parlamentari

No Picture

150 abusivi in Parlamento #FuoriGliAbusivi

In Parlamento siedono 150 abusivi eletti grazie al premio di maggioranza del Porcellum. Gi abusivi sono di pd, sel, centro democratico e svp. La loro elezione non è mai stata convalidata e, in seguito alla pronuncia della Consulta che dichiara incostituzionale il premio di maggioranza, non può più esserlo. Questi signori non devono più entrare in Parlamento: non hanno alcuna legittimità popolare nè istituzionale. Devono essere fermati all’ingresso di Montecitorio….


No Picture

“Lobby delle slot pagano parlamentari? Chi sa qualcosa ha dovere di denunciare”

“Un comportamento che, se provato, sarebbe gravissimo”. Con queste parole il presidente del Senato Pietro Grasso commenta la scoperta di alcuni traffici illeciti all’interno dei palazzi del potere denunciati da un servizio del programma televisivo Le Iene. Quello portato alla luce, attraverso un video in cui un assistente di un senatore parla in forma anonima, è un sistema attraverso il quale i parlamentari, nelle scorse legislature, sarebbero stati pagati da multinazionali per…



No Picture

Più trasparenza nei bilanci dei gruppi parlamentari ?

Più trasparenza nei bilanci dei gruppi parlamentari della Camera che però avranno un controllo interno a Montecitorio e non passeranno al vaglio di una società di certificazione esterna, come aveva proposto il presidente Gianfranco Fini. Lo prevede il nuovo Regolamento che la Giunta esaminerà mercoledì. NIENTE CONTROLLO ESTERNO – L’Ufficio di presidenza della Camera già in primavera aveva deciso di modificare il Regolamento di Montecitorio per garantire una maggiore trasparenza…



No Picture

L’assistenza sanitaria integrativa dei parlamentari chiude in rosso! E adesso chi paga?

L’unico limite è il tetto massimo previsto: 1.860 euro l’anno. Sopra quella somma debbono mettere a disposizione il loro portafoglio. Al di sotto sono i contribuenti italiani invece ad offrire a ciascuno di loro la balneoterapia e i massaggi shiatsu per ritemprarsi dalle fatiche di aula. Lo prevede il tariffario della Camera dei deputati per la assistenza sanitaria integrativa degli onorevoli che evidentemente si fidano assai poco del servizio sanitario…


No Picture

Il PD verso la Dolce Scissione

Tra i parlamentari del Pd si danno già i numeri. Se il partito votasse no alla riforma del mercato del lavoro il 40 per cento dei deputati, che diventerebbe il 50 tra i senatori, si esprimerebbe contro la linea ufficiale. Nel Pd la linea filo-Monti fa breccia, nonostante le ritrosie del segretario e dei suoi. Un esempio? La dichiarazione del segretario del gruppo alla Camera, Roberto Giachetti: «Se sul mercato…



No Picture

Te la do io la Manovra!

Professioni che vincono. Categorie professionali che perdono. A chi è andata bene. A chi è andata male. I fortunatissimi, ma sarebbe meglio dire i meglio rappresentati in Parlamento, sono gli avvocati (e insieme a loro i notai e i medici). Prima, agli inizi dell’iter delle varie manovre, hanno salvato il proprio ordine professionale. Adesso i 134 deputati e senatori che provengono dalla professione forense e in gran parte la svolgono…


No Picture

84 parlamentari oggi hanno pendenze con la giustizia!

Sembra di vivere nei primi anni Novanta quando, durante tangentopoli, fioccavano le richieste d’arresto sul tavolo della giunta per le autorizzazioni a procedere. Dall’inizio del 2011 sono state nove, compresa quella del Pdl Alfonso Papa. Tra il 1992 e il 1994 furono 28. Ma l’elenco va oltre: 84 parlamentari oggi hanno pendenze con la giustizia ROMA – Se non sono i numeri del parlamento di tangentopoli, poco ci manca. Quella…


No Picture

Non solo per loro: come far viaggiare gratis anche amici e parenti.

C’è un agenzia di viaggio all’interno di montecitorio, alla quale tutti i deputati si rivolgono per fare qualsiasi biglietto aereo (naturalmente gratis) da e per qualsiasi destinazione italiana. La prima volta che sono andato a fare i biglietti, il funzionario parlamentare adibito all’agenzia (7000 euro al mese) mi ha chiesto il codice millemiglia, che con accortezza il deputato-padrone mi aveva fornito. Cosa ho scoperto: che lor signori non solo si…


No Picture

Il deputato Pd accusa Verdini: “Mi hanno offerto 150mila euro per andare con Silvio”

Dopo la rivelazione di ieri nuovi particolari sulla tentata compravendita. Il coordinatore PdL: “Falso, lo querelo” Dopo la rivelazione di ieri, spuntano nuovi particolari sulla vicenda del presunto tentativo di compravendita del voto del deputato del Partito Democratico Gino Bucchino. Scrive Carmelo Lopapa su Repubblica: L’incontro avviene a fine gennaio, in un bar di Piazza San Silvestro, poco distante da Montecitorio, giusto nei giorni in cui prende corpo il gruppo…


No Picture

La casta non rinuncia al vitalizio

I 498 parlamentari che hanno detto no. Il 23 ottobre 2010 il deputato dell’Italia dei Valori Antonio Borghesi ha chiesto di prevedere la soppressione immediata di ogni forma di assegno vitalizio per i deputati in carica e per quelli cessati dal mandato parlamentare e, contestualmente, ha chiesto ai deputati di comunicare all’amministrazione della Camera l’ente o l’istituto di previdenza al quale devono essere trasferiti i contributi da loro versati per…