PMI

No Picture

Come uscire dall’euro e rilanciare le nostre imprese

EURO – PMI SABATO 17 GENNAIO 2015 ORE 16:00 VIALE DELLO SPORT, 1 – FORMIGINE (MO) Intevengono: – Michele Dell’Orco, deputato M5S capogruppo commissione trasporti – Salvatore Lantino, avvocato docente di fiscalità internazionale e strategica PER INFORMAZIONI: info@formigine5stelle.it – 329 09 600 60 – www.formigine5stelle.it SU FACEBOOK


No Picture

www.apricontoPMI.it

In questo paese è più facile rubare che restituire dei soldi. Ormai le notizie di imprenditori che si suicidano riempiono i Tg. Deputati e senatori del Movimento 5 Stelle vogliono restituire 2,5 milioni di euro dei loro stipendi per donarli al Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese. Non avrei mai creduto di essere costretto a dormire la notte all’agghiaccio per far rispettare una legge allo sesso governo…


No Picture

Il M5S è con le PMI contro il DURT

Il M5S si dissocia dall’emendamento presentato dal suo esponente della Camera Girolamo Pisano e noto come DURT, Documento Unico di Regolarità Tributaria, e al Senato è al lavoro per cancellarlo tramite tre emendamenti soppressivi già programmati in Commissione Bilancio. L’emendamento è stato presentato a livello personale, in quanto contrario allo spirito di aiuto alle piccole e medie imprese che ha sempre animato il M5S. La burocrazia pesa per il 10%…


No Picture

SOS Piccole Medie Imprese!

“Riporto un calcolo semplificato sul perchè non è più possibile andare avanti per le PMI, perchè nessuno investe in italia e perchè molti spostano i costi della produzione e personale altrove. Azienda di servizi, fatturato: 1.000.000 euro Costi del personale: 750.000 euro Altri costi: 200.000 euro Utile prima delle imposte: 50.000 euro Imposte IRES: 15.000 euro IRAP su utile: 2.500 euro IRAP su costi personale: 37.500 euro Risultato: – 5.000…


No Picture

#M5S Senato: dalla parte delle PMI

Il Parlamento dice sì alla risoluzione unitaria sui pagamenti dei debiti delle pubbliche amministrazioni (40 miliardi di euro) a favore delle piccole e medie imprese, sposando gran parte delle tesi del MoVimento 5 Stelle “Come MoVimento 5 Stelle, per coerenza con la nostra linea politica di votare le idee ed i provvedimenti abbiamo ritenuto opportuno ritirare la nostra risoluzione per convenire a una soluzione condivisa. Noi crediamo che i debiti…


No Picture

Perché la nostra classe politica non aiuta i giovani (e le PMI)

Man mano che si riduce il costo del debito pubblico e si eliminano spese inutili, possiamo creare nuovi spazi per investimenti nell’istruzione. La priorità dei prossimi cinque anni è fare un piano di investimenti in capitale umano. In materia di ricerca, occorre proseguire e affinare il progetto avviato dall’ANVUR per il censimento e la valutazione sistematica dei prodotti di ricerca. Bisogna inoltre rilevare per ogni facoltà in modo sistematico la…