Palmira

Mine italiane a Palmira. Le usava l’Isis

di Fabio Massimo Castaldo Mi fa rabbia, ragazzi, devo proprio dirvelo. Sentire che le mine ritrovate nell’antica città di Palmira, in Siria, sono in buona parte di fabbricazione italiana. Non so se avete capito: proprio noi, l’Italia, produciamo ed esportiamo allegramente questi ripugnanti strumenti di morte che colpiscono spesso a caso vittime innocenti – civili, bambini! La fonte della notizia è autorevole. Una nota ufficiale dell’International mine-clearing Center delle Forze…


Palmira: la Russia mostra di essere un faro di civiltà

Chi ha messo gli scarponi sul campo e bagnato la terra col proprio sangue ha il diritto di ascoltare la musica, ed in ogni caso non è questo il tema. Il tema è che la tanto demonizzata Russia di Putin ha salvato Palmira dalla furia iconoclasta di coloro che volevano farle fare la fine dei Buddha, distrutti dai Talebani, o per evocare un esempio citato recentemente nel blog, la fine…


Palmira. I soldati genieri russi hanno disattivato 3.000 mine in 12 giorni!

Le truppe di genieri e sminatori  russi hanno sminato circa 180 ettari nell’antica città di Palmira, dove hanno trovato circa 3.000 mine piantate dai terroristi dello Stato Islamico, ha riferito, oggi, il Ministero della Difesa della Russia. “Dal 1° aprile sono stati sminati più di 30 chilometri di strade e più di 182 ettari di terreno e sono stati trovati 2.987 ordigni esplosivi”, ha dichiarato il ministro della Difesa russo…


Palmira: implicazioni geo-politiche

Il 24 marzo le Forze Tigre dell’esercito siriano, dopo aver liberato la maggior parte dei rilievi sovrastanti Palmira e l’area collinare delle cave, dalle quali i palmireni ricavavano la pietra per costruire la loro città, irrompono nella piana dell’area archeologica. Il giorno successivo è preso d’assalto il castello medievale arabo sull’ultima collina rimasta all’ISIS, e finalmente, dopo altri due giorni e scontri tra le strade, la città moderna (Tadmur) viene…


L’esercito siriano infligge un’altra sconfitta all’ISIS. Liberata Quraytayn

Dopo aver liberato Palmira, otto giorni fa, l’esercito siriano ha inflitto un’altra dura sconfitta all’ISIS liberando la città cristiana di Quraytayn, in mano al gruppo terroristico da agosto 2015. Alcune ore fa nella campagna sud-orientale del Governatorato di Homs, la 43a e la 63a brigata della 4a Divisione meccanizzata dell’esercito arabo siriano hanno liberato la città strategica di Quraytayn dopo una violenta battaglia con l’ISIS. L’esercito siriano nelle ultime 48…


Le Figaro: Putin ha dato una lezione “alle democrazie codarde” dell’Occidente con la liberazione di Palmira

Un editorialista del quotidiano francese ‘Le Figaro’ ha scritto che la vittoria ottenuta da Damasco e Mosca a Palmira, contro l’ISIS, ha svelato la “debolezza degli Stati Uniti e dei suoi alleati.” Il presidente russo Vladimir Putin ha dato una lezione “alle democrazie codardi” dell’Occidente liberando la città siriana di Palmyra dalle mani dello Stato Islamico, ha scritto il giornalista francese Ivan Rioufol in un articolo pubblicato sul quotidiano ‘Le…


Palmira: perché la “libera Informazione” ha scritto solo della caduta e non della riconquista?

La liberazione della città di Palmira rappresenta simbolicamente un momento importante per la rinascita di un paese messo in ginocchio da 5 anni di guerra. L’esercito di Damasco è riuscito, dopo giorni di dura battaglia, a mettere in fuga l’Isis, grazie anche alla collaborazione dei raid aerei russi e alla preziosa presenza di milizie di Hezbollah. Palmira non ha solo un altissimo valore simbolico per la sua storia e per…


L’Isis arretra: molto bene, ma non facciamoci troppe illusioni

A quanto pare le truppe siriane di Assad hanno riconquistato Palmira e si apprestano, congiuntamente alle forze irachene, ad attaccare Raqqa, capitale del Califfato. Nella ripresa delle forze di Assad è palese l’effetto della campagna russa partita a ottobre. Nello stesso tempo si annuncia la resa di Boko Haram (o forse solo del suo capo, non si capisce bene) ed in Europa c’è stata una vasta retata che ha portato…


Palmira sotterra le ambizioni di Erdogan

La sconfitta dell’ISIS a Palmira ha presupposto una dura batosta per l’ISIS, tuttavia questa vale anche per tutti quelli che avevano scommesso sulla vittoria di questo gruppo terrorista per implementare i propri piani in Siria che tendono a smembrare e controllare detto paese. Le successive vittorie dell’esercito siriano hanno portato l’ISIS ad una posizione di estrema debolezza ed all’incertezza se l’annientamento definitivo si trova in vista entro pochi mesi, tanto…


Noi non dimentichiamo. Marzo 2012: quando il Pd inneggiava alla distruzione della Siria

Con la liberazione di Palmira, sono definitivamente crollati anche gli ultimi castelli di carta che gli organi che si autodefiniscono di informazione vi hanno raccontato fino ad oggi sulla Siria. Nonostante questo, nel Belgio che piange le vittime degli attentati, al suo governo c’è un ministro che voleva fare un “monumento” ai terroristi che partivano per la jihad in Siria. E, nonostante questo, nel Belgio che piange le vittime degli…


Perchè sono rimasti muti Obama e Cameron dopo la peggiore sconfitta subita dallo Stato Islamico a Palmira?

Perchè sono rimasti muti Obama e Cameron dopo la peggiore sconfitta subita dallo Stato Islamico a Palmira? Se lo chiedono “The Independent” e molti cittadini britannici. Con l’appoggio dell’aviazione russa, l’Esercito siriano è riuscito a riprendere il controllo della città di Palmira,una dura sconfitta per lo Stato Islamico (ISIS) su cui non si sono pronunciati i leaders degli Stati Uniti e del Regno Unito, lo scrive “The Independent”. “Lo Stato…


Le prime immagini: L’Esercito siriano avanza verso Palmira

”Abbiamo preso la montagna di Ihyal e questi ci ha permesso di controllare tanto il triangolo di Palmira come tutte le altre colline che dominano la città. Questo significa che, in pratica, Palmira è caduta“. Questo Giovedì, un equipe della RT ha accompagnato le unità dell’Esercito della Siria mentre si avvicnavano a Palmira. Questa registrazione esclusiva mostra le forze governative nel corso della loro avanzata e come prendono il controllo…


L’Esercito Siriano ed Hezbollah si avvicinano alle porte di Palmira

La “Liwaa Suqur al Sahra” (La Brigata dei Falchi), una unità di elite dell’Esercito siriano, assieme ai combattenti di Hezbollah, hanno preso possesso di vari punti vicini alla città di Palmira, all’est di Homs, la cui liberazione è divenuta un obiettivo prioritario per Damasco. Secondo una fonte che trasmette dal campo di battaglia, i soldati siriani ed Hebollah, così come anche la milizia irachena di “Liwaa Imam Ali”(che partecipa in…


L’indifferenza dell’Occidente alle distruzioni nello Yemen

  Gli attacchi dell’Arabia Saudita contro il patrimonio culturale yemenita compresi tre siti UNESCO Il mondo intero ha pianto per Palmira, Hatra, Nimrud. La distruzione del centro storico della capitale dello Yemen, Sanaa, non provoca invece la stessa onda di emozione. Non in Occidente. «Secondo la General Organisation for Antiquities, Museums and Manuscripts (Goamm), a partire da marzo 47 siti sono stati distrutti nel corso degli scontri in Yemen», rende…


L’Aviazione russa e siriana trasformano Homs in un inferno per i terroristi

“Gli aerei russi e siriani hanno portato a termine missioni di combattimento in forma separata ma in alcuni casi hanno realizzato operaziono congiunte contro le posizioni dei gruppi terroristi nella provincia di Homs”, nel centro della Sira, in particolare nella zona della città di Mahin, ha informato l’Esercito. “I bombardieri russi hanno attaccato i centri dell’ISIS vicino l’antica città di Palmira, Quariatain e Mahin, più di 20 volte infligendo grandi…


In due giorni le forze aeree russe hanno attaccato 237 obiettivi dei terroristi takfiri in sei province della Siria. Liberata buona parte di Aleppo

Le forze aeree russe hanno realizzato 131 missioni in sei province della Siria negli ultimi giorni, nel corso delle missioni sono stati attaccati e distrutti 237 obiettivi dello Stato Islamico e del Fronte Al-Nusra, secondo le informazioni del Ministero della Difesa russo. Il portavoce del Ministero della Difesa Ígor Konashénkov, ha inidcato che 131 missioni aeree sono decollate dalla base aerea di Jmeimim (Siria) ed hanno attaccato 237 installazioni dei…