parma

No Picture

Parma e la democrazia diretta

“Salve a tutti, a settembre a Parma faremo la prima giornata della democrazia direttaattraverso un sorteggio di 500 persone che tra associazioni e singoli cittadini si sono proposti, ma anche aderenti a movimenti o altri partiti politici. Verrà svolta una giornata in cui decideremo insieme il nuovo regolamento delle entità decentrate, quelle che erano le ex circoscrizioni e i consigli di quartiere. Servirà a dare una nuova linfa e nuovo…


No Picture

I risparmi di Parma 5 Stelle

“In campagna elettorale abbiamo promesso una riduzione dei costi della politica. Uno dei primi atti è stato quello del taglio delle auto blu per un risparmio di oltre 250.000 euro l’anno. In quest’anno però siamo riusciti a risparmiare altre risorse per 217.000 euro che sono dovute a: – taglio di stipendio di Sindaco, Vicesindaco e Presidente del Consiglio Comunale per un risparmio di 15.414 euro; – costi delle missioni istituzionali…


No Picture

Parma, un anno a 5 Stelle

Dopo un anno di amministrazione M5S a Parma questi sono i più importanti obiettivi raggiunti: – Debito ridotto: circa 200 milioni in meno rispetto ad un anno fa. L’opposizione fino a qualche mese fa chiedeva procedura per dissesto finanziario, ora invece i conti sono in ordine – Raccolta differenziata: nel Centro cittadino è al 70%, il nuovo obbiettivo è di arrivare al 70% nell’intero circondario. – Bilancio in avanzo: il…


No Picture

La fine degli inceneritori. Iniziamo da Parma!

“La stessa Europa ha detto per uscire dalla crisi serve lanciare come volano industriale l’industria del riciclaggio, negli Stati Uniti impiega di più l’industria del riciclaggio di quella automobilistica. Ho avuto modo di incontrare a Washington, le Unions, i sindacati americani che sostengono la strategia Rifiuti Zero, d’altronde non è che si voglia essere invasati di passione civile, sono ragionamenti anche freddamente economici. Solo una buona fetta di classe politica…


No Picture

Inceneritore di Parma, verso lo stop?

Una lettera di F2i (Fondi Italiani per le Infrastrutture), di cui è entrato in possesso in esclusiva ilfattoquotidiano.it, potrebbe far saltare il progetto per il contestato inceneritore di Parma. Il documento “strettamente riservato e confidenziale”, datato 22 febbraio 2013, è indirizzato a Iren Spa, la multiutility di Parma, ed è firmato da Vito Gamberale amministratore delegato di F2i, il fondo controllato da Cassa e Depositi e Prestiti. Lo stesso fondo…


No Picture

Sondaggio Epokè: la fiducia in Pizzarotti è al 57%

Il M5S dilaga in città: primo partito con il 40% dei consensi. E’ alta fiducia per il sindaco Federico Pizzarotti. A sei mesi dal voto l’Istituto Epokè Ricerche ha realizzato un sondaggio sul gradimento del sindaco di Parma (oltre che su quello di Verona Tosi) nel quale ha chiesto agli elettori di Parma cosa pensano del proprio primo cittadino. Nel sondaggio sono state contatte 1.820 persone per 700 riposte valide,…


No Picture

Affamare il mostro!

L’inutile,dannoso ed antieconomico inceneritore di Parma che Iren Spa continua a costruire senza gare d’appalto e con gravi accuse di abuso d’ufficio ed indagati per peculato può esser messo “a dieta”. Il 3 ottobre 2012 scadrà il contratto di gestione dei rifiuti tra Iren Spa (Amps all’atto della sottoscrizione) e l’ATO2 (Ambito Territoriale Ottimale) di Parma, che serve la maggior parte del territorio parmense. L’analisi delle carte curato per il…


No Picture

BALBO T’E’ PASE’ L’ATLANTIC MO MIGA LA PERMA

Balbo, hai attraversato l’Atlantico ma non il torrente Parma! Questa scritta l’ho fotografata ieri dal ponte di Mezzo nel centro di Parma e devo dire che quando l’ho vista mi è scappato un gioioso ‘FASCI DI MERDA TORNATE NELLE FOGNE!’ La scritta è una simpatica provocazione nei confronti fu fascista aviatore Italo Balbo che dopo essersi prodigato nella traversata aerea dell’Atlantico, non riusci con i suoi camerati fascisti ad occupare Parma…


No Picture

L’inceneritore di Parma

“Per anni Iren Spa, con l’avallo del presidente della Provincia Bernazzoli (Pd) e dei sindaci del Comune di Parma Ubaldi e Vignali (Udc – Forza Italia – Pdl) ha negato la divulgazione del Piano Economico e Finanziario dell’inceneritoredi Parma. Eppure una delibera del Consiglio Comunale di Parma del 31/03/2006 parlava di “riconoscere ai cittadini il diritto di accesso a tutti gli atti riguardanti il termovalorizzatore”. Anni di silenzio, casualmente, sono…




No Picture

Movimento 5 Stelle: “Se vinciamo, assunti gli assessori solo con curriculum professionale”

A Parma esperimenti di “democrazia diretta” per l’ipotetica squadra di giunta. L’obiettivo è assegnare ogni delega, dall’urbanistica alla cultura, dando la priorità non tanto all’appartenenza politica, ma alle esperienze lavorative precedenti Addio totonomine e spartizioni di incarichi nelle giunte cittadine. Gli assessori si scelgono direttamente online. Valutando un curriculum, aiutandosi magari con un video o qualche riga di autopresentazione. La proposta arriva dal Movimento 5 stelle di Parma che, seguendo…


No Picture

La nebulosa delle agenzie europee

Spese folli, poca trasparenza, conflitti d’interesse: l’autonomia accordata alle 24 agenzie dell’Ue le ha rese pericolosamente esenti dalla vigilanza di Bruxelles e dal controllo democratico. Esattamente 6.157 euro: ecco quanto costa una riunione del board dell’Efsa, l’agenzia europea per la sicurezza alimentare. A persona. Non sappiamo se i quindici membri del consiglio di vigilanza sono stati portati a Parma [sede dell’Efsa] su lettighe dorate e là hanno mangiato uova di…


No Picture

Osso buco alla parmigina… anzi no… solo buco!

Potevano limitarsi al culatello e ai cappelletti. Si sono mangiati una città. Parma è in fallimento e non lo sa. Lo sanno le banche, che hanno chiuso i rubinetti. Lo sanno alcuni politici, gli autori del crac e i rari oppositori. Lo sa la magistratura locale che per ora si è limitata ad arrestare quattro rubagalline arricchitisi con la cresta sulle aiuole e sulle mense delle scuole elementari. Nel mentre,…


No Picture

Sparisce la provincia di Piacenza: “Obbediamo, ma no all’accorpamento con Parma”

L’ente è l’unico in regione sotto i 300.000 abitanti ed è retto da una maggioranza fatta da Lega e Pdl. “A questo punto se dobbiamo meglio trasferirci sotto Lodi”. Ecco invece la lista dei Comuni a rischio in tutta l’Emilia Romagna Sembra una beffa. O, almeno, chi governa la Provincia di Piacenza da due anni a questa parte, l’ha presa così. Sì perché l’ente di viale Garibaldi, dopo cinquant’anni di…


No Picture

Parma – 2000 cittadini indignati chiedono le dimissioni del Sindaco Vignali!

Alla fine anche i miti ed un po’ distaccati cittadini di Parma si sono indignati. L’attuale giunta del Sindaco Vignali, è riuscita nell’incredibile quanto improbabile impresa di far scendere in strada, in un’afosa serata di Luglio, quasi 2000 cittadini decisamente esacerbati… o per dirla senza troppi giri di parole, cittadini davvero incazzati. Nonostante la calma apparente e la lettera in cui il Sindaco ha cercato di placare gli animi dei…


No Picture

La “Longa Manus” dell’acqua minerale

Pochi se ne accorgono, ma la privatizzazione dell’acqua esiste già, e ce la troviamo ogni giorno in tavola. Il caso di Monte Pelpi e della Norda Il 12 e 13 giugno gli Italiani sono chiamati ad esprimersi sulla privatizzazione dell’acqua pubblica, tema che da molti mesi accende il dibattito tra associazioni ambientaliste, comitati di cittadini,  amministrazioni e governo. Non molti sanno però che lo sfruttamento della risorsa idrica a fini…


No Picture

Il consenso scomparso…

Sono 14.696 i voti scomparsi dalle cronache politiche di Parma quelli espressi dai cittadini parmensi a sostegno del Movimento 5 stelle beppegrillo.it durante le ultime elezioni regionali 2010, nel capoluogo parmigiano questo consenso vale ben l’8% (7.112 voti). Secondo i media queste persone non esistono e non hanno diritto di esprimere la propria opinione. I cittadini, comprenderanno l’ennesimo l’ostracismo ingiustificato alle prossime elezioni comunali. Parma in Movimento non è affatto…