Pizzarotti

Pizzarotti, Nogarin… tutto come previsto

Il 22 ottobre scorso pubblicai un articolo su questo blog, avvertendo sul fatto che ci sarebbe stata una ondata di scandali contro il M5s in vista delle elezioni, poi tornai a ribadire il concetto nell’articolo del 4 novembre. Mi pare che ci siamo: in vista delle elezioni amministrative arriva puntuale la raffica di avvisi di garanzia. Il che non vuol dire che ci sia necessariamente una qualche volontà politica dei…


No Picture

Parma e la democrazia diretta

“Salve a tutti, a settembre a Parma faremo la prima giornata della democrazia direttaattraverso un sorteggio di 500 persone che tra associazioni e singoli cittadini si sono proposti, ma anche aderenti a movimenti o altri partiti politici. Verrà svolta una giornata in cui decideremo insieme il nuovo regolamento delle entità decentrate, quelle che erano le ex circoscrizioni e i consigli di quartiere. Servirà a dare una nuova linfa e nuovo…


No Picture

I risparmi di Parma 5 Stelle

“In campagna elettorale abbiamo promesso una riduzione dei costi della politica. Uno dei primi atti è stato quello del taglio delle auto blu per un risparmio di oltre 250.000 euro l’anno. In quest’anno però siamo riusciti a risparmiare altre risorse per 217.000 euro che sono dovute a: – taglio di stipendio di Sindaco, Vicesindaco e Presidente del Consiglio Comunale per un risparmio di 15.414 euro; – costi delle missioni istituzionali…


No Picture

Parma, un anno a 5 Stelle

Dopo un anno di amministrazione M5S a Parma questi sono i più importanti obiettivi raggiunti: – Debito ridotto: circa 200 milioni in meno rispetto ad un anno fa. L’opposizione fino a qualche mese fa chiedeva procedura per dissesto finanziario, ora invece i conti sono in ordine – Raccolta differenziata: nel Centro cittadino è al 70%, il nuovo obbiettivo è di arrivare al 70% nell’intero circondario. – Bilancio in avanzo: il…


No Picture

La fine degli inceneritori. Iniziamo da Parma!

“La stessa Europa ha detto per uscire dalla crisi serve lanciare come volano industriale l’industria del riciclaggio, negli Stati Uniti impiega di più l’industria del riciclaggio di quella automobilistica. Ho avuto modo di incontrare a Washington, le Unions, i sindacati americani che sostengono la strategia Rifiuti Zero, d’altronde non è che si voglia essere invasati di passione civile, sono ragionamenti anche freddamente economici. Solo una buona fetta di classe politica…


No Picture

Intervista integrale Pizzarotti a Servizio Pubblico

Tra tutti i canali televisivi, la 7 è il più fazioso. Un canale fuori controllo, con figuranti strapagati nonostante abbia perso circa 70 milioni nel 2012. Chi paga le perdite? TImedia, di Telecom Italia, ne detiene la proprietà, quindi la finanziamo tutti noi con le bollette, peggio del canone. Franco Bernabè, l’ad di Telecom, sta cercando di venderla, per ora senza successo, a Urbano Cairo e Clessidra. Se non ci…


No Picture

Sondaggio Epokè: la fiducia in Pizzarotti è al 57%

Il M5S dilaga in città: primo partito con il 40% dei consensi. E’ alta fiducia per il sindaco Federico Pizzarotti. A sei mesi dal voto l’Istituto Epokè Ricerche ha realizzato un sondaggio sul gradimento del sindaco di Parma (oltre che su quello di Verona Tosi) nel quale ha chiesto agli elettori di Parma cosa pensano del proprio primo cittadino. Nel sondaggio sono state contatte 1.820 persone per 700 riposte valide,…


No Picture

Affamare il mostro!

L’inutile,dannoso ed antieconomico inceneritore di Parma che Iren Spa continua a costruire senza gare d’appalto e con gravi accuse di abuso d’ufficio ed indagati per peculato può esser messo “a dieta”. Il 3 ottobre 2012 scadrà il contratto di gestione dei rifiuti tra Iren Spa (Amps all’atto della sottoscrizione) e l’ATO2 (Ambito Territoriale Ottimale) di Parma, che serve la maggior parte del territorio parmense. L’analisi delle carte curato per il…


No Picture

L’inceneritore di Parma

“Per anni Iren Spa, con l’avallo del presidente della Provincia Bernazzoli (Pd) e dei sindaci del Comune di Parma Ubaldi e Vignali (Udc – Forza Italia – Pdl) ha negato la divulgazione del Piano Economico e Finanziario dell’inceneritoredi Parma. Eppure una delibera del Consiglio Comunale di Parma del 31/03/2006 parlava di “riconoscere ai cittadini il diritto di accesso a tutti gli atti riguardanti il termovalorizzatore”. Anni di silenzio, casualmente, sono…