosso che 20-30 milioni di euro restino sul conto di un partito, che tra l’altro nel frattempo non esiste nemmeno più, senza che i beneficiari – quelli che in una società privata sarebbero chiamati gli azionisti – di quei soldi ne se preoccupino più di tanto. Al punto da farseli fregare dal proprio tesoriere. Eppure se il caso-Lusi una cosa insegna è che ai partiti, nonostante il…


No Picture

Berlusconi tace sulla morte di Scalfaro. Dopo anni di insulti, da “serpente” a “golpista”

L’ex premier è l’unico politico di primo piano a non spendere una parola, neppure di circostanza, sul presidente scomparso. Due personaggi incompatibili, protagonisti di scontri feroci. Soprattutto dopo la caduta del primo governo del Cavaliere e all’epoca dello zoppicante secondo governo Prodi Un “serpente”, un “orditore di imbrogli”, un “golpista”, un uomo che attraversato “tutti i miasmi della politica” e che “ha maneggiato fondi neri”. Questo era Oscar Luigi Scalfaro…


No Picture

Spread

“La pesante eredità del precedente governo” (frasi che tutto a un tratto passano di moda)


No Picture

Non solo Don Camillo, anche Peppone NON paga l’ICI !!!

È partita la caccia a chi non paga l’Ici. Si allarga il fronte politico di chi vorrebbe maglie più strette per far pagare le tasse anche alla Chiesa. Il presidente della Cei Bagnasco venerdì ha mostrato disponibilità «a valutare la chiarezza della norma». Ma allo stesso tempo l’Avvenire passa al contrattacco segnalando che non soltanto i beni ecclesiastici sono esentati dal pagamento delle tasse sugli immobili. In effetti l’elenco è…


No Picture

Come hanno fatto paesi scassati come Grecia ed Italia ad entrare nell’Euro?

Dure accuse contro i banchieri di Wall Street e alcuni governi europei, in particolare Grecia e Italia, sono state mosse dal quotidiano americano New York Times e il settimanale tedesco Spiegel. Secondo i due giornali e i loro siti internet che hanno rilanciato gli articoli in tutto il mondo, banche come Goldman Sachs e JPMorgan avrebbero aiutato i governi europei con le economie più scassate a mettere in ordine con…


No Picture

“Anche i ricchi piangano”

Ricordate il manifesto di Rifondazione di qualche anno fa? Adesso va bene anche per Silvio Berlusconi come Bertinotti? Difficile come similitudine, eppure in qualcosina i due sembrano cominciare a somigliare. Prendiamo ad esempio il famoso slogan di Rifondazione Comunista per la Finanziaria 2007 con Prodi presidente del Consiglio. Scriveva all’epoca il Corriere della Sera: Bastava vedere ieri il capogruppo dell’ Udeur Fabris aggirarsi in Transatlantico come un ossesso: «Visco ci…