politici


Roma, foresteria dell’esercito Pio IX: il resort dei politici. Le “case” dei generali le danno a Formigoni e a deputati ed ex

La struttura a due passi da Termini: da 7 a 40 euro a notte. Alloggi “riservati” ai militari sono destinati ai politici, da Nencini all’ex presidente di Regione Lombardia, che sta in una suite internazionale al costo di 39,40 euro al giorno compresa la colazione. Anche la Pinotti pagava 7 euro, ora si è trasferita, ma al Pio IX resta una parte del suo staff Viale Castro Pretorio n. 95,…


No Picture

Molfetta, truffe e politici

Un problema – come quello dei rapporti tra politica e malaffare (quando e se le mafie sono assenti), o almeno delle truffe miliardarie che coinvolgono politici, amministratori e imprenditori in una città italiane – resta purtroppo di bruciante attualità e dimostra forse che dobbiamo ancora uscire da quell’ Italia lontana dai principi costituzionali e dalle leggi che conosciamo da troppo tempo. E’ in effetti quello che risulta dalle notizie, oggi…


No Picture

I «due marò»: quello che i media (e i politici) italiani non vi hanno detto

[Una delle più farsesche “narrazioni tossiche” degli ultimi tempi è senz’altro quella dei “due Marò” accusati di duplice omicidio in India. Fin dall’inizio della trista vicenda, le destre politiche e mediatiche di questo Paese si sono adoperate a seminare frottole e irrigare il campo con la solita miscela di vittimismo nazionale, provincialismo arrogante e luoghi comuni razzisti. Il giornalista Matteo Miavaldi è uno dei pochissimi che nei mesi scorsi hanno fatto…


No Picture

Perché la nostra classe politica non aiuta i giovani (e le PMI)

Man mano che si riduce il costo del debito pubblico e si eliminano spese inutili, possiamo creare nuovi spazi per investimenti nell’istruzione. La priorità dei prossimi cinque anni è fare un piano di investimenti in capitale umano. In materia di ricerca, occorre proseguire e affinare il progetto avviato dall’ANVUR per il censimento e la valutazione sistematica dei prodotti di ricerca. Bisogna inoltre rilevare per ogni facoltà in modo sistematico la…


No Picture

Aggrappati con la dentiera alla Poltrona!

Quell’asfissiante sentimento di dejà vu alla vista di Silvio Berlusconi che muove guerra al fisco draculesco e ai comunisti italocinesi, all’imposizione dei monologhi congelati di Roberto Benigni, alla prospettiva del milionesimo derby sputazzante fra destra e sinistra, ha nascosto soltanto un poco il magico scorcio dentro cui si consuma la fine di un’epoca. Non basta qualche tignoso resistente, di cui Rosy Bindi è la campionessa, a mascherare la decimazione di…


No Picture

LA CADUTA DI STALINGRADO

LA EX FALCK DI SESTO SAN GIOVANNI E LE AUTOSTRADE MILANESI: BANCHE E CEMENTO, POLITICA E CORRUZIONE NEL FEUDO DELLA SINISTRA LOMBARDA. L’EPICENTRO DI UN SISTEMA CHE DIVORA L’ITALIA Un pericoloso sodalizio tra banchieri, politici e immobiliaristi: Sesto San Giovanni, storico feudo della Sinistra, è uno spaccato del Paese che cambia. Quella che veniva definita la «Stalingrado d’Italia» vive la trasformazione da «città delle fabbriche» a «città delle case». Un…


No Picture

Vivere di Politica: 30 anni in parlamento per spolpare l’Italia

La politica intesa come servizio ai cittadini e’ incompatibile con la permanenza in parlamento per 38 anni, la lista delle persone che hanno occupato i posti di comando per una vita e’ lunghissima e pubblicata su tutti i giornali che non vale nemmeno la pena ripeterla. Una situazione talmente evidente a cui pero’ nessuno a fatto caso fino adesso, come mai? La risposta e’ pittosto semplice, i cittadini (almeno una…


No Picture

Milano, il caso dei 4mila privilegiati con il pass

È un piccolo esercito di oltre 4mila componenti ufficiali, il “club” delle corsie preferenziali. Tanti sono i pass validi che permettono, al pari di un bus dell’Atm, di evitare code e ingorghi. Troppi, secondo la stessa amministrazione, che ha deciso una stretta. Perché, nel tempo, oltre a medici, forze dell’ordine e personale degli enti in servizio, si sono ingrossate le fila di politici, partiti, banche, aziende, politici e giornalisti. Ecco…


No Picture

Da destra a sinistra, da Cesena a Roma, politici e vip parcheggiano ovunque ed accedono alle ZTL grazie ai pass per disabili

«Con permesso», fate strada. Vroom vroooom. L’ultimo vizietto della Casta è il pass per disabili da schiaffare sul parabrezza per scorrazzare nelle zone a traffico limitato e nelle corsie preferenziali. Soprattutto dopo che la Cassazione ha innestato la retromarcia cancellando l’incubo del processo penale e lasciando che i furbetti del cartellino col disabile in carrozzina paghino soltanto una multa. Centrodestra e centrosinistra, così fan tutti stando alle inchieste aperte in…


No Picture

Ecco i redditi dichiarati da Brunetta, Casini, Di Pietro, Veltroni…

Ecco alcune delle dichiarazioni dei redditi pubblicate sul sito delle Camere (solo 224 su 945 hanno acettato). Sotto i centocinquantamila euro ovviamente “non sei nessuno”, ma resta un dubbio: poichè gadagnano oltre 12000 euro al mese solo come parlamentari, quanto devono dedurre e come per stare così bassi?… Brunetta Da Ravello alle Cinque Terre proprietà con panorama-mare   Inizia la legislatura – ancora single – vantando una casa con terreno a…




No Picture

Classifica stipendi medi dei Paesi industrializzati: Italia al 23° posto su 30 nazioni

Ecco l’immagine che più rappresenta il terribile momento vissuto dal nostro paese … l’Italia è al 23° posto, su 30 nazioni, nella classifica degli stipendi (netti annuali) tra i paesi più industrializzati … facendo un rapido conto, un Italiano guadagna (21734 euro l’anno) approssimativamente il 17% in meno della media Oces (25739 euro l’anno), il 18% in meno di un francese, il 28% in meno di un tedesco, il 32%…


No Picture

Governo Tecnico? E le camere restano chiuse!

Ancora per qualche giorno i nostri onorevoli si gireranno i pollici. Non che prima Camera e Senato fossero miniere di sale; adesso però c’è da attendere che Monti tracci la nuova rotta operativa su cui nessuno fin qui ha ricevuto comunicazioni. Il ministro per i Rapporti col Parlamento Giarda, per dire, ha solo scambiato un saluto formale con il presidente dei senatori Pdl Gasparri, non si registrano contatti con quello…


No Picture

La notte dei “lunghi trombati”…

Frattini, Buttiglione, Lupi e altri ancora. Sono le ultime vittime della più infernale macchina partorita dal tandem politica-giornalismo: il totoministri. Uno ci spera, ci lavora, finisce sui giornali. Spiffera, trama, dichiara. Fa spifferare, tramare e dichiarare. Poi spunta sempre il Mario Monti di turno, che sbuca dal portoncino del Quirinale e legge «la lista» che si abbatte su di loro come la giustizia dell’Ezechiele 25,17, il finto passo della Bibbia…


No Picture

Europa, economie a picco… i giovani pagano il prezzo più salato

L’Europa salva le piazze finanziarie ma non i giovani. Tre diritti fondamentali come istruzione, lavoro e casa restano loro preclusi. Allora si ribellano, ispirandosi al modello dei più grandi: arraffa quel che puoi e scappa. Se è vero che i giovani non costituiscono un gruppo sociale omogeneo a livello globale, tanto meno sono una piazza finanziaria sull’orlo della bancarotta. Peccato, perché altrimenti già gli sarebbe stato offerto un paracadute con…


No Picture

I mantenuti: sono 3.356, ci costano 200 milioni l’anno!

La Casta taglia le pensioni degli italiani, ma non tocca le proprie. Per i parlamentari il diritto al vitalizio scatta dopo soli cinque anni di mandato. Con contributi molto bassi. E con compensi incassati anche prima dei 50 anni. Così 2.307 tra ex deputati ed ex senatori si mettono in tasca ogni mese fino a settemila euro netti. Giovanotti con un grande avvenire dietro le spalle che si godono la…