pedofilia

No Picture

Togliete ai ricchi per dare ai poveri… bene iniziamo dalla Chiesa!

Nel momento in cui l’Europa sta attraversando una delle peggiori crisi finanziarie della sua storia, e ai cittadini vengono imposti sacrifici molto pesanti, l’occhio di coloro che devono cercare di racimolare più soldi possibili per fare cassa si rivolgono anche a quell’istituzione che è passata indenne attraverso i periodi economici più bui: la Chiesa cattolica. E la minaccia maggiore viene proprio da quei paesi in cui finora è stata più…


No Picture

I panni sporchi si lavano in Chiesa?

Maggio 2010. All’assemblea generale della Cei il cardinale Bagnasco si innervosisce in conferenza stampa per una domanda sull’intervista del direttore dell’ Osservatore Romano in cui viene lodato l’esempio dei vescovi di Inghilterra e Galles che hanno istituito in ogni diocesi e molte parrocchie una task force – cui partecipano molte donne – per sorvegliare e prevenire gli abusi sessuali del clero. I vescovi italiani non istituiscono nessun organismo di controllo….


No Picture

Un Cardinale Law Cost! Fu costretto a dimettersi da Arcivescovo di Boston per aver coperto Preti pedofili!

La sua nomina a Roma era motivo ricorrente di polemiche, specie negli Usa, da 7 anni. Da quando cioè il cardinale Bernard Law, costretto a dimettersi da arcivescovo di Boston per la sua gestione imbarazzante dello scandalo pedofilia, venne chiamato dal Vaticano e nominato, il 27 maggio 2004, arciprete di Santa Maria Maggiore, una delle quattro basiliche patriarcali della città. Posizione di grande prestigio che Law ha infine dovuto lasciare…


No Picture

Papa Ratzi flop… si pensa ad un exit strategy?

Per ora è una voce (un’ipotesi personale di Joseph Ratzinger) e spero che non diventi mai una notizia. Ma poiché circola nelle più importanti stanze del Vaticano merita molta attenzione. In breve: il Papa non scarta la possibilità di dimettersi allo scoccare dei suoi 85 anni, ovvero nell’aprile del prossimo anno. Che Ratzinger ritenga possibile questa scelta è noto almeno dal 2002, quando si dovette studiare l’eventualità con l’aggravarsi della…


No Picture

Scandalo pedofilia, il 2010 è stato l’annus horribilis della Chiesa cattolica

I casi di abusi sessuali da parte dei preti hanno caratterizzato tutto il 2010. Tanto che i vescovi sono costretti ad ammettere di aver saputo e taciuto. Papa Benedetto XVI condanna le violenze. Ecco allora la cronaca, mese per mese, di uno degli anni più difficile per il Vaticano Per la Chiesa cattolica il 2010 è stato un anno difficile. Soprattutto per lo scandalo degli abusi sessuali non più solo…