Parlamento Europeo

Abbiamo una sostanza cancerogena in corpo, il test fatto in Parlamento Europeo

L’Oms giudica il Glifosato probabile cancerogeno e noi non lo vogliamo nei nostri corpi: il fatto che tutti gli eurodeputati analizzati ne siano invece contaminati è sconcertante. Rincresce il fatto che in Parlamento Europeo molte forze politiche, come il Pd, si siano piegate alle esigenze delle lobby e abbiano messo in secondo piano la salute dei cittadini chiedendo un rinnovo di sette anni all’autorizzazione di questo potente erbicida. La prossima…


Il Made In? In Europa lo difendiamo noi!

Il testo originale della relazione di iniziativa sul mercato europeo approvata in Parlamento Europeo nella commissione Mercato Interno e Protezione Consumatori conteneva già molti spunti positivi e credo che attraverso le negoziazioni tra relatori ombra siamo riusciti a migliorarlo ulteriormente ottenendo un testo coerente che riesce a conciliare le diverse istanze emerse. Gli emendamenti di compromesso riflettono bene questa collaborazione. Penso che ne emerga l’attenzione per la salvaguardia del cittadino…


Scandaloso, il Parlamento europeo vota per l’autorizzazione del Glifosato della Monsanto

Se il Glifosato, principio attivo di un erbicida prodotto dalla multinazionale Monsanto, viene dichiarato probabile cancerogeno dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, cosa vi aspettate dalle istituzioni europee, che lo vietino o che autorizzino il rinnovo? In Europa la democrazia funziona al contrario: il Parlamento europeo ha appena approvato una risoluzione che invita la Commissione europea a prorogare di 7 anni il rinnovo all’autorizzazione del Glifosato. Un comportamento scandaloso che noi del…


No Picture

I furbetti del Rimborsino!

Può sembrare un paradosso che 20-30 milioni di euro restino sul conto di un partito, che tra l’altro nel frattempo non esiste nemmeno più, senza che i beneficiari – quelli che in una società privata sarebbero chiamati gli azionisti – di quei soldi ne se preoccupino più di tanto. Al punto da farseli fregare dal proprio tesoriere. Eppure se il caso-Lusi una cosa insegna è che ai partiti, nonostante il…


No Picture

“Non vado in parlamento perché è inutile. Però lo stipendio mi serve e lo voglio!”

Magdi Allam è fra gli ultimi in classifica per presenze. Se ne vanta, e Libero lo attacca: la Moratti sarà contenta? I soldi dell’Europarlamento, Magdi Cristiano Allam lo dice chiaramente, gli permettono di mangiare a pranzo e a cena – in maniera abbastanza lauta, indubbiamente. Ma lui, alle sedute e alle udienze, non ci va: in coda alla classifica generale delle presenze nell’aula di Strasburgo, l’eurodeputato eletto nelle liste dell’UdC…