pericolo

Scandaloso, il Parlamento europeo vota per l’autorizzazione del Glifosato della Monsanto

Se il Glifosato, principio attivo di un erbicida prodotto dalla multinazionale Monsanto, viene dichiarato probabile cancerogeno dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, cosa vi aspettate dalle istituzioni europee, che lo vietino o che autorizzino il rinnovo? In Europa la democrazia funziona al contrario: il Parlamento europeo ha appena approvato una risoluzione che invita la Commissione europea a prorogare di 7 anni il rinnovo all’autorizzazione del Glifosato. Un comportamento scandaloso che noi del…


HILLARY CLINTON Regina del caos

di  Diana Johnstone Siamo lontani da un instant book scandalistico su Hillary Clinton nell’anno delle elezioni del 45° presidente degli Stati Uniti d’America. Questo è un testo rivolto a tutti quelli che hanno un interesse costante per la politica estera e interna americana, scritto da qualcuno che le conosce molto bene Bugiarda, ambigua, camaleontica, fredda, maldestra, manipolatrice, guerrafondaia, sono tanti gli epiteti che circolano per qualificare Hillary Clinton (HC), specie…


Il primo ministro ungherese Viktor Orban avvisa che l’immigrazione presuppone una minaccia per le donne europee

Il primo ministro ungherese, Viktor Orban, nel corso di una sua visita in Bulgaria, ha avvisato che la crisi dei rifugiati che sta affliggendo l’Europa è divenuta un problema di sicurezza pubblica e presuppone una minaccia per gli europei ed in particolare per le donne. ” Va bene che affrontiamo discussioni sui principi, accoglienza o non accoglienza, integrazione, ecc.. adesso però dobbiamo prima di tutto proteggere la gente. Gli europei…


Il fronte atlantista della troika contro il Front National

Breve velina, questa. Come da me predetto il Front National francese non ha potuto conquistare neppure una delle tredici regioni d’oltralpe. Nel ballottaggio di oggi i meccanismi basati sulla paura e sulla menzogna, messi in atto dagli euroservi filo-atlantisti, hanno funzionato fin troppo bene. C’era da aspettarselo (e infatti almeno io me lo aspettavo). Anche queste elezioni, come le precedenti dipartimentali, segnano il ritorno alla grande di Sarkozy, che quando…


No Picture

Perché il Fiscal Compact sprofonderà l’Europa nel baratro

La ratifica del Trattato di stabilità fiscale condurrà a una forma di austerità perpetua e a un restringimento mortale della democrazia in Europa. Proponiamo da MicroMega online un capitolo da “Cosa salverà l’Europa. Critiche e proposte per un’economia diversa” a cura di B. Coriat, T. Coutrot, D. Lang e H. Sterdyniak (gli autori del “Manifesto degli economisti sgomenti“) , in questi giorni in libreria per Minimum Fax.  Un patto per l’austerità…


No Picture

Per quale squadra sta giocando, Monti, la nostra partita?

Quando, esattamente un anno fa, Monti si insediò a Palazzo Chigi, l’unica visione che si era autorizzati ad averne era quella dell’urgenza e della necessità. Lo spread era schizzato allo stelle, i giornali all’unisono titolavano “fate presto!”, l’opinione pubblica era annichilita. Chiunque, mantenendo la calma, si permetteva di “continuare a ragionare” era visto come un pazzo, e sostenere che qualcosa non andava era il modo migliore per farsi isolare come…


No Picture

VACANZA A BARCELLONA? potrebbe costarti un occhio della testa

Barcellona è una bellissima città, ma pochi sanno che uno dei rischi principali in cui vi si può imbattere è costituito dalla sua polizia: i Mossos d’Esquadra. Ben 25 persone dal 1990 hanno perso un occhio per colpa dei proiettili di gomma sparati dalla polizia catalana, negli ultimi 3 anni sono state 6 le vittime, di loro ben 3 – il 50% – sono cittadini italiani. Nessuno di loro sa…


No Picture

Ungheria Pericolo! Dilagano divieti e nazionalismi in odor di Nazismo!

Nessuno è riuscito a fermarlo, né le continue manifestazioni di protesta, né le lettere di Hillary Clinton, di Barroso degli altri leader europei, né le migliaia di dimostranti, ieri davanti al Parlamento. Il premier ungherese Viktor Orban – che ha a disposizione due terzi del Parlamento – ha trascinato il suo paese, passo passo, verso una forma di autoritarismo che, dice lo scrittore Gyorgy Konrad, sconfina nella dittatura. Orban dice…


No Picture

Regno Unito, tre incidenti nucleari in tre mesi. Ma i cittadini erano all’oscuro di tutto

Il documento redatto dall’Office for nuclear regulation ha rilevato tre malfunzionamenti su altrettanti impianti atomici. Fuoriuscite di liquido radioattivo e guasti nell’impianto di raffreddamento. Due fuoriuscite di materiale radioattivo e la rottura dell’impianto di raffreddamento di emergenza di una centrale. Non si tratta del Giappone ma del vicino Regno Unito, dove si sono verificati tre diversi incidenti in altrettanti impianti nucleari del Paese negli ultimi tre mesi. E’ questo il…


No Picture

Giappone, allarme nucleare: “Il reattore è completamente esposto”

Il nocciolo numero 2 è del tutto scoperto. In mattinata proprio dal reattore 2 della centrale nucleare di c erano giunte notizie incoraggianti: “Allarme rientrato”. E invece, pare che la situazione stia nuovamente precipitando. Le barre di combustibile del secondo reattore nell’impianto a 200 chilometri a nord di Tokyo sarebbero completamente scoperte, e a questo punto non è davvero più negabile la possibilità di un disastro nucleare. PERICOLO NUCLEARE –…


No Picture

Fukushima come Chernobyl?

Non vi è assolutamente paragone tra il disastro di Chernobyl e quanto oggi sta accadendo in Giappone nella centrale di Fukushima. Un po’ perché mentre quel disastro fu provocato da cause endogene, e quello giapponese è un effetto del terremoto. Un po’ perché stiamo ammirando la capacità dei giapponesi di attivare le misure di sicurezza necessarie per ridurre il danno al minimo possibile. Ma il rischio, reale e palpabile, è…


No Picture

Cina, pericolo o opportunità per i mercati?

Le imprese cinesi – molte delle quali ancora in mano allo Stato – vanno alla conquista del mondo. Una realtà con cui dovremo sempre farci più i conti In teoria, la proprietà di un’impresa in una economia capitalistica è irrilevante. In pratica, è invece un fattore spesso controverso. Si pensi a cosa successe negli Usa negli anni ‘80 durante la cosiddetta ondata giapponese alla conquista dell’America, oppure quando Vodafone acquistò…