PD

“Sei d’accordo che il MoVimento 5 Stelle faccia partire un Governo, insieme al Partito Democratico, presieduto da Giuseppe Conte?” SI.

Sono trascorsi ormai 12 anni da quando mi sono avvicinato al Meet-Up di Modena per comprendere, capire avere risposte, conoscere quali strumenti utilizzare per influire o quantomeno interagire con gli Amministratori affinché le idee e istanze raccolte tra amici e conoscenti potessero essere trasformate in realtà. Ricordo che allora, anche le procedure per organizzare un semplicissimo “Banchetto informativo”, per raccogliere firme, per la presentazione di una “Proposta Popolare” erano un…


Formigine, il M5S comunica la propria assenza dall’ultimo Consiglio Comunale!

Mercoledi 18 aprile si svolgerà l’ultimo Consiglio Comunale – spiega il Capogruppo Marco Giovanelli – ma  visto il comportamento rilevato nell’ultimo Consiglio Comunale dal Partito Democratico, quest’oggi abbiamo comunicato al Presidente del Consiglio che il MoVimento 5 stelle, in segno di protesta, non presenzierà. Per chi la sera del 10 aprile non fosse presente al penultimo Consiglio – continua Giovanelli – rammento che i punti all’ordine del giorno erano uno…


Matteo affonda nel Mediterraneo

Le flebili proteste dello sgoverno Gentiloni per l’assenza di qualsiasi sostegno europeo nell’affrontare la migrazione e persino la minaccia di bloccare l’ingresso nei porti ai pescherecci di carne umana delle ong, hanno avuto conseguenze estreme per il mondo contemporaneo, ossia lo spuntare di qualche verità rimasta nascosta: sia la Bonino rimasta silente fino a pochi giorni fa, sia Mario Mauro ex ministro della difesa del governo Letta, hanno rivelato che…


A quanto pare Renzi se la sta vedendo brutta…

Con la direzione Pd i giochi congressuali si sono riaperti, con Orlando che rifiuta la tregua ed attacca apertamente e con Franceschini che passa decisamente all’opposizione. Al contrario (stando a quel che dice la stampa), sembra che Emiliano propenda per un accordo con il segretario, in cambio di essere lui a fare le liste per la Puglia. Tuttavia, non crediamo che sia questo il maggiore ostacolo sulla via di Renzi:…


La fine del PD (come lo conosciamo) parte da Budrio?

Prima dei ballottaggi la fedele Repubblichina scalfariana era andata anche a Budrio per essere rassicurata dal sindaco Pd, uscito dal primo turno elettorale con un buon vantaggio, ma non già vincitore come ci si poteva attendere in un centro in cui dal dopoguerra in poi il Pci poi il Pds poi i Ds, poi il Pd avevano regnato incontrastati. E il primo cittadino aveva detto che l’enigmatica vicenda di Igor…


Declino e implosione di un cazzaro

Da parecchi anni e forse per primo, vox clamans in deserto ( vedi qui) , questo blog ha sostenuto la pericolosità di Renzi per il Pd e per la società italiana, dal momento che portava a sintesi due universi: il capitalismo opaco e immoralista del berlusconismo con la retorica vuota e il cinismo subalterno, ma vorace della politica politicante. Come si può vedere dai risultati dei ballottaggi ormai l’opera di…


Scarsa trasparenza circa autorizzazioni concesse dal PD per Trivellazioni nel Comune di Formigine!

Trasparenza è un’estensione metaforica del significato della parola “trasparente” (poter vedere attraverso le cose), applicato nel settore delle attività di natura sociale e pubblica: esso implica apertura, comunicazione e responsabilità – questa la premessa con cui Rocco Cipriano, portavoce Comunale M5S – interpella il Sindaco Maria Costi circa la scarsa trasparenza rilevata dai cittadini formiginesi sulle autorizzazioni concesse dal PD per Trivellazioni finalizzate alla ricerca di gas naturale anche nel Comune…


Governo-truffa: il raggiro dei voucher

Alle volte ho la sensazione che quando si parla di oligarchia le persone prendano la parola come se fosse una metafora o comunque un’esagerazione retorica. Molti non riescono a convincersi che la perdita della democrazia sostanziale non stia davvero accadendo attorno a loro perché queste cose capitano sempre altrove, altri fanno di questa sensazione di incredulità un alibi per non dover agire o magari per tenersi stretto il loro spicciolo…


Caso Boschi-De Bortoli-Banca Etruria facciamo chiarezza

Ferruccio De Bortoli sta ricevendo un lancio in grande stile per il suo nuovo libro, grazie ad una anticipazione per la quale il ministro Boschi avrebbe chiesto a Federico Ghizzoni (all’epoca a capo di Unicredit) di assorbire la Banca Etruria nel suo gruppo (o comunque dare un qualche aiuto) e questo quando ancora la situazione debitoria della banca non era di pubblico dominio. Se la notizia fosse confermata, questo significherebbe:…


Sondaggi elettorali: rimonta Pd su M5S? Ecco perché non ci crediamo

  ULTIMI SONDAGGI POLITICI ELETTORALI (8 MAGGIO 2017) – EFFETTO PRIMARIE PD, NOI CI CREDIAMO POCO Così come le intenzioni di voto di Ipsos, anche i sondaggi elettorali di Index research lo confermano: le Primarie e la vittoria di Renzi hanno fatto bene al Pd. In questo caso la rimonta del Partito Democratico sul M5S è tuttavia più contenuta, non consentendo il sorpasso sui pentastellati. Il MoVimento 5 Stelle tuttavia…


2017 Perché D’Alema ha tirato il freno a mano?

D’Alema ha annunciato che, per ora, non ci sarà nessuna scissione: è una ritirata? Non proprio. Anzi, da un punto di vista formale, il discorso non fa una piega: nell’assemblea del 28 gennaio, aveva detto che se non ci fosse stato il congresso prima delle politiche, sarebbe scattato il “liberi tutti”, cioè la scissione. A quanto pare le elezioni si stanno allontanando e per Renzi è sempre più complicato evitare…


Casinalbo sprofonda nel degrado

In questi giorni – spiega il portavoce Rocco Cipriano – abbiamo fatto un sopralluogo nella frazione di Casinalbo per constatare la situazione che a detta dei residenti è ormai al limite della decenza. Ricordiamo che agli inizi di agosto, in tutta fretta l’Amministrazione aveva dato il via all’abbattimento di diversi tigli per attuare un intervento, da molti giudicato invasivo e costoso, ovvero la costruzione della nuova rotonda tra via bassa Paolucci…


Il Cazzarellum

Hai perso le regionali? Hai perso le comunali? Hai perso il referendum? Hai mentito, imbrogliato, truffato, minacciato, corrotto, ma nonostante i tuoi sforzi hai perso tutto quello che c’era da perdere, e adesso t’aspetti una disfatta anche alle prossime elezioni politiche? Non scoraggiarti! Il nostro tutorial in 4 step t’aiuterà a riconquistare la vittoria anche se la maggioranza assoluta degli elettori ormai ti odia a morte. Step 1 Innanzitutto ti serve…


Votare ad aprile con il Mattarellum? Improbabile, se non impossibile

Renzi ha ufficializzato la posizione del Pd favorevole al ripristino del Mattarellum (a quanto pare, con una variazione: la quota proporzionale non sarà solo del 25% ma del 50%) ed ha lasciato intendere la sua preferenza per il mese di aprile per le elezioni. Le due cose (mattarellum ed aprile) stanno insieme? Difficile, molto difficile. Vi spiego perchè. Della pretesa bontà del Mattarellum diremo nei prossimi giorni, qui ci limitiamo…


Referendum: si aspettava una tempesta, ma è uno tsunami. Ora presentare il conto al Pd

C’è poco da interpretare: il risultato parla da solo. Quasi il 60% degli italiani hanno respinto l’orribile proposta di riforma costituzionale e, insieme, hanno bocciato il governo Renzi rottamandolo. La cosa più rilevante è l’alta (altissima, dati i tempi) soglia di partecipazione al voto che ha segnato il ritorno di molti elettori alle urne dall’area dell’astensione. Come dire “Io non voto, ma se si tratta di mandare a casa quel…


Il terrorismo psicologico, gli italiani all’estero e De Luca: come il Pd sta facendo campagna referendaria

Ieri ho tenuto l’ultima lezione del corso di questo anno, al termine della quale, come al solito ho risposto agli interventi dei miei studenti. Fra loro uno ha detto di essere stato convinto a votare No, ma di aver nutrito dubbi da ieri, dopo che l’azienda per la quale lavora il padre, ha inviato un sms, nel quale dice che forse non potrà confermare l’incarico di lavoro per l’anno prossimo,…


2016 La riforma costituzionale: un atto di delinquenza politica. Ecco perchè

Del contenuto di questa infelice riforma costituzionale si è detto abbondantemente e non stiamo qui a ripeterci sull’aborto di Senato, sul combinato disposto con la legge elettorale maggioritaria, sul prevaricazione governativa sul potere legislativo, sul carattere puramente propagandistico delle misure in materia di iniziativa popolare o sui tagli ai costi della politica eccetera. Di questo si è detto sin troppo, mentre troppo poco si è detto su un’altra ben più…


La campagna del Si e la vocazione totalitaria del Pd

Sul merito di questa riforma si è detto sottolineandone gli aspetti autoritari, le incongruenze, gli errori tecnici e le brutture varie, ma il peggio di questa squallida vicenda della  riforma costituzionale, più ancora che il suo merito, è il modo con cui è stata varata e con il quale viene difesa nella campagna  referendaria. Il peccato di origine sta nell’approvazione da parte di un solo partito che disponeva di una…