privilegi



No Picture

SIAE verso il crac! Immobili ceduti a parenti e amici, congedi strapagati, malattie continue…

Suo padre, segretario di Mario Scelba, il democristiano che recitò da premier, inventò la celere e manganellò il “culturame”, forse sperava in qualcosa di diverso. Invece Gaetano Blandini, 50 anni, figlio di madre greca, uno che da ragazzo maneggiava la lingua di Omero meglio dell’italiano e traduceva relazioni su Atene e dintorni per la Presidenza del Consiglio non disprezzate dai servizi segreti di casa nostra, è precipitato nell’Odissea della Siae….


No Picture

I partiti e il partito Chiesa in Italia

La gente, i cittadini, il popolo, chiamateli come volete, non sanno più a che santo votarsi. Ogni giorno hanno cento motivi in più per essere delusi e indignati. Contro governi che hanno ridotto il Paese nelle condizioni in cui si trova, contro i partiti dai quali non si sentono rappresentati e ai quali non intendono dare né fiducia, né voti. Resta il presidente della Repubblica, e con lui il presidente…


No Picture

Regione Lazio, diteci che è stato un equivoco

Bello di mamma, ma tu lo sai che Babbo Natale ha bussato alla porta del Consiglio regionale del Lazio? E’ arrivato la notte del 21 dicembre, con un certo anticipo rispetto alla tabella di marcia, proprio mentre le persone presenti in aula consiliare, che si chiamano eletti, erano impegnate a decidere come spendere i nostri soldi. Un compito difficile, per il quale sono stati chiamati a governare, con grande responsabilità…


No Picture

La casta scoppia di salute (e privilegi)

Lo sapevate che i nostri 630 deputati con i loro 1109 familiari, pur percependo uno stipendio mensile di 25.000 euro, non pagano il dentista, né il fisioterapista né lo psicoterapeuta? Lo sapevate che dalle carie del nipotino alla protesi mobile dell’onorevole nonno abbiamo finanziato denti per 3 milioni e 92 mila euro? Lo sapevate che esiste un “fondo di solidarietà sanitaria” che prevede, sempre gratuitamente, per questi poveri lavoratori del…


No Picture

La salute costa… ma non per la casta!

Ai cittadini viene fatto pagare fino all’ultimo centesimo il ticket sulle prestazioni sanitarie, mentre gli onorevoli e ai loro familiari (1109 soggetti) godono di un’assistenza sanitaria privata pagata dalla Camera, cioè da noi. Nel 2010, i contribuenti hanno speso ben 10.117.000 (diecimilionicentodiciassettemila) euro per mantenere in salute i deputati e i loro familiari, cioè (9123€ a testa). Tre milioni e 92.000 euro per spese odontoiatriche 2788€ a testa e ci…