pensioni

Pensioni novità quattordicesima: la proposta indecente di Renzi

Nelle nostre ultime notizie sulle pensioni lo abbiamo spesso pronosticato: prima del referendum costituzionale era scontato che arrivasse il “bonus” alla Renzi per acchiappare voti. La tempistica è stata perfetta: prima l’annuncio della data del referendum (4 dicembre 2016), poi l’ospitata in tv da Paolo Del Debbio a Quinta Colonna. con l’annuncio del regalino elettorale in arrivo. Renzi ha puntato sulla stessa strategia degli 80 euro in busta paga con…


E tu vuoi giocare al “gioco del truffapensioni” ?

La nuova truffa delle pensioni pensata dal renzismo, o meglio suggerita da chi ha posto quest’asino d’oro al posto che occupa, è talmente chiara nei suoi intenti, così vergognosa nei suoi meccanismi, così infame nel suo raggiro che può essere presa come apologo della contemporaneità e delle sue contraddizioni, come diario di bordo delle sue stigmate maligne: da una parte vediamo all’opera la capacità dei media di rabbonire l’opinione pubblica…


Renzi, le pensioni e quelle sinistre somiglianze con Pinochet

Altro che ritocchi, è l’essenza della Costituzione antifascista che viene messa in discussione da governanti sempre più spregiudicati quanto pericolosi. Bisogna fermarli. di Giorgio Cremaschi Solo la libidine di servilismo da cui sono soggiogati i gruppi dirigenti di CGIL,CISL,UIL può aver fatto sì che questi considerassero interessante il progetto del governo sul prestito bancario ventennale, necessario per poter andare in pensione un pò prima. Del resto, il confronto con la…


Cameron abolisce le pensioni

Non è certo una novità che il milieu liberista attraverso i suoi megafoni del Fondo monetario imperiale (alias internazionale), la Banca mondiale, le sue oligarchie politiche radicate in Europa e nell’europeismo monetario abbia da tempo nel mirino le pensioni, impegnando ogni tipo di argomenti speciosi per decretarne l’insostenibilità e per evitare che il sistema pensionistico possa intaccare il profitto o mantenere in vita l’idea stessa di un welfare. Miracolosamente però…


La truffa dell’aumento degli anni di lavoro in base alla vita media

Una colossale truffa si sta consumando a danno dei lavoratori italiani presenti e futuri e, di conseguenza, delle sempre più malconce schiere di pensionati. In questa truffa, gli apparati che sostengono il sistema in posizione servile – politici, giornalistici, accademici, giuslavoristici – sono tutti complici ed esecutori di un disegno sopranazionale-elitista che fa riferimento agli onnipotenti Mercati & Investitori. Meno soldi per stipendi e pensioni e più anni di lavoro…


Pensioni: il governo a povertà crescente

La legge delega è titolata come “norme riguardanti la lotta alla povertà”, ma come ogni cosa del renzismo e dell’ambiente in cui sguazza, è una presa in giro che aggiunge la beffa al danno visto che l’intento è quello di impoverire ulteriormente gli anziani, trasformando le pensioni di reversibilità, da un diritto peraltro ottenuto attraverso il pagamento di contributi, in una elemosina di tipo assistenziale e dunque revocabile qualora vi…


INPS – Quello che Boeri non dice

l presidente dell’Inps, l’economista Tito Boeri, ha lanciato ieri un allarme inquietante: i nati nel 1980 dovranno lavorare fino a 70-75 anni e godranno di pensioni più basse rispetto a quelli attuali: il 25% in meno, considerando tutto l’arco di vita pensionistica che grazie all’innalzamento dell’età pensionabile si accorcerà significativamente. Boeri ha anche aggiunto che per i molti che stanno vivendo una carriera discontinua, ci saranno problemi di “adeguatezza” dell’assegno…


No Picture

2014 con Sorpesa!!! Pensioni, nuovi requisiti. Donne nel privato a 63 anni e 9 mesi

ROMA – Da gennaio le lavoratrici dipendenti del settore privato potranno andare in pensione di vecchiaia solo dopo aver compiuto i 63 anni e 9 mesi, 18 mesi in più rispetto ai requisiti previsti per il 2013 (62 anni e tre mesi). Dal 2014 scattano infatti i nuovi requisiti per il pensionamento di vecchiaia delle donne previsti dalla riforma Fornero che porteranno gradualmente alla parificazione delle età di vecchiaia all’inizio…


No Picture

Svenditalia! E quando inizi a venderti i mobili di casa vuol dire che la fine è vicina!

Il “grande usuraio”, parafrasando Stefano Benni un poco più sboccato nei suoi Celestini, sembra ormai essere in procinto di pensare alle cose serie. Dopo la valanga di nuove tasse (che con l’acuirsi della recessione non renderanno granché), dopo l’eliminazione delle pensioni per le generazioni future, che comunque saranno costrette a pagare sempre più Inps, dopo avere posto le basi per un mercato del lavoro dove esisterà solo più la parola…


No Picture

Ministro Fornero, gli esodati li ha creati lei!

Sarebbe l’ora che il Ministro Fornero la smettesse di giocare con le parole e di prendersi così gioco del buon senso e delle capacità di ragionamento dei cittadini. Dopo le uscite assai sgradevoli circa la distribuzione delle caramelle e la propensione italica a sedersi al sole con un piatto di maccheroni al pomodoro invece di lavorare, il Ministro se ne è uscito con la dichiarazione che “(Gli esodati) li creano le…


No Picture

Inps, Inps Hurrà! Il Padre padrone dell’Inps, Antonio Mastrapasqua adotta il metodo equitalia (di cui è ovviamente vicepresidente)

Nunzia C., 78 anni, vedova di Gela, due giorni fa si è uccisa gettandosi dal quarto piano poco dopo aver appreso che la sua pensione di reversibilità era stata ridotta dall’Inps da 800 a 600 euro. A Bari, il giorno di Capodanno, un pensionato di 73 anni si è buttato anche lui dal quarto piano dopo aver ricevuto la richiesta di 5 mila euro indebitamente percepiti negli anni precedenti. Un…


No Picture

Lavoratori e Pensionati fate sacrifici, è per il bene del Paese, ce lo chiede l’Europa! Ma è davvero così?

Non so perché ma da qualche tempo con la scusa che occorre fare in fretta, che non c’è più tempo, che dobbiamo fare sacrifici per il bene del Paese, che siamo sul baratro, che dobbiamo stare attenti perché l’Europa ci osserva come un cecchino pronto a far risalire lo Spread, … l’uomo del Monti invece di attuare politiche volte a rilanciare il nostro Stato, progettare un orizzonte di reale crescita…



No Picture

Alitalia dipendenti in esubero verso una pensione che NON arriva

Alla Cai, cioè nella nuova Alitalia, è arrivato il nuovo amministratore delegato. Si chiama Andrea Ragnetti, ha 52 anni e fino a ieri era manager della Telecom Italia. E’ stato suggerito da Rocco Sabelli, l’ad dimissionario anche lui proveniente dall’azienda di Tronchetti Provera. Le sfide che attendono Ragnetti sono note: prima di tutto, il pareggio di bilancio non riuscito a Sabelli, più in generale riportare in quota un’azienda in caduta…


No Picture

LA BATOSTA: ecco l’elenco delle 29 nuove tasse di mr Bilderberg Monti

1) CASA – Da quest’anno scatta l’Imu, l’imposta municipale sugli immobili. 2) RENDITE – Ampliamento della base imponibile attraverso l’aumento fino al 60% dei moltiplicatori previsti per i fabbricati iscritti al Catasto. 3) IRPEF – Concessa alle Regioni la possibilità di aumentare l’addizionale dallo 0,9% all’1,23%. 4) IMMOBILI ALL’ESTERO – Introdotta un’imposta ordinaria sul valore delle abitazioni detenute all’estero dalle persone fisiche. 5) BOLLO SUI CONTI 6) Tassa sugli ESTRATTI…


No Picture

Arrivano le superpensioni per i ministri

I tecnoministri potranno scegliere, come è avvenuto fino ad adesso in base a una legge del governo D’Alema del’99 (e non per disposizioni di adesso) se guadagnare a fine mese l’indennità da ministro (3.746 euro lordi) più quella del parlamentare (10.697 lordi), oppure, se dipendenti pubblici in aspettativa, quella da ministro più uno stipendio pari a quello che avevano prima, purché non superi l’indennità parlamentare. Ma i ministri di Monti…


No Picture

Governo Monti. Rigore ed equità… I ricchi e la Chiesa ringraziano!

Trent’anni dominati dal più rozzo immobilismo, clientelismo e nepotismo non potevano che farci sprofondare in questa maleodorante latrina sociale che è diventata l’Italia! Invece di studiare o progettare un Futuro degno di questo nome, i soliti politicanti, sempre gli stessi, ridotti ormai a grottesche quanto avvizzite maschere consumate dal potere, hanno affossato e ridotto sul lastrico uno degli stati più industrializzati e virtuoso del pianeta. Non avrei mai immaginato che…


No Picture

Ici, pensioni e crescita, ecco il programma di Monti

«Un compito difficilissimo, altrimenti ho il sospetto che io non mi troverei qui oggi». Il governo Monti inizia la propria vita parlamentare con il discorso del presidente del Consiglio al Senato. Tra i punti toccati da Monti l’Ici sulla prima casa, la cui assenza «è un’anomalia italiana», la revisione del sistema pensionistico, definito «sostenibile», ma dove ci sono delle iniquità e la riforma del mercato lavoro. Mario Monti ha tenuto,…